Ciao a tutti, mi vogliono dare questa spada, sciabola e mi ciedevo, va denunciata secondo voi? secondo voi di cosa parliamo? l'unica punzonatura è quella in foto che riporta FH
grazie a tutti!
Visualizzazione Stampabile
Ciao a tutti, mi vogliono dare questa spada, sciabola e mi ciedevo, va denunciata secondo voi? secondo voi di cosa parliamo? l'unica punzonatura è quella in foto che riporta FH
grazie a tutti!
Diciamo che delle foto dell'insieme darebbero un po' più di aiuto ma a me sembra una sciabola da scherma.
Max
VA
mi sono accorto solo ora di non aver caricato la foto per intero, rimedio subito.
domani prenderò le misure e vi aggiorno.
che fosse da scherma l'avevo immaginato dalla punta, tant'è vero che ho fotografato il particolare, ma per il resto, di cosa parliamo, a che periodo risale...e qualcos altro utile?
grazie
Per me una sciabola tipica per la scherma militare.
Ecco la mia spada militare kuk tipo M69 nerata (esistono tipi anchè M04) per esercitazioni militari da scherma....i tipi sempre variano un po` al riguardo alla realizzazione
confermo; ne ho una anche io. PaoloM
beh assomiglia alla mia, anche se più "pulita". cosa ti fa dire che la tua è quel tipo specifico? così da capire cosa cercare per cercare di catalogare la miaCitazione:
Ecco la mia spada militare kuk tipo M69 nerata (esistono tipi anchè M04) per esercitazioni militari da scherma....i tipi sempre variano un po` al riguardo alla realizzazione
quindi voi l'avete denunciata?e com'è la descrizione in denuncia? e soprattutto, come faccio per sapere se la mia è tipo la vostra?
Inizialmente qui solo posso parlare dei tipi a.u. ma per me sia molto pensabile che ci fossero non grandi o troppe differenze tra le pratiche respettivamenti i mezzi usati della scherma militare austriaca e italiana.
Qui la tua "spada" è stata chiamata "spadon" a causa della lama stretta----per il training dell`uso di una spada o un pallasch della cavalleria pesante. Saresti comparare la tua spada con i modelli storici autentici italiani per trovare la similità in riferimento al modello genuino.
Per comparare un kuk M69 per la squadra.... come già detto le sciabole solo per lèsercitazioni militari variano spesso più o meno ma appena nella forma fondamentale in riferito al modello militare.
Allora alle tue domande--primo perchè la mia è una sciabola per la scherma usata dall`esercito kuk M69 con la guardia il meglio possibile adatto al M69 per la squadra per aumentare l`effetto delle esercitazioni
Secondo -ci sono quasi 40 anni di esperienza personale del collezionismo particolarmente arme bianche
Terzo -ci esistono cataloghi vecchi, libri e regolamentari
Quarto -già ho visto parecchi esemplari concreti M69 e 04
e finalmente quinto---si tratta semplicemente del sapere fondamentale e della esperienza collezionistica entrambi raccolti durante molti anni e senza ricordarsi da dove e perchè....naturalmente sempre esista la possibilità di fare sbagli.... :)
capisco, mettiamola così secondo te, la mia che tipo di scIabola (o spadon) è? la devo denunciare? (ancora non è in mio possesso) tu cosa ci scriveresti in caso dovessi denunciarla?
grazie
Ripeto--la tua arma bianca sia uno spadon tipo italiano (una spada tipica forma italiana) per la scherma militare probabilmente fine 1800-primo terzo 1900. Se tu desiderei un` indicazione concreta dell` autentico modello analogo militare (come p.e. la mia m69 a.u.) e usata come una arma bianca reale autentica nella guerra probabilmente tu dovresti cercarla tra i modelli italiani storici.
In Austria non è necessario di denunciare arme bianche con lame lunghe come sciabole o spade per lo sport civile etc. ma ne qualche tipi sono vietati come coltelli con una lama fissa lunga o tirapugni o arme con lame nscoste etc....
--i regolamenti adeguati in Italia per tutto questo ed evventualmente più severi---[204 ---non li so onestamente....:?: