Scusate non mi era accorto della domanda. Eccola[attachment=0:j65fk04a]Immagine 001.jpg[/attachment:j65fk04a]
Visualizzazione Stampabile
Scusate non mi era accorto della domanda. Eccola[attachment=0:j65fk04a]Immagine 001.jpg[/attachment:j65fk04a]
Questa che hai postato è la foto di un GM38 tedesca con facciale in gomma ed in questo caso con filtro modello FE41.
A quella si riferiscono le istruzioni, bell'esempio di riciclo. Custodia inglese maschera tedesca ed istruzioni olandesi.Citazione:
Originariamente Scritto da Blaster Twins
Di sicuro la GM38 era molto valida, ma la cosa che mi chiedo è come abbia fatto a starci in quella custodia.
Ciao Andrea, tra le poche cose che ho imparato girando l'Europa una è che "tisk model" vuol dire modello tedesco, come ti hanno confermato. Chissà* perchè in tutti i mercatini se c'era qualcosa di "tisk" costava di più.
Ho guardato tutte le foto e sono di questa maschera, probabilmente ne avevano un buon numero e le hanno riutilizzateCitazione:
Originariamente Scritto da Blaster Twins
Sì, ma che le abbiano utilizzate è chiaro, ma le avranno sderenate per farle entrare dentro ad una custodia così piccola. Ammesso anche che il filtro venisse inserito nel facciale, svitato, comunque è piccola la custodia. Ci sta di sicuro, ma la maschera si rovinava di sicuro a stare così piegata.
Il libretto d'istruzioni non è olandese ma danese. La Danimarca ha avuto dopoguerra la solita catasta di materiale alleato surplus ma in effetti il manualetto si riferisce al modello tedesco mentre quello della foto sotto si riferisce inequivocabilmente al M45 inglese.
Come può essere chiamata M45 se era equipaggiamento dei Red Devils e della Fanteria Alianti già* nel D-Day?
Infatti non c'è scritto M1945 ma solo M/45.Citazione:
Originariamente Scritto da Blaster Twins
"This pattern of gas mask replaced the hose-type mask, and was first issued to Paratroopers and Airborne units, hence the fact that most people refer to them as the "Lightweight Para" issue. However, as time went on they became issued to all units, including Infantry, Corps and the ATS. These masks were made in England during WW2, and carry a variety of dates on them - usually 1942-1944. They were sent to the Danes after WW2, where they were carefully kept in storage for emergency use. The instruction manual that comes with the mask is written in Danish."