Visualizzazione Stampabile
 
	- 
	
	
		Allegati: 4 Aereoplanino di latta 
		Oggi ho avuto una fortuna non indifferente.
 Un amico mi ha invitato ad una giornata di trekking sull'Appennino tosco-emiliano ed il percorso attraversava un borgo abbandonato.
 Con il timore di crolli di soffitti e pavimenti mi sono avventurato in alcune case ancora parzialmente arredate.
 Nel sottotetto di una fra una massa di ciarpame indescrivibile con mia grande sorpresa č saltato fuori questo, in condizioni notevoli!
 Il proprietari dell'epoca deve averlo tenuto con grande cura, le deformazioni sono dovute probabilemnte al caos dopo l'abbandono.
 Suppongo possa collocarsi intorno agli anni '30, voi che ne dite?
 Foto prima e dopo pulizia e leggero restauro...
 
 
- 
	
	
	
	
- 
	
	
	
	
		Certo che hanno cercato di far contenti tutti, tricolore sul timone, coccarde della RAF sui piani di coda, stelle sulle ali e pure un sorcio verde (o azzurro ?) sulla fusoliera ....
 
 Non si sono fatti mancare niente ! [icon_246[icon_246
 
 
- 
	
	
	
	
		
	Citazione: 
		
 
				Originariamente Scritto da  stecol  
Certo che hanno cercato di far contenti tutti, tricolore sul timone, coccarde della RAF sui piani di coda, stelle sulle ali e pure un sorcio verde (o azzurro ?) sulla fusoliera ....
 
 Non si sono fatti mancare niente ! [icon_246[icon_246
 
 
 
 Si!
 Ed il tutto su un aereo da trasporto passeggeri! [icon_246
 
 E' largo una decina di centimetri...
 
 Insieme a questo ho trovato dodici biglie di terracotta ed una di vetro bianco, completamente opacizzata dall'uso! [151
 
 
- 
	
	
	
	
		Aspč, ora che ci penso, le coccarde della RAF sono del tipo bellico a bassa visibilitą, quindi prima della guerra non esistevano e non credo che le avrebbero applicate durante, sarebbe stato diseducativo per non dire disfattista .... [icon_246[icon_246[icon_246
 Per non parlare delle stelle .... [126[126
 
 Mi sa tanto che il tuo aeroplanino č "postbellico" [icon_246[icon_246
 
 
- 
	
	
	
	
		
	Citazione: 
		
 
				Originariamente Scritto da  stecol  
Aspč, ora che ci penso, le coccarde della RAF sono del tipo bellico a bassa visibilitą, quindi prima della guerra non esistevano e non credo che le avrebbero applicate durante, sarebbe stato diseducativo per non dire disfattista .... [icon_246[icon_246[icon_246
 Per non parlare delle stelle .... [126[126
 
 Mi sa tanto che il tuo aeroplanino č "postbellico" [icon_246[icon_246
 
 
 
 infatti ... avrei detto anni '50-60 cosi' senza conoscere la tematica
 
 
- 
	
	
	
	
		
	Citazione: 
		
 
				Originariamente Scritto da  stecol  
Aspč, ora che ci penso, le coccarde della RAF sono del tipo bellico a bassa visibilitą, quindi prima della guerra non esistevano e non credo che le avrebbero applicate durante, sarebbe stato diseducativo per non dire disfattista .... [icon_246[icon_246[icon_246
 Per non parlare delle stelle .... [126[126
 
 Mi sa tanto che il tuo aeroplanino č "postbellico" [icon_246[icon_246
 
 
 
 Quoto stecol, comunque gran bel giocattolino vintage.
 
 
- 
	
	
	
	
		Grazie per le indicazioni, ci sono troppe insegne infatti! [icon_246
 Sarebbe quindi coerente con le biglie di terracotta che ho recuperato.
 Ho fatto una veloce ricerca in internet e su un sito di giocattoli vintage ho trovato due pezzi simili in vendita. Diverse le colorazioni e mancanti di eliche e timone di coda chiedeno comunque 75 euro a pezzo! [argh