Originariamente Scritto da der graf
Rispondo con un esaustivo specchietto, una volta per tutte, che potrà* sempre tornar utile anche a coronamento del presente topic.
TIPOLOGIA DI LITZEN MONTATE SULLE FELDBLUSE.
- mostrine di tipo prebellico, grigie, ricamo centrale grigioverde, filetti nel colore dell'arma. Cucite su un parallelogramma (7x3) di colore feldgrau poi in seguito, dal '35, diverrà* di colore verde blu scuro.
- mostrine mod.35, grigie,ricamo centrale verde scuro, filetti nel colore dell'arma. cucite su un parallelogramma di colore verde blu scuro. (HV35 No.505 settembre 1935)
- mostrine mod.38, ( I modello generico "Einheitslitzen" ) grigie, ricamo centrale verde blu scuro, filetti anch'essi nel colore verde scuro per tutte le armi. Cucite su un parallelogramma verde blu scuro, in seguito cucite direttamente sul colletto della bluse. (HV38B No.452 Novembre 1938)
-mostrine mod.40, ( II modello generico ) grigie, bassa visibilità*, ricamo centrale grigio topo, filetti anch'essi nel colore grigio topo, cucite direttamente sul collo della bluse per quanto non è da escludere in qualche caso l'utilizzo di parallelogramma feldgrau. Prodotte ed utilizzate fino la fine del conflitto, ne esistono varianti interamente monocromatiche con varie sfumature di tonalità* grigiastre conosciute come "modelli tardi". (HV40B no.314 Maggio 1940)
Alla luce di quanto sopra è più facile inquadrare il modello giusto di mostreggiatura per una determinata tipologia di giacca, per quanto bisogna tener conto che potevano sussistere iniziative di tipo personale dei singoli soldati che non tenevano conto dell'evoluzione dei modelli.
Saluti.
KdG