Visualizzazione Stampabile
-
[IMPERIA] Sanremo Bunker
NUlla a che vedere col Festival...della serie
"a volte ritornano"
http://www.scas.it/pg004.html
A Sanremo, in località* Tre Ponti, sono in corso lavori per la posa di una nuova tubazione dell'acquedotto del Roja. Dopo tre giorni dall'inizio degli interventi, la benna dell'escavatore, che formava la necessaria trincea, ha urtato contro un ostacolo imprevisto; sotto alla sede stradale è stato portato nuovamente alla luce un piccolo bunker risalente al secondo conflitto mondiale. E' stato rinvenuto infatti un "tobruk", una postazione in cemento armato per mitragliatrice, destinato al controllo di una porzione delle spiagge dei Tre Ponti, in concorso con altre opere vicine
[II]
-
Ho visto le foto sul link che hai segnalato,ma non credo proprio che quel Tobruk verrà* salvato.Intressante anche la notizia della supposta opera di maggiori dimensioni presente in zona.Speriamo che qualcuno posti l'eventuale ritrovamento.
[ciao2]Gianfranco
-
sanremo località* portosole
premessa: la linea fortificata antisbarco prosegue per tutta sanremo partendo dalla località* tre ponti fino ad arrivare alla foce altezza bagni imperatrice.
si presenta come un muro antisbarco in cemento armato eretto sulla ex spiaggia che percorre in tutta la sua lunghezza l'insenatura
oggi ne rimane in parte visibile il muro principale sommerso ormai dalla scogliera artificiale e si intravvedono ancora alcune postazioni in riva al mare
vista del muraglione dalla passeggiata davanti a residenza portosole in direzione tre ponti.
il muro è spesso circa 80cm e probabilmente presentava un camminamento dietro(una specie di trincea ora ricoperta) :
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...G_0040-600.jpg
45,33 KB
molo di sbarco con postazione a difesa annessa
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...G_0010-600.jpg
34,27 KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...G_0013-600.jpg
34,18 KB
il trobuk del link si trova esattamente dove ho segnato con la simil freccia/pallino rosa guardandolo dall'opera del molo, sotto il manto stradale
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...G_0048-600.jpg
39,3 KB
continua....
-
ancora una foto della postazione dove si vede bene la forma circolare del pozzo per un possibile osservatorio o postazione per mitragliatrice
ipotizzerei che il vero accesso della postazione sia posteriore ormai coperto dalla passeggiata costruita a inizi anni 80
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...G_0037-600.jpg
50,2 KB
vista dalla postazione:
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...G_0036-600.jpg
28,42 KB
la cosa interessante è che nel raggio di 800mt da questa banchina fortificata vi sono altre 4 fortificazioni costiere, 3 delle quali ancora ben visibili e una più grossa (probabilmente un posto di comando interrato o ricovero) è andata distrutta causa la costruzione della residenza , mi dispiace ma non ho foto di quest'ultima... forse ricercando bene potrei trovarle ma... risalgono agli anni 80
le uniche cose certe è che si trovava fra il molo e la ex ferrovia e secondo i racconti pare che fosse anche molto grossa poichè le ruspe hanno impiegato molto a smantellarla
foto della postazione n°2 distante esattamente 100mt dal molo in direzione portosole
è la meglio conservata, è composta da due locali sotterranei e attualmente ospita parte dei motori della piscina della residenza
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...G_0022-600.jpg
48,29 KB
la stessa postazione vista dalla scogliera
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...G_0025-600.jpg
51,49 KB
sempre distante 100 mt da quest'ultima postazione è ancora riconoscibile una 3°
quasi completamente sepolta dalla passeggiata e completamente inagibile.
il muro antisbarco rimane sempre ben visibile anche se sommerso dalla scogliera
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...G_0024-600.jpg
47,68 KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...G_0028-600.jpg
41,88 KB
continua...
-
Spero continui presto, complimenti e avanti così![ciao2]
-
tornato!
allora.... dove eravamo rimasti
la linea fortificata costiera si estende fino a raggiungere il cancello che collega portosole con la spiaggetta libera bagni san martino
per la parte successiva di riviera ,il muro non è più visibile e le varie postazioni sono scomparse causa la costruzione di portosole ad inzi anni 80 e ultimato completamente una quindicina di anni addietro con la costruzione di tutta la parte garage e parcheggi.
l'ultima postazione in riva al mare dal è quella che si trova passato il casinò all'altezza bagni imperatrice circa 4 km da quella della spiaggetta di san martino
si tratta di un tipo 7000 e al momento è stata mascherata da bar per spiaggia..... mi sembrava che quel bar nascondesse qualcosa...[:D]
peccato che al momento non ho una foto di quella
comunque tornando a san martino..... questa è la postazione sulla spiaggetta
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...G_0033-600.jpg
50,45*KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...G_0034-600.jpg
41,51*KB
-
Grazie, interessante!
Sembra una piccola postazione murata.
Postazione osservatorio o... casamatta per mg?
L'ingresso è ancora visibile e fotografabile?
[ciao2]
-
la postazione come dimensioni può sembrare un pelino più piccola delle altre presentate in precedenza anche se costruita sempre alla stessa maniera
al momento non ho foto dell'entrata di quest'ultima poichè vi sono qui fiori che la coprono comunque è in linea con le altre presentate
tutto quello che dirò sono solo supposizioni in quanto questa postazione e quella precedente sono stracolme di sabbia e ghiaia fino all'orlo e quindi non visitabili internamente
l'unica visitabile è quella che ospita i motori della piscina di residenza portosole che è composta da due locali scavati nel sottosuolo di circa 3 x 3 mt di larghezza per 1,5 mt di h
e quello con entrata da torretta di 2mt x 1,5 probabilmente il 2° locale era adibito a riservetta per munizioni
probabilmente erano postazioni per mg montate su una specie di torretta aperta che gli permettesse di girare liberamente ma allo stesso tempo avere un buon accesso alla parte sottostante
non credo disponessero di vere e proprie torrette enucleate anche se in alcune è ancora ben visibile il binario in cemento che sosteneva l'intelaiatura della torretta
-
Allegati: 1
Re: Sanremo
Integro l'ottima relazione di carpocalypse con questo 'tobruk' (e relativo tratto di muro antisbarco) rinvenuto presso la villa romana Matutia.
[attachment=0:3czgkrx0]Sanremo_BAA11a.jpg[/attachment:3czgkrx0]
-
Re: Sanremo
ciao Marmotta,
stai facendo un gran bel lavoro di ricerca, ma metti le coordinate dei punti che indichi o, in alternativa, gira un MP a Decca che li sta geolocalizzando tutti.
ciao
M