direi matricola ed eventualmente le iniziali dell'arsenale di produzione (sul tallone della lama)
Visualizzazione Stampabile
direi matricola ed eventualmente le iniziali dell'arsenale di produzione (sul tallone della lama)
Bisognerebbe vedere bene le misure, ma da quello che vedo, escluderei una mod.95 e sarei più propenso ad una mod.88.
la matricola è della baionetta o del soldato?
la lunghezza totale è 37,5 cm circa mentre la lunghezza della lama è 24,5 cm
Si potrebbe anche essere una mod.88.il fatto é che non vedo bene le foto perchè sono al mare e quindi non ho sotto mano il computer ma mi sto connettendo tramite telefonino.chiedo un'informazione:il filo della lama è in alto o è in basso rispetto all'anello di innesto sulla canna?lo chiedo perchè se il filo è sopra sicuramente la baionetta è modello 95,mentre se il filo è sotto è sicuramente una modello 88.altra domanda.vedo male io o sopra l'anello di innesto c'è un mirino?allora si tratta sicuramente di 95 versione per carabina.se invece non è un mirino ma una vite,allora è senza dubbio una 88.la matricola (i numeri) compongono la matricola della baionetta e non hanno a che vedere con la matricola del soldato
allora il filo è dalla parte opposta all'occhiello e non ha un mirino, quindi è un 88???scusate la mia ignoranza ma in che cosa è diversa dal 95?cambia il fucile?grazie cmq per l'aiuto.
scusami tu se ti ho tirato matto con tutte le mie domande.Si allora è senza dubbio una 88.cambia rispetto alla 95 che è un'altra baionetta per un altro fucile.appena rientro a casa vedo di trovare e postarti una foto delle due armi
figurati è che non sono esperto e non so neanche che cosa serve per identificarla..per le foto grazie, cosi mi faccio un'idea
Allora dopo aver cercato un po' su internet ho trovato queste immagini che spero siano carine.Riguardano i due fucili mannlicher 1888 e mannlicher 1895. Per le baionette del 1895 ti rimando a questo link con foto delle baionette della mia collezione. per quanto riguarda la baionetta 1888 non ho ancora trovato foto belle da postare ma continuo a cercare
viewtopic.php?f=48&t=20360
OK grazie mille, sei stato esaustivo :-) le differenze dei due fucili quali sarebbero??????grazie
Ti ho rimesso le foto dei fucili. Il Mannlicher 95 è della mia collezione, il Mannlicher 88 è di un amico. Le differenze dei due fucili stanno essenzialmente nella fattura, perlopiù nell'alzo che è totalmente differente nei due modelli, e nel serbatoio/caricatore che come vedi è separato dal ponticello del grilletto nel modello 88, mentre tutt'uno con esso nel modello 95. La cartuccia con cui si alimentano queste armi è la stessa (8x50), cambia tuttavia la foggia delle lastrine di caricamento,che sono comunque simili (vedi foto). Entrambe contengono 5 cartucce. Il sistema di caricamento Mannlicher con otturatore scorrevole con testa girevole è lo stesso per entrambe le armi. Cambia come già* detto la baionetta ed anche il suo fissaggio:rispettando la tradizione ottocentesca che ho visto su altre armi (vedi il nostro Vetterli piuttosto che il Gewehr 1888 tedesco, la baionetta va inastata a lato della canna. Per quanto riguarda il Mannlicher 88 va inastata sul lato sinistro della canna. Sul Mannlicher 95, invece, come accade per esempio su un '91 o anche su un Garand, la baionetta si innesta sotto la canna.