Visualizzazione Stampabile
-
Grazie ragazzi , e soprattutto grazie anche dei contributi , interessantissima sia la medaglia reducistica , e sia la documentazione con il cucchiaio artigianale del soldato. Se avete altro riguardante questo campo postatelo, mi piace molto questa discussione anche perché questo campo non è lontano da dove abito, pur avendo sempre rispetto per chi in quel campo a sofferto le pene dell'inferno. Ciao Nitro90, purtroppo fino ad oggi è vero il governo americano ritiene i documenti sul campo ancora top secret . Credo anche perché numerosi prigionieri sparirono misteriosamente , come le liste del numero dei morti. Infatti ad oggi non è chiaro nemmeno il numero esatto degli internati. Te ne racconto una sui soprusi perpetrati dai liberatori sui prigionieri. Testo preso dal bellissimo libro di PIETRO CIABATTNI anche esso prigioniero in quel campo : Non è da dimenticare quanto gli americani amassero provocarci per la grande fame che avevamo; più di una volta suonarono l'adunata ad ore strane del giorno e della notte per farci correre a prendere un bicchiere di tè o infuso di tiglio che fosse, certi che non avremmo rinunziato a nulla. Ridevano insieme ai tedeschi nel vederci nuovamente inquadrare sotto il sole o al buio, consapevoli della nostra difficoltà di entrare ed uscire velocemente dalle tende, dovendo anche aiutare i commilitoni in difficoltà
-
anche sul cucchiaio sono riportate le date poi le fotografo ciao
-
Dubito che le tacche ricordino vittime. Quelle non si celebravano come i velivoli abbattuti. Se non sono danni dovuti all'interramento alla peggio possono indicare i mesi passati in prigionia. =)
-
Allegati: 1
ecco il mio cucchiaio, fatto sul posto in quanto non fornivano nulla .
-
Allegati: 4
Discussione molto interessante e ricca di notevoli contributi!
Ecco un altro lotto ... di un "prigioniero privilegiato" ...
Notate il pass con il ritratto al posto della foto!!!
Ho molte foto originali del Campo ... più tardi posterò qualcosa ...
Bye
Giò
-
Sta venendo fuori davvero una bella discussione, splendidi documenti inediti e storici di altissimo livello, grazie per aver condiviso sto imparando cose nuove...........
ChM
-
Allegati: 1
La foto originale ...postata all'apertura del topic ...
-
Allegati: 4
Aggiungo qualche foto dei miei cugini "inquilini"del campo.
Allegato 191505 Icilio il papà
Allegato 191506 Gastone il figlio
Allegato 191507 Gastone durante la militanza nell'RSI
Allegato 191508 La liberazione da Coltano
per chi è interessato alla storia di Gastone: Dedicato
-
Complimenti a tutti per le foto , bellissime le foto dei tuoi cugini, spero che siano sopravvissuti al campo, e grazie davvero a tutti per aver partecipato e condiviso i vostri cimeli al riguardo del post....
-
Citazione:
spero che siano sopravvissuti al campo
Fortunatamente si, anche se Icilio morì poco dopo la liberazione.
Grazie a te per lo "spunto"!!