Allegati: 12
	
	
		restauro ricostruttivo di uno Helmet, Steel, Airborne Troops, MK II
	
	
		Buona Festa dei Lavoratori a tutti! E a proposito di "lavoro", desidero presentarvi un piccolo intervento di restauro ricostruttivo effettuato su un elmetto da paracadutista britannico (Helmet, Steel, Airborne Troops) della seconda variante del MK II, quella senza la banda di rinforzo in fibra ma con il parabordo in lamierino. L'emetto presentava tracce di rimaneggiamento, la più evidente delle quali era data dalla sostituzione delle viti originali che assicurano lateralmente il sottogola di cuoio alla calotta dell'elmetto. Le viti sostitutive, in metallo bianco, risaltavano in modo fin troppo evidente sulla verniciatura granulosa effettuata sull'elmetto a un certo punto della sua vita. Dal momento che le viti originalmente utilizzate per il fissaggio laterale del sottogola altro non sono che quelle per il fissaggio dell'imbottitura degli elmetti MK II, non è stato difficile - ancorché nemmeno economico - procurasene due nel regolamentare ottone con il dado esagonale piatto. Lo smontaggio della vite precedente ha rivelato la colorazione originaria dell'elmetto, quel "pea green", verde pisello che è quasi impossibile trovare sugli esemplari di elmetti da paracadutisti circolanti oggi. A un certo punto della sua esistenza all'elmetto è stata sostituito il crown pad, l'imbottitura della sommità della calotta, con un tampone di feltro: è da notare che l'imbottitura originale si scollava con facilità, e spesso gli elmetti ne risultano privi. Ignoro se si sia trattato quindi di un provvedimento di emergenza o di una modifica effettuata a un certo punto della produzione, ma a questo proposito ne sa sicuramente di più un esperto come Marpo.