Visualizzazione Stampabile
 
	
	- 
	
	
		Allegati: 1 
- 
	
	
		Allegati: 1 
- 
	
	
	
	
		
	Citazione: 
		
 
				Originariamente Scritto da  Paolo Marzetti  
Cosa c'è di sbagliato nella foto 61(che poi è una splendida tavola)?PaoloM 
 
 
 C'é che i pantaloni da lancio dei parà erano grigioverdi e non grigio-azzurri come nella tavola.
 Marchiano errore che mi ricordo sulle scatole di soldatini in scala di quaranta e passa anni fa.
 MP
 
 
- 
	
	
	
	
		fto / post 119
 
 Questi armeggiano con un Thompson M1928A1, forse preso agli Americani.
 MP
 
 
- 
	
	
	
	
		
	Citazione: 
		
 
				Originariamente Scritto da  MarcoPennisi  
fto / post 119
 
 Questi armeggiano con un Thompson M1928A1, forse preso agli Americani.
 MP
 
 
 
 Più probabilmente preda inglese: gli M28/M1928A1 furono distribuiti a larghe mani a tutti gli alleati, mentre le truppe USA sembrerebbero armate piuttosto dei più recenti M1/M1A1.  Non è comunque un dato generale.
 
 
- 
	
	
	
	
		Hai ragione kanister, non so perché ma , erroneamente, associo il Thompson unicamente alle truppe US, mentre fu utilizzato anche dalle forze britanniche ed altri. 
 Grazie della precisazione.
 MP
 
 
- 
	
	
		Allegati: 2 
- 
	
	
		Allegati: 1 
- 
	
	
		Allegati: 4 
		126) Notare i tre porta-MP38-40 da lancio, visti raramente sulle foto d'epoca:
 Allegato 214797
 
 127)-128]-129)
 
 
- 
	
	
	
	
		
	Citazione: 
		
 
				Originariamente Scritto da  Paolo Marzetti  
126) Notare i