Al centro della foto un mezzo di circostanza (tra il pick-up e il BMP 1) in Yemen.
Visualizzazione Stampabile
Al centro della foto un mezzo di circostanza (tra il pick-up e il BMP 1) in Yemen.
Mah, a me sembra semplicemente un pick-up adattato a trasporto personale (quelli che si vedono sono gli schienali dei sedili) con su una mitragliatrice russa.
Del BMP non vedo niente.
Questo è ciò cui mi riferisco...
E questo è il BMP...
Bren carrier p.b. Artena, 1944.
Bren carrier p.b. giapponese.
- - - Aggiornato - - -
MK V catturato dall' Armata Rossa negli anni '20 ai bianchi.
- - - Aggiornato - - -
Blinda Humber catturata in Normandia dai tedeschi...
- - - Aggiornato - - -
Cruiser catturato dai tedeschi.
- - - Aggiornato - - -
Semicingolato SOMUA p.b. della WH nel '40, p.b. americana nel '44.
- - - Aggiornato - - -
T26 repubblicano catturato dagli italiani a Bilbao.
- - - Aggiornato - - -
T34/42 catturato dagli italiani in URSS ispezionato dal Gen. Italo Gariboldi.
- - - Aggiornato - - -
Berliet gasogeno catturato durante la liberazione di Parigi, 1944.
- - - Aggiornato - - -
Due PAK tedeschi e un cannone da montagna catturati dalle CC.NN. agli etiopici al Passo Azbà nel 1936.
Allegato 203263
Un carro polacco 7TP usato dai tedeschi e catturato dagli Alleati, PaoloM
7TP polacco con cannone Bofors, ispirato concettualmente dal modello Vickers degli anni 30, come i T26 sovietici e i nostrani carri M tutti caratterizzati da armamento principale in torretta e piccole ruote suddivise in vari carrelli indipendenti...
LA foto della Humber è relativa a quella catturata dalle SS?
Forse...
Churchill Mk. I catturati a Dieppe
Cruiser catturati a Creta
Nebelwerfer catturati dai russi
Chevrolet catturati dai tedeschi fotografati dopo il '40 a Varsavia
Prototipo Bachem- Natter su carrello catturato in Austria
In che ordine sono le foto Cav?
1) e 2) Churchill a Dieppe
3) Cruiser a Creta
4) Natter in Austria
5) Chevrolet a Varsavia
6) Nebelwerfer in URSS
Torno per un attimo alla foto dell' ibrido M15/42 con torretta Pz. 38, già postata in precedenza, per preavvisare che presto posterò una serie di foto segnalatemi che lo mostrano dalla parte anteriore. Cosa strana è che non si tratta dello stesso ritratto sul vagone ferroviario ma di uno in servizio in Croazia presso il reparto blindato della Guardia del Corpo di Ante Pavelic! A questo punto bisogna presumere che ne fu realizzata una piccola serie, forse già in Italia per carenza di torrette italiane o di b.d.f. 47/40. In ogni caso gli scafi sono quelli dei normali carri M15, non come sospettavo di carri comando M42 per semoventi ...
Ecco la foto. Il carro targato U.O. 139, sui tre lati dello scafo ha il fregio Ustascia (scacchiera bianco/rossa inscritta nella U) e conserva sulla prua i supporti per le taniche da 20 litri, ma ha un solo faro, sotto al quale si vede un avvisatore acustico esterno di tipo tedesco. Non è invece presente il faro Notek, di serie sugli M15/42 usati dai tedeschi. La torretta è quella cecoslovacca con relativo pezzo. A questo punto è evidente che vi fu produzione in serie (ancorchè piccola) utilizzando torrette Pz 38, magari destinate a bunker tipo "Tobruk" costieri o alle varie linee difensive tedesche lungo la penisola. Chi sa qualcosa di più? La cosa diventa intrigante!
Didascalia della foto:- Albania 1941 aereo "Hurricane" -: ma gli avieri sono italiani.
Come può essere catturato un aereo integro?
Le aviazioni di tutti i paesi belligeranti fecero uso di velivoli catturati, i tedeschi addirittura dotarono una squadriglia intera di beute-aerei!!...
Famoso il B17...
Allegato 206681
Anche gli italiani usarono diversi aerei, anche con successo contro gli ex proprietari!! Qua un B24...
