Si,sono poveri,ossia senza quel "fioretto" interno.Nell'insieme è parecchio vissuta,ma quando me la sono vista oggi tra le mani sono quasi svenuto dalla contentezza.
Chiedete ad Andrea che mi ha visto se ero o no in stato confusionale....[self]
Visualizzazione Stampabile
Si,sono poveri,ossia senza quel "fioretto" interno.Nell'insieme è parecchio vissuta,ma quando me la sono vista oggi tra le mani sono quasi svenuto dalla contentezza.
Chiedete ad Andrea che mi ha visto se ero o no in stato confusionale....[self]
Ho capito.Manca il disegno all'interno del bottone.In effetti se erano a fine guerra non potevano certo soffermarsi sulle inezie.Tra le altre cose ho notato che anche il gavettino non è stato curato come gli altri prodotti precedentemente.Il filo di ruggine parla chiaro a riguardo.Niente da dire,un bellissimo pezzo e soprattutto particolare.
Si,anche il gavettino è una figata,e soprattutto mi mancava.E' il modello in ferro.Purtroppo è arrugginito.Appena possibile,integrerò con altre foto.
L'altra invece è semplice al cospetto di questa,ma è praticamente perfetta e monomatricola.E mi mancava.Sono al settimo cielo.
No,ma guarda che il fatto che sia arruginito va solo bene,perchè rende il gavettino coerentissimo con il resto e con la tela usurata della cover.Ottimo,secondo me.Citazione:
Originariamente Scritto da MULON
Chiaro,e data la rarità* del pezzo,me la tengo stretta.Ma che soddisfazione mi stanno dando le borracce?Da non credere.[:91]
Ti credo,ti credo.Pensa se trovavi una borraccia del genere mint!!!Questo dovresti portelo come obiettivo futuro.Una borraccia rare e mint.Sono riuscito ad insinuarti il tarlo in mente?
Il giorno che sborserò 300€ la prenderò,xchè questo è il prezzo per una mint.
A dire il vero c'è anche un'altro modello,ancora più raro o perlomeno della portata di questa,solo che gli inserti di pelle trasversali sono fissati con dei ribattini.Una roba incredibile.
Per una mint di questo tipo?Caspita!!!Io non credevo nemmeno si trovassero,vista la tipologia di materiali che ovviamente resistono meno agli attacchi del tempo.
Complimenti per le ottime integrazioni! La collezione si fa sempre più ricca. In merito alla borraccia di tarda produzione, c'è poco da aggiungere a quanto già detto; rispetta i canoni delle tipiche borracce midwar con la differenza che a seguito delle ristrettezze economiche, si usavano anche materiali di preda bellica, in questo caso il rivestimento in tela. E' un'ottima variante da aggiungere a quelle che hai già !
Ricomplimentoni!! [:D][;)]
Io l'ho trovata,ci vogliono 400$ dollari canadesi,più o meno...
L'ho avuta MINT e l'ho REGALATA per 60€!!! [:142][:142][:142][:142]Citazione:
Originariamente Scritto da MULON
In effetti le testate in questo caso sono d'uopo!!!Citazione:
Originariamente Scritto da herr x
Altro che testate,ora mi dai l'indirizzo esatto della persona a cui l'hai venduta[ad]
Te l'ho presentato a casa mia... [innocent]
Ahia,allora sarà* dura.....peccato,almeno so che è da una persona che ha la passione con la P maiuscola.
Beati voi che a Trieste siete tanti collezionisti,tutti con collezioni da paura e soprattutto tutti amici.
E' vero,siamo davvero in tanti,ma il vero peccato è che il numero 1 è un "orso" che non ne vuole sapere di internet,vero Andrea?
Peccato.Un vero peccato.Sarebbe bello se si iscrivesse anche lui.
Impossibile.....poi,se lo facesse,possiamo andare tutti a casa con quello che ha[ad][ad][ad]
Dopo quello che hai scritto io mi sentirei lusingato e mi iscriverei subito!!!Speriamo che cambi idea e si iscriva.
Non lo fa Alex,no lo fa,mettiti il cuore in pace.
Pazienza,peggio per lui,allora!!!
