Visualizzazione Stampabile
 
	
	- 
	
	
		Allegati: 1 casco da aerostato 
		Allegato 232178
 
 Sul  noto sito di aste c'e' un elmetto bellico da carrista , con una croce in pelle sulla calotta superiore esterna, un modello simile non l'ho mai visto, li ho visto con la calotta liscia o con una striscia centrale , ma mai a croce,qualcuno mi puo' illuminare o rimandare a qualche sito dove ci sia qualche foto?
 
 
- 
	
	
	
	
		se è quello di colore marrone che ho visto io,non è da carrista ma da aerostiere o aviatore anni 20. 
 
- 
	
	
	
	
		
	Citazione: 
		
 
				Originariamente Scritto da 128legio
				
			 
 se è quello di colore marrone che ho visto io,non è da carrista ma da aerostiere o aviatore anni 20.
 
 
 
 Dalla descrizione pare anche a  me...
 Paolino
 
 
- 
	
	
	
	
		Aerostiere...[8D]Ciao, PaoloM 
 
- 
	
	
	
	
		Arrivo tardi, quindi ripeto ciò che è già* stato detto; casco da aerostiere italiano prodotto durante la 1gm (1916 o 1917) e rimasto in uso perr tutti gli anni venti.
 Però non conosco rarità* e pregio collezionistico di questo oggetto; mi piacerebbe avere qualche opinione.
 
 
- 
	
	
	
	
		Tutte queste foto si riferiscono ai primi anni trenta, ed il casco è in dotazione alle scuole di volo di primo periodo ed ai corsi da osservatore d'aereo.
 
 
 SCOMPARSE LE FOTO
 
 
- 
	
	
	
	
		Belle queste foto dei primi anni '30.
 Se lo riesco a trovare tra la mia documentazione,postero' le tavole
 del progetto di questo casco, ideato proprio durante la 1^GM per gli
 aerostieri. E' evidente che partendo dal concetto che in Italia non si è mai buttato via nulla ,(tranne le cose che contano...)un simile
 casco, non se lo sono lasciati sfuggire i nostri aviatori della neonata R. Aeronautica.
 [8D]Ciao, PaoloM
 
 
- 
	
	
	
	
		
	Citazione: 
		
 
				Originariamente Scritto da marpo
				
			 
 Belle queste foto dei primi anni '30.
 Se lo riesco a trovare tra la mia documentazione,postero' le tavole
 del progetto di questo casco, ideato proprio durante la 1^GM per gli
 aerostieri. E' evidente che partendo dal concetto che in Italia non si è mai buttato via nulla ,(tranne le cose che contano...)un simile
 casco, non se lo sono lasciati sfuggire i nostri aviatori della neonata R. Aeronautica.
 [8D]Ciao, PaoloM
 
 
 
 se non sbaglio fu usato anche dai reparti automitragliatrici (mi par di ricordare un bell'articolo su Uniformi e Armi di diversi anni fa, se la memoria non mi inganna).
 
 
- 
	
	
	
	
		I reparti automitragliatrici usarono essenzialmente caschi tipo Roold
 realizzati in Italia.Mi ricordo l'articolo, e mi pare sia illustrato proprio quello.Ciao[8D]PaoloM
 
 
- 
	
	
	
	
		per curiosita'....l'elmo in questione e' stato venduto per 300 euro.