Visualizzazione Stampabile
-
Allegati: 6
La lucerna di Nerone
Nel' ultima mia visita al' MANN ho visto una cosa per mè fantastica fra i tanti oggetti messi in esposizione nelle nuove sale denominate la ( Campagna ritrovata ) fra bellissimi bronzi come i resti di una monumentale quadriga ,in una teca è riposta la lucerna d'oro donata da Nerone e Poppea al tempio di Iside alla città di Pompei questo oggetto non era mai stato esposto è sempre rimasto nei magazzini del' museo ( pensate quanto e di che qualità di materiali si trova nei depositi ) se qualcuno ha letto l'ultimo libro di Alberto Angela (Nerone )sà di cosa si tratta pensare che questo oggetto è stato per le mani di questo famoso quanto funesto Imperatore è veramente emozionante spero piaccia anche a voi Allegato 296683 Allegato 296684 Allegato 296685 Allegato 296686 le statue che guarnivano il cocchio Allegato 296687 Allegato 296688 questi non potevano mancare finalmente esposi in modo permanente nelle sale non sono tutti ma se ne possono AMMIRARE 7/8
-
Belle foto Weber. Vista la mia "mostruosa ignoranza", mi sapresti dire cos'e' il Mann e dove si trova?
Grazie
-
veramente belli e restaurati veramente bene!!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
sven hassel
Belle foto Weber. Vista la mia "mostruosa ignoranza", mi sapresti dire cos'e' il Mann e dove si trova?
Grazie
Scusami pensavo fosse conosciuto si chiama MANN dalle iniziali è semplicemente il museo archeologico nazionale di Napoli
-
Sono stato a Napoli solo nel 1985 come militare e il museo non l'ho visto. Grazie della precisazione
-
Allegati: 20
Vorrei dire grazie a il nostro weber per il suo commento del museo archeologico a Napoli. Sono stato ca. 3 settimane fa e naturalmente dovevo visitare questo miracolo di un museo a Napoli con i suoi tesori archeologici senza pari. [iocero
Particolarmente mi interessavano i ritrovamenti unici di Pompei e Ercolaneo. Per caso potevo scoprire anche una sala la quale custodisce qualche ricordi del grande Lucio Dalla..... purtroppo come sempre mancava abbastanza di tempo. Ma devo dire che sia un museo favoloso!! [264[264[264
- - - Aggiornato - - -
Vorrei dire grazie a il nostro weber per il suo commento del museo archeologico a Napoli. Sono stato ca. 3 settimane fa e naturalmente dovevo visitare questo miracolo di un museo a Napoli con i suoi tesori archeologici senza pari. [iocero
Particolarmente mi interessavano i ritrovamenti unici di Pompei e Ercolaneo. Per caso potevo scoprire anche una sala la quale custodisce qualche ricordi del grande Lucio Dalla..... purtroppo come sempre mancava abbastanza di tempo. Ma devo dire che sia un museo favoloso!! [264[264[264
-
Sven Se ti capita di ritornarci vallo a vedere ne vale la pena è un dei più bei musei archeologici che abbia visto ci sono moltissimi reperti riguardante l'area Vesuviana provenienti da Pompei e Ercolano notevole è anche il reparto dedicato al' antico Egitto è continuamente in evoluzione grazi al' suo direttore che propone sempre mostre e convegni è un peccato che sia così lontano ma tutti gli anni riesco ad andare a fare una visita
-
Allegati: 10
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
weber
Se ti capita di ritornarci vallo a vedere ne vale la pena è un dei più bei musei archeologici che abbia visto ci sono moltissimi reperti riguardante l'area Vesuviana provenienti da Pompei e Ercolano notevole è anche il reparto dedicato al' antico Egitto è continuamente in evoluzione grazi al' suo direttore che propone sempre mostre e convegni è un peccato che sia così lontano ma tutti gli anni riesco ad andare a fare una visita
Grazie mille per questo Giorgio!! Napoli è certamente uno dei luoghi mondiali da ritornare sempre di nuovo!![17
-
Ciao Gerhard grazie , mi fà piacere che ti sia piaciuto il museo spero tu abbia fatto una bella vacanza sei riuscito ad andare a Pompei Ercolano e la villa di Poppea ? un saluto e un abbraccio