No no,è sempre lo stesso.
Visualizzazione Stampabile
No no,è sempre lo stesso.
Vediamo se vi smuovo un po' con questa chicca:
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...33629_FM40.jpg
115,21 KB
Questa è davvero bella,Gianca!!!Ma quante ne hai ancora da presentare?Dillo,dillo che ce le stai presentando piano piano!!!
E questa da dove salta fuori ?.. molto bella peccato non sia nitida
Me ne deve arrivare ancora una,e questa penso che piuacerà* molto a Panzer65......
Dai ne aggiungo un'altra dal mio database..
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...0535_torch.jpg
21,6 KB
Interessante Gigi.Si nota come venivano portati il gasplane e la lampada.
Ma che pettinatura aveva tale soldato?
Quando Andrea herr x mi ha detto che aveva un regalo per me,mi ero "proccupato",soprattutto dal fatto che venisse fuori dalla suaq collezione,il chè è tutto un dire.
Ma la sorpresa è stata davvero immensa.
Si tratta di tre foto,due ritratti ed una "marziale" diciamo:
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...22125_KONV.jpg
57,2*KB
Le due foto che ho posto sono bellissime,piene di dettagli interessanti e da studio.
Ma senza nulla togliere alle due foto appena postate,la chicca è questa:
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...512243_HRV.jpg
98,21*KB
Come vedetemla foto è MAGNIFICA,semplicemente stupenda.
Ma la chicca sta nel retro:
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...22554_HRVR.jpg
95*KB
Questo soldato ha combattuto nella ex Yugoslavija.....e vi ho deto tutto,date le mie origini.....
Davvero bellissime queste foto, complimenti Mulon. Molto bella anche quella di Viper 4, ma quel soldato come faceva ad avere i capelli così pettinati? [:D]
Piuttosto che i cappelli,avete notato che il soldato di Gigi porta il gasplane in maniera totalmente scorretta ed antifunzionale?Alla faccia del rigore germanico....
L'auto targata WM 45003 della seconda foto di MULON è appartenuta alla Kriegsmarine in particolare al Kommando der Marinestation Ostsee.
La T dipinta sui entrambi i parafanghi anteriori dovrebbe indicare che il mezzo apparteneva ad un'unità* addetta alla sicurezza delle ferrovie.
appartenuta alla Kriegsmarine in particolare al Kommando der Marinestation Ostsee.
Cavolo,davvero interessante.Ma come sei giunto a queste conclusioni e,soprattutto,dove si trova la zona da te indicata?[:I][:I][:I]
Informazioni reperite in rete.
L'Ostsee è il Mar Baltico.
Un saluto
Grazie Dario.
E bravo HeerX.. foto veramente belle.. Auguri al nuovo proprietario
Dai su,aprite i vostri album,vediamo qualche altro bel ritratto herr...magari con elmetto[:D][:D][:D]
Eccoti accontentato Gianca, anche perchè questa meravigliosa foto me l'hai regalata tu.. [:)]
http://www.milistory.net/Public/data...2785026_02.jpg
Hehe,la conosco ed è bellissima.
Ma,come dici tu,certe foto stanno meglio in collezione d'altri,ed è stato veramente un piacere dartela.
Dai,su,non ci credo che nessuno ha da postare altri ritratti.....
Il bello di queste foto è che se osservate bene riservano sempre delle sorprese......
Io non ne ho ma ammiro volentieri le vostre anche se a me piacciono di più quelle "in action".
Tutte molto belle.
[ciao2]
io continuo col dak!!!questa foto è stata scattata a napoli prima di partire x l afrika,è anche stata stampata a napoli:vi è il timbro del fotografo,questa foto è caRINA,purtroppo il soldato ritratto indossa un orrendo fuolard che rovina l aspetto dak...spero vi piaccia
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...kakorps016.jpg
122,33*KB
Interessante,nonchè bella.
Il cinturone è in pelle?
mi sà* proprio di sì....questa foto è stata una vera ciofeca!mi rifarò!Citazione:
Originariamente Scritto da MULON
Ma come fai a dire che è una ciofeca?E' l'ennesima dimostrazione,invece,di come c'è sempre qualcosa da imparare.Io,ad esempio,pensavo che i DAK usassero solo cinturoni DAK,fa un po te....
forse non gli era stato ancora consegnato oppure lo aveva perso/rotto e si è dovoto arrangiare con uno normale in cuoio,spero di vedere qualche altra foto dak postata da qualcuno.
Appena arrivata.Molto bella come foto,sia il fronte che il retro.
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...13483_FPIC.jpg
93,05 KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...5056_FPICR.jpg
134,68 KB
Molto bella, complimenti. Davvero interessante il retro, hai provato a tradurre le varie scritte? [ciao2]
Grazie Fabio,sei come il prezzemole....sei dappertutto e sei sempre molto gentile,con tutti.Bravo.Citazione:
Originariamente Scritto da Fabio 90
No,le scritte non le ho tradotte,speriamo in Ranville.......
Approposito.....e di questa,che mi dite?
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...CHUMACHER2.jpg
92,79 KB
Ti ha preso la passione per i ritratti con l'elmetto? [ad]
Belle! [;)]
Direi di si....e so anche chi è il colpevole.....
Rchiamo il topic nella speranza di qualche integrazione ed anche perchè,causa noti problemi,alcune recenti integrazioni non si vedevano[:D]
Ciao Giancarlo,Citazione:
Originariamente Scritto da MULON
...il soldato ritratto è morto.
la scritta secondo me dice:
Hinrich Kohrb (l'ultima parola/nome è illeggibile)
nato il 3.5.1915
morto il 7.10.1941
a Leningrado
ranville[:264]
Mannaggia Ranville,che notiziona che mi hai dato.Non ci sarei mai riuscito da solo.
Campagna di Russia dunque,davvero interessante.
Grazie 1000[;)]
Cavolo Ranville,ancora non mi capacito di quello che mi hai detto.....
eh..eh..!!
ma è così! [:261]
ranville
E grazie a te.....
Ranville è mica bau bau micio micio!!!Grande,Ranville!!!Citazione:
Originariamente Scritto da MULON
Ciao![ciao2]
E beh,non per niente è moderatore di queste stanze.....Citazione:
Originariamente Scritto da Blaster Twins