......................oppure la didascalia sotto la foto.
ChM
Vice Amministratore
Visualizzazione Stampabile
......................oppure la didascalia sotto la foto.
ChM
Vice Amministratore
Renault AHN seguiti da un 626. I soldati di guardia sono nostri, i camion francesi parrebbero dei tedeschi.
Allegato 217001
Equipaggi misti? La targa sembrerebbe WH...
Allegato 217194
visto che ci vedi bene.... prova leggere l'insegna della via sopra ai due camion ..magari scopriamo dov'erano...
dalla mimetica direi due "prede belliche francesi" incorporate nel RE o nell'ENR
La targa dell'ultima foto a me sembra sia WL.
Il mistero della prima foto l'ho risolto, mi hanno detto che è stata scattata a Roma vicino alla sede EIAR nei giorni dopo l'8 settembre: i soldati sono in realtà poliziotti della PAI e i Renault sono dei parà tedeschi. Il mezzo della PAI dev'essere il 626 in coda ai camion francesi. Effettivamente anche io leggo WL nella targa della seconda foto, quindi Luftwaffe...? Questo spiega anche il mimetismo molto simile ai camion dei fallschirmjaeger della foto precedente.
Altre foto...
Direi che con i GMC non hai molta confidenza: il primo è uno Studebaker ed il secondo (e terzo) un Dodge.
Dato che gli statunitensi hanno impiegato pochi Studebaker e ne hanno esportato molti è facile che quello illustrato venga da molto lontano (Russia via Persia).
E, se vogliamo sottilizzare, il Dodge è un 8cwt, dqto che è di produzione canadese.
Mi sono limitato a riportare quanto scritto nelle didascalie delle riviste d' origine...
Bersaglieri su un GAZ AA ancora con insegne sovietiche
Allegato 218048
Opel Blitz con cisterna Viberti fotografato in URSS in mezzo a una colonna italiana, niente accessori tedeschi (triangolo e notek), niente targa anteriore:
Allegato 218049
Attenti a qualificare come P.B. .... secondo la Bibbia dello SM EI nella memorialistica del Gen. Roatta risultano 22.000 veicoli stranieri acquistati... in questo caso il 7°Autoragruppamento dekll'8^Armata aveva in carico ben 950 veicoli tedeschi di cui il 30% OpelBliz ....
circa "il triangolo", se intendi quello tipico sul tetto , era un "segnale" che il veicolo trainava un rimorchio ( fino al 59 era previsto anche in Italia) e il Bliz non era omologato per il traino.
Infatti devo aver sbagliato post, ero convinto fosse qui che si era parlato di Opel Blitz, Borgward e Mercedes 3000 ceduti dai Tedeschi.
Comunque ho notato che in quasi tutte le foto di Opel Blitz che ho visto, è presente il triangolo.
Catturato in AS.
Qualche mezzo di p.b.
Questa dovrebbe essere una FAI, che della BA-20 è l'antesignana. Costruita sullo chassis della GAZ A, mentre la BA-20 su quello della GAZ M1, si somigliano comunque parecchio. I parafanghi nella BA-20 sono più avvolgenti, e l'arma in torretta è una Degtyarev 7,62.
Due blindo vennero catturate dall'ARMIR insieme a carri armati vari, ma non sono riuscito a sapere di quale modello si trattasse.
La didascalia dell'Archivio Luce dice "Corfù 1941". Le targhe non sono né italiane né tedesche: mezzi civili requisiti ai Greci dopo lo sbarco delle truppe di presidio?
Allegato 220625
Allegato 220624
Da altre foto della stessa cartella, si vede che i militari facenti parte della colonna sono italiani della MVSN, sbarcati a Corfù dall'incrociatore Bari.
Un po' di mezzi vari....
Catturate dal nemico.
ad essere pignoli queste Gilera del RE sono una fornitura"sperimentale" antecedente alla versione espressamente militare della 500lte (1938) ...potete infatti notare l'assenza del cambio a mano e i serbatoi in parte cromati 8)
E secondo te le hanno catturate o se le sono comprate?PaoloM
:shock: guarda che ho scritto " ..del RE " e infatti sono targate Regio Esercito! quindi sicuramente catturate ... [4 sempre chè non ci riveli che anzichè in Libbia siamo in Puglia e i motociclisti non sono Inglesi ma fanti del GIL [icon_246[icon_246
Azz.! Spiritosissimo!.PaoloM
Le ultime due sono gilera.....??
l'unica su cui avrei UN dubbio che non sia una gilera è quella con il faro rotto..
Forse il dubbio si può estendere anche a quella accanto
Altri scatti interessanti...
Altri di varia provenienza...
OK per quasi tutti i veicoli fotografati, però:
- la Mercedes G5 era frutto di un'operazione commerciale tra alleati, non si tratta di un mezzo conquistato al nemico;
- Lo Sherman di Nettuno è un mezzo distrutto in combattimento, non in uso dopo la conquista.
Ecco le foto...
Nella foto, tecnici dell’ Aberdeen Proving Ground (Maryland, Usa) esaminano mezzi corazzati e altri armamenti di p. b. di fabbricazione sovietica, catturati in Corea alle truppe cinesi e nordcoreane. Particolare degno di nota, a sx. nella foto, dietro a pezzi contraerei si vede un carro armato tedesco Pz. IV late, con le corazzature spaziate della torretta ancora in sede. Probabilmente è una preda portata ad Aberdeen per valutazione durante la 2^ guerra mondiale. Ma dato che i sovietici raccolsero e immagazzinarono una quantità enorme di materiale tedesco, girandolo poi ai loro alleati europei meno abbienti (Romania, Bulgaria, Cecoslovacchia) o a movimenti di liberazione di stampo comunista in asia e africa, non è possibile escludere una provenienza coreana…
Torno sull' argomento delle auto americane in uso nel C.A.I. in Belgio. Ecco una immagine e un testo ripresi da una pubblicazione ufficiale dell' A.M.
certo che se Fiat spedì delle 1500 ( auto del resto fornita a tutti i reparti RA ) speriamo fossero delle 1500 B in quanto la 1500A avevano sospensioni anteriori che si rompevano ad ogni buca.... figuriamoci sul pavè...
Hummel catturato nel riminese zona croce - gemmano,non ho notizie in più su questa foto ma essendo del posto e vedendo l'immagine deduco
che sia stato preso sulle pendici di gemmano e faccia parte della 26^panzergrenadier division che era situata proprio sul crinale difronte e
nella vallata sottostante.
Un cannone da campagna nato nel 42 e armato con un obice da 150 mm su scafo di Pz 4 e componenti Pz 4 e 3
Allegato 247887Allegato 247888
Ancora qualcosa...
.