Posto questo raro elmetto che da anni è nella mia collezione. Peccato per la decal della bahnshutz che non è perfetta. Un saluto. Marius
Visualizzazione Stampabile
Posto questo raro elmetto che da anni è nella mia collezione. Peccato per la decal della bahnshutz che non è perfetta. Un saluto. Marius
In pratica la nostra Polfer,giusto?
Si Blaster Twins, Polizia Ferroviaria. Ciao. Marius [73Citazione:
Originariamente Scritto da Blaster Twins
Più che un transizionale, questo è un regolamentare M34 (del tipo a spigoli arrotondati) della Polizia ferroviaria del Reich, come avete già detto.
Direi che è un esemplare molto bello e sicuramente autentico; faccio notare lo scudetto con la svastica di tipo allungato, tipicissimo e esclusivo di questi elmetti, e sinceramente il primo che ho occasione di vedere.
Peraltro una caratteristica poco conosciuta e facile da "sbagliare" per gli eventuali falsari". :roll:
Belli anche la cuffia e il soggolo.
Si, peccato per l'altro scudetto, ma senz'altro un elmetto raro e in condizioni molto buone. Complimenti. [264
Ciao Piesse e grazie per il tuo apprezzamento e delucidazione sulla decal. Non concordo però sul fatto che è un modello 34. Forse le foto ingannano ma le dimensioni sono tipiche del modelo 16/17. E' l'elmetto n.32.102 illustrato sul libro "Elmetti" di P. Marzetti. che viene definito transizionale, (credo appunto dtra il tipico modello 16 al modello 34). Spero di non aver detto castronerie!! [17 Ciao. MariusCitazione:
Originariamente Scritto da piesse
Si, certo, l'elmetto è come quello che tu dici, ma non è sicuramente un 16/17/18; le caratteristiche sono quelle di un 34, anche se di una forma un po' particolare; del resto questi 34 ce ne sono davvero tanrti tipi.
Sulle prime non avevo notato che avesse una forma riconducibile ai modelli 16/18!Interessante.Potrebbe essere che sia un M34 pimo tipo?Si,insomma,che abbia seguito l'evoluzione dei più conosciuti elmetti tedeschi.
I primi M.34 avevano questa forma. Di M.34 ne esistono se non mi sbaglio ben 26 varianti
secondo gli studiosi americani e forse qualcuno di piu' secondo Baer ed altri autori. Tutto dipendeva dalle fabbriche che producevano questi elmetti non militari. Lo standard M.34 è leggermente piu' piccolo com'è noto. Questo della Bahnschutz illustrato, fa' parte di uno dei primi tipi costruiti. In questo senso puo' essere considerato transizionale, perché richiama anche gli elmetti della 1^GM.Prima dell'entrata in uso dell'M.34 la Bahnschutz, aveva a disposizione elmetti M.16 ed M.18. E' ovvio che i primi M.34 'transizionali' richiamassero nella forma questi vecchi elmetti. Essi vennero consegnati 'ad esaurimento' se disponibili, fino a tutto il 1945 e forse anche dopo,ovviamente con insegne cambiate. Bellissimo tutto l'insieme, decals e imbottitura copresa. [264 PaoloM
Grazie marpo attendevo il tuo commento proprio in virtù del fatto di aver preso come esempio quello del tuo libro.Saluti. M [264 ariusCitazione:
Originariamente Scritto da marpo