E se fosse una modifica fatta in ambito dei partigiani per farci stare due bombe a mano? Non prendetemi per matto ma mi è venuto in mente così [0008024 :P
Visualizzazione Stampabile
E se fosse una modifica fatta in ambito dei partigiani per farci stare due bombe a mano? Non prendetemi per matto ma mi è venuto in mente così [0008024 :P
Purtroppo le bombe a mano non vi entrano. Vi entrano (bene) i soliti caricatori a lastrina. [249 PaoloM
Ooook [264Citazione:
Originariamente Scritto da marpo
Mi sono appena arrivate queste giberne, per le quali gradirei sentire i vostri pareri.
Le giberne sono datate 1942, sono monomatricola ed il produttore dovrebbe essere, se leggo bene, J. de VALK A'DAM.
Nonostante l'anno piuttosto alto, hanno tutte le caratteristiche delle produzioni inizali.
Ecco le foto:
[attachment=8:q51ehrhr]CI 001.jpg[/attachment:q51ehrhr]
[attachment=7:q51ehrhr]CI 002.jpg[/attachment:q51ehrhr]
[attachment=6:q51ehrhr]CI 003.jpg[/attachment:q51ehrhr]
[attachment=5:q51ehrhr]CI 004.jpg[/attachment:q51ehrhr]
[attachment=4:q51ehrhr]CI 005.jpg[/attachment:q51ehrhr]
[attachment=3:q51ehrhr]CI 006.jpg[/attachment:q51ehrhr]
[attachment=2:q51ehrhr]CI 007.jpg[/attachment:q51ehrhr]
[attachment=1:q51ehrhr]CI 008.jpg[/attachment:q51ehrhr]
[attachment=0:q51ehrhr]CI 009.jpg[/attachment:q51ehrhr]
Non hanno la medesima usura ( almeno dalle foto pare essere così ) ma per il resto direi che è tutto apposto. E sono anche molto belle. [264
[00016009
Grazie Green [264
Si è vero, l'usura è differente, ma penso siano insieme da sempre [257
Ho visto foto dove soldati in azione indossano una sola giberna. Non chiedermi i motivi precisi; ma possono essere svariati.
[00016009
Ciao a Tutti,
secondo me (personalissimo parere et opinabile naturalmente) le due giberne hanno la stessa usura, solo che hanno "lavorato" in maniera differente.
Comunque non facile trovare la coppia [264 apprezzabili anche per la costruzione in 22 pezzi, classica dei primi modelli, anche se già* gli anelli sono in ferro e non più in alluminio, molto belle [264
Ciao
Roberto
Ringrazio ancora Green e Roberto per i pareri fin qui espressi [264
Bene, vado a metterle in lavoro [icon_246 [icon_246
Molto belle Gianca, mi piacciono molto [264
Grazie Pie [264
Poco fa ho finito di fare il manichino, quanto prima posto il risultato finale.
Attendo foto [257
Questo produttore è Olandese dove A'DAM sta per Amsterdam, questo giusto per precisare ma non è comunque un problema visto che i tedeschi producevano un po ovunque. Detto ciò apprezzo queste giberne per le condizioni davvero ottime e per il fatto che sono accoppiate (ultimamente non ne ho viste molte in giro), di fattura quasi simile al modello "early" che a differenza di queste sono un po meno squadrate, chi ha l'occhio attento sa riconoscerle subito sui manichini; a me risulta siano confezionate da 19 pezzi di cuoio anzichè 22 come le precoci ma può darsi che mi sbaglio [257
Porca miseria Pino quante informazioni, grazie [264
Che fossero prodotte in Olanda non lo sapevo, e non ho nemmeno mai fatto caso al discorso della squadratura più o meno evidente a seconda dell'anno di produzione rapportato alla stessa tipologia di giberne.
Danke Pino [264
[257 [00016009Citazione:
Originariamente Scritto da Mulòn
Solo una curiosità*, a quale fonte hai attinto per per il discorso Amsterdam?
Hai un MPCitazione:
Originariamente Scritto da Mulòn
non so, posso postare il link ?