Forse ci siamo stracapiti,a lui non fa ne caldo ne freddo,lui si gode le sua collezione e la condivide con pochi eletti da quel che ho capito,ma per una questione caratteriale,tutto qua.Nel suo,è una persona strana,simpaticissima e stravagande,oserei dire il tipico triestino DOC!
Sì,però vorrei vederla anche io la sua collezione!!![nero][nero][nero]
Pure io.....per ora,ne ho sentito solo parlare....ma ho visto cosa ogni tanto "passa avanti",basta e avanza!
In che senso "passa avanti"?
Vende.
Capito.
E qualcosa è già* da me....[self]
Ed altra ne arriverà*....[ad]
Avevo immaginato...almeno vediamo cosa ti ha "passato avanti"!!!Dai,dai,dai!!!Ormai ci hai incuriositi tutti!!!
Ciao Giancarlo credo che a questo punto puoi creare un database.
Ho quasi perso il conto di quante ne hai.
Una più bella dell'altra.
E da come dici chissà cosa ci riserverà il futuro [:104]
Complimenti
[ciao2]
Ciao Luciano,ti ringrazio per i complimenti.Ora attendo ancora il pezzo forte,poi sarò davvero soddisfatto.A Gennaio arriva.
Non so perchè,ma penso si tratti di qualche altra figata cosmica...
Rarità* è il termine giusto,in condizioni MINT.Da fonte certa,al giorno d'oggi si è certi della sua esistenza ma non è documentata se non in foto in b/n d'epoca.Sto già* male.....
Lo immagino ed immagina come starà* male il portafogli!!!Ad ogni modo da prendere al volo quando si tratta di rarità* e mint!!!
Ciao![ciao2]
Son già* un paio d'ore che "medito" quale delle due analizzare prima,xchè entrambe hanno dato più di qualche sorpresa,alla fine penso che la "tarda" meriti più considerazione,quindi parto con lei.
I primi scatti riguardano la borraccia in se,in ferro con doppia smaltatura,prima verde e poi rossa.Si evince da alcuni punti in cui la colorazione sottostante "viene fuori":
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...OGGI%20001.jpg
126,77*KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...OGGI%20004.jpg
136,03*KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...OGGI%20005.jpg
81,83*KB
Ecco ora il boccale come deve essere per una borraccia di questo tipo,ossia in ferro smaltato di rosso.Il rosso si vede solo sui manici del boccale,per il resto,lo stato d'usura è consono a quello della borraccia.Ho messo bene in evidenza la punzontura:
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...OGGI%20007.jpg
106,33*KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...OGGI%20010.jpg
128,54*KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...OGGI%20011.jpg
133,6*KB
Ed ecco ora quello che secondo me è il pezzo forte,il panno di tarda produzione.Notare l'interno:
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...OGGI%20013.jpg
155,18*KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...OGGI%20015.jpg
150,78*KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...OGGI%20016.jpg
153,68*KB
Per finire,l'unico marchio presente,un bel RBNr che dal vivo si vede molto meglio,ed anche questo in linea con l'età* dell'insieme.
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...OGGI%20019.jpg
119,2*KB
Spero abbiate gradito questo mio piccolo/studio disamina su questa bella e rara borraccia.Se ci sono errori,correggetemi senza pietà*,ve ne sarò grato.
Dimenticavo,memore del danno fatto con la DAK,ho dato un sottile strato di vaselina in tubetto sul cinghiaggio,per ammorbidirlo.La cosa che mi ha stupito è che dopo nemmeno 20 minuti dal trattamento l'operazione era perfettamente riuscita,ma un pezzo ha mantenuto la sua colorazione originale nocciola mentre un altro s'è scurito un po'...boh,chissà* perchè,forse aveva più bisogno dell'altro,vallo a sapere.Sono sicuro che col tempo ritornerà* come prima.
Giancarlo non finirai mai di meravigliarmi quando ti metti in testa una cosa, la cosa finisce prima o poi nelle tue mani.
Complimenti
Molto interessante e bella questa borraccia con gavettino rossa non ne ho viste molte.
Questa è vissuta.
Particolare anche il panno povero il cui interno sembra di trama per tessuti.
Il tappo manca?.
[ciao2]