Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da incute
auf! auf! quanta polvere in questo topic.
Mi è stato offerto questa fibbia ss da un conoscente collezionista ,sarei più tranquillo con il vostro parere ,io non sono in grado di giudicare se è originale,e visto che ci siamo ,se è buona quando onestamente posso pagarla?
Grazie a tutti fin da ora
Ciao Incute,
hai ragione, purtroppo venuti meno gli entusiasmi iniziali la stanza si e' spenta, ma cio' non significa che non possa ripartire di gran carriera....con un po' di aiuto.
Per rispondere alla tua domanda e' sufficiente che tu vada a rivedere la fibbia che hai postato in questo stesso topic in data 15/10/2005 la sola differenza e' che quest'ultima e' stata sverniciata per il resto appartengono alla stessa famiglia....di repliche.
b.collector
-
Ehi Incute............ci deve essere la fabbrica di 155/40. [8D]
Le becchi tutte tu!!![:I]
Lasciala pure al conoscente. E' falsa.[:(!][:(!][:(!]
Saluti BIGGET
-
Se avete sul mause il tastino centrale con la scritta audio,appena sotto la rotellina ,schiacciatelo e sentirete il rumore del flagello che stò agitando sulla mia schiena,questa amici non l ho beccata per e l altra ss è stata acquistata come copia per fortuna .
Chiedo scusa se ho postato questa fibbia senza controllarla diciamo che ho fatto di fretta perchè non èra mia e dovevo partire per lavoro.[:I][:I][:I][:I]
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da incute
Io insisto, vediamo se ho compreso
Ciao Incute,
ero sicuro che si trattasse di una semplice distrazione, peraltro favorita da una pratica adottata ormai sistematicamente dai falsari: modificare alcuni particolari come il colore, la forma del ponticello (catch), degli ardiglioni (prongs) o i marchi stessi, mantenendo fortunatamente inalterate le caratteristiche del conio (che ci deve sempre guidare per la valutazione finale).
La fibbia in alluminio 822/38 e' invece un originale ed e' una delle tre varianti che si possono incontrare, tutte prodotte dallo stesso fabbricante nel 1938.
La foto allegata proviene dall'archivio privato di Jean Pierre Redeuilh.
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...38variants.jpg
84,75 KB
b.collector
-
grazie b.collector molto esaustivo
-
[QUOTE=Gew44;7049]Per quanto riguarda lo RZM ad oggi vi sono ancora alcune lacune da colmare.
<>
Esistono addirittura alcuni particolari Luftwaffe marcati con simboli RZM e con sistema di codifica pre M./, databili tra la fine del 1934 e il Marzo 1935.
<>
La Luftwaffe é stata creata l'1/3/1935. Probabilmente ci si riferisce alla DLV, pre-eistente organizzazione per gli sport aeronautici (fungendo da copertura nella formazione dell'aeronautica militare) che aveva alcuni attributi simili.