Penso proprio di si, è un sito spettacolare [151 [151 [151
http://www.stinch.com/militaria/k98_pouch_mfgj.shtmlCitazione:
Originariamente Scritto da Mulòn
buon divertimento [257
L'ho già* messo tra i preferiti, grazie [264
[257 [264 [974Citazione:
Originariamente Scritto da Mulòn
Ciao a tutti,
non ho mai ricercato principalmente materiale tedesco, mi sono sempre limitato a collezionare oggetti che mi sono stati donati da anziani della mia zona o reperiti presso i mercatini domenicali delle pulci della provincia di Imperia e vicina costa azzurra....
Ma da quando ho cominciato a frequentare il Forum sto cominciando ad innamorarmi di tale materiale e mi sa che alle prossime fiere di militaria cercherò qualche oggetto migliore di quelli che per ora possiedo...
Di seguito inserisco le foto delle mie giberne, in attesa di trovarne una bella coppia di metà*/fine guerra con i ribattini per mettere su un bell'insieme di equipaggiamento databile intorno al 44-45 per essere coerente sulla tematica della mia collezione ovvero "La seconda Battaglia delle Alpi Marittime"....
Di seguito le foto, che non sono il massimo .......
Baru
http://i61.servimg.com/u/f61/12/01/04/27/dscn4912.jpg
http://i61.servimg.com/u/f61/12/01/04/27/dscn4911.jpg
4 belle giberne tutte riconducibili ad una produzione iniziale [264
Mi son permesso di modificarti un po' le foto:
[attachment=1:24uurz5z]dscn4911.jpg[/attachment:24uurz5z]
[attachment=0:24uurz5z]dscn4912.jpg[/attachment:24uurz5z]
Grazie mille Mulon,
non sono mint come piacciono a Te, ma non sono malaccio, e comunque come anticipato ne cercherò un bel paio da abbinare ai miei spallacci ed al cinturone del 43...
Baru
Guarda che, a parer mio, son molto belle anche queste.
Non è che se la roba è fondo magazzino o meno sia da sminuire, anzi.
Ognuno colleziona ciò che più gli piace e, personalmente, mi piace e colleziono effetti che siano il più nuovo possibili, ma adoro vedere anche bei pezzi patinosi come questi appena postati.
Due apprezzabili coppie baru, le caratteristiche di confezionamento come scrive mulon sono tipiche dei primi modelli anche se nell'esemplare in alto a sx mi pare s'intraveda l'Rbnr..
CHE OCCHIO!!! si si riporta proprio quel codice.....Citazione:
Originariamente Scritto da herr x
Queste che vado a postare sono una coppia di giberne monomatricola di tardo periodo del tipo rivettato con passanti in cuoio naturale e codice numerico 0/0676/0038 senza il prefisso RbNr.
Le giberne sono esattamente uguali, con i separatori interni e due curiose scanalature perpendicolari stampate nella parte frontale di ogni tasca probabilmente per motivi solo estetici, mai viste prima; altra curiosità* è che il cuoio all'interno delle giberne, che generalmente viene lasciato grezzo con il suo caratteristico "pelo" a vista , è trattato ed annerito con lo stesso procedimento usato sulle cinghie di affardellamento.
A voi i commenti [257
"Schifosamente eccezionali" [151
Mi avevi detto che erano belle.....ma ora che le vedo lo sono ancora di più. Perfette, condizioni ottimali per quelli che sono i mie gusti, passantino posteriore color naturale...che volere di più? Complimenti Pino [264
Grazie Giancarlo, non potevo lasciarle lì [257Citazione:
Originariamente Scritto da Mulòn
E te credo...... [257
appena trovo un bel cinturone senza pattina, il gioco è fatto [icon_246
Mi associo a Giancarlo: Schifosamente Belle !!! [160
Ciao
Roberto
Pino veramente belle, in condizioni strepitose. Mi piacciono molto [257
Un grazie a tutti per i pareri espressi [264
Vorrei farvi vedere questa giberna presa tempo fa, ho deciso di farla mia perchè mi piaceva tantissimo il colore marrone cioccolato del cuoio, trattasi di una giberna LW timbrata all'interno e marcata HOHMANN & SOHN KAISERLAUTERN 1937, le parti metalliche sono in alluminio e sono presenti tutti i divisori.
Ottime Pino !
[264
Grazie Enrico che mi dici della coppia ?Citazione:
Originariamente Scritto da panzer65
Bella anche questa.
Ciao
Roberto
Grazie Rob [264Citazione:
Originariamente Scritto da robertochiac