Il Duce con Keitel in un periodo in cui i problemi sembravano lontani.PaoloM
Allegato 193776
Visualizzazione Stampabile
Il Duce con Keitel in un periodo in cui i problemi sembravano lontani.PaoloM
Allegato 193776
Bella foto a colori! Grazie Paolo.
Bellissima foto. Grazie.
Peccato solo che la filettatura delle bande dei pantaloni sia argentata laddove, dato il periodo, avrebbe dovuto essere rossa per il Primo Caporale d'Onore della M.V.S.N. o tuttalpiù dorata come prescritta per gli ufficiali generali.
Guarda che la foto e' proprio a colori e non colorata, per cui non so dirti. PaoloM
Stato Maggiore pistagna dorata mentre Ufficiali Generali argentata sull'uniforme GV degli UfficialiCitazione:
tuttalpiù dorata come prescritta per gli ufficiali generali
Quindi, aldilà che è originale a colori, è corretta.
Il cappotto del Duce: PaoloM
Allegato 194161
Nessun Regolamento sull'uniforme della M.V.S.N. parla di "Pistagna dorata per lo Stato Maggiore".
L''Istruzione sulla uniforme" della Milizia del 1941 testualmente afferma che i pantaloni corti g.v. debbano avere "bande nere doppie di mm.20 ognuna separata da una filettatura g.v. di mm.2. Per il Primo Caporale d'Onore e i Caporali d'Onore la filettatura è di panno rosso e le bande sono orlate pure di panno rosso (mm.2). Per gli Ufficiali Generali la filettatura è in tessuto dorato".
E' vero altresì che il Regolamento sull'Uniforme del 1935 prescriveva "una filettatura di mm.2 d'argento per gli Ufficiali Generali, dei colori prescritti, per gli Ufficiali superiori ed inferiori delle specialità, e grigioverde per tutti gli altri" (compreso il Primo Caporale d'Onore).
Ne consegue che, se la fotografia è databile alla vigilia o in tempo di guerra, come io credo dato il contesto e la presenza sulle manopole del Duce delle fascette rosse da squadrista, la filettatura dei pantaloni dovrebbe essere rossa o tuttalpiù dorata.
Console, non parlavo di regolamento della M.V.S.N. Bensì R.E.
Qui col Principe Umberto di Savoia:
Allegato 194625
Qui, col Cappello all'Alpina:
Allegato 194626
Qui, nella sua foto a colori piu' famosa in occasione della dichiarazione di guerra alla Francia e all'Inghilterra:
Allegato 194627
[249PaoloM
Chissà queste uniformi che fine hanno fatto....................
ChM
Qualcosa era finito negli USA, al museo del nastro azzurro di Salò si possono ammirare i gradi da Caporale d'Onore donati da Donna Rachele
Altre foto, PaoloM
Allegato 195155 Allegato 195156
Allegato 195157
Qui nel 1942 in A.S. con sahariana kaki verdastra.[264PaoloM
Allegato 195240
Anche questa, molto elegante. PaoloM
Allegato 196726
Decisamente prima che divenisse Duce d'Italia...
Allegato 196738
Grazie Max ! Ma dov'è la divisa ?PaoloM
eccola...
Allegato 196762 Allegato 196764
Contribuisco con questa.Allegato 197005
Anche questa (peccato è di piccolo formato). Allegato 197006
Buona. Meglio che niente. PaoloM
Altre: PaoloM
Allegato 197028 Allegato 197029
Con Hitler, subito dopo il famoso attentato....
Allegato 197030
sulla linea Gotica, ispezionando una panther thurn.....
Allegato 197031
A MIlano, il discorso sulla torretta del carro....
Allegato 197032
Notare la sobrieta' nel periodo RSI.PaoloM
Allegato 197052Allegato 197053
altre:
Allegato 197106 Allegato 197107
PaoloM
Qui altre due belle foto. Tra 'amici'. PaoloM
Allegato 197200 Allegato 197201
Memorabili col suo M.31 da parata!!!:DPaoloM
Allegato 197453 Allegato 197454 Allegato 197455
Allegato 198499 Allegato 198500 PaoloM
Perché era in visita ad Hitler in Germania. PaoloM
Ben portata... PaoloM
Allegato 199139
Un bello orbace di lana sarda. PaoloMAllegato 201079
Con capotto da Primo caporale d'onore
- - - Aggiornato - - -
con cappotto da maresciallo dell' impero (c'è anche la bustina dal lato ... giusto)