Allegato 206682
...e pure gli alleati usarono aerei catturati, qua un WF190 under new management!!
Allegato 206683
Il B24 catturato dagli italiani non partecipò a nessuna azione. Venne incidentato appositamente da un pilota tedesco in Germania dove era stato portato per essere studiato. In pratica, per non restituircelo, i tedeschi lo fecero rullare troppo velocemente su una parte di pista accidentata adibita al collaudo degli ammortizzatori.
Sopravvenne l'armistizio e...tanti saluti al B24.
Luciano
Forse è opportuno spostare gli aerei in un apposito topic sui velivoli di p.b., no?
Carri e veicoli di p.b. in uso presso la Milizia Ustascia
- - - Aggiornato - - -
Operazione antipartigiani "Dubrovnik 2"
Colonna motocorazzata del PTS (Guardia del corpo del Poglavnik) in esercitazione
Parata dell' U.O: (Ustaske Obrane) della Milizia Ustascia - Gospic, inverno 43/44
- - - Aggiornato - - -
Altri L3 in uso alla Milizia Ustascia
In mezzo a tante foto di carri e motociclette italiane c'è una foto interessante di una motociclettina paracadutabile, evidente sintomo della collaborazione con le forze alleate.
Semmai il contrario, kanister, la moto paracadutabile inglese fu catturata dagli Ustascia ai partigiani! Nota poi il veicolo appena sotto: autocarro austroungarico 1^ g.m. blindato artigianalmente con abitacolo chiuso in stile Sd. Kfz. 251 tedesco e cassone protetto con lamiere. Sulla sommità torretta cilindrica per arma automatica. Anche questo catturato ai partigiani, valore bellico prossimo allo zero...
Veicoli di p.b. del 369° Rgt. Croato (Legione Croata della WH) al fronte russo. La legione non era composta di Ustascia ma di Domobrantski (militari dell' esercito croato).
__________________
Mezzi russi catturati
Veicoli ceduti al 369° Rgt. dalla 100^ Div. Fanteria leggera, cui era aggregato il reparto croato. Quasi tutti i mezzi sono inglesi di p.b. catturati in Francia nel '40.
- - - Aggiornato - - -
Veicoli vari fotografati dai legionari croati...
D'accordo su tutto, ma l'ultima non ti sembra piuttosto una mietitrice? O comunque qualcosa di agricolo?
E in una stazione ferroviaria della Slovenia nel 1945 è arrivato un treno carico di.......
Allegato 207106
Allegato 207107
Allegato 207108
Allegato 207109
Allegato 207110
Allegato 207111
Allegato 207112
Notare le "migliorie" apportate dai tedeschi agli italici carri quali l'aggiunta di spezzoni di cingoli per aumentare la scarsa protezione delle corazze e l'aggiunta della rommelkiste sul retro della torretta. Nell'ultima foto postata si nota un PzII con impianto a gas, probabilmente veniva usato come carro "scuola guida".
..... Carri M42 direi.
E questo? Morris?
Altri camion americani o canadesi:
Allegato 207555
Albania
Allegato 207556
Africa Settentrionale
Allegato 207557
Ursus (come diceva Pappagone :o)
Beute, beute ........e ancora beute!!!!!!!!
Cominciamo con qualcosa di italiano...
Allegato 207577
Allegato 207578
qualcosa di inglese....
Allegato 207579
...e russi a go-go!!!
Allegato 207580
Allegato 207581
Allegato 207582
Altri carri di p.b.
------
Lancia IZM albanese catturata in una caserma di Tirana nel 1939
A7V ELFRIEDE
A7V SCHNUCK
A7V TENTANIC
AB 41
BREN CARRIER
Carro A7V, 1918
Chernillette UE
KV
CV33 ungherese, addestramento cacciatori carro
L3 Ustascia (1)
L3 Ustascia (2)
L' A7V ELFRIEDE appena catturato
M3 LEE
MK IV p.b.
MK IV a Voroscilovgrad (uno dei soggetti più fotografati dai soldati dell' Asse sul fronte russo)
M42 - liberazione di Torino, aprile '45
M11 e M13
- - - Aggiornato - - -
p.b.
Due T28 russi catturati dai romeni ed esposti nella piazza principale di Bucarest fino al '44
Nella penultima foto i nostri due soldati su che mezzo sono?
Ma non potete mettere un post per foto con relativa didascalia? Così è incosultabile O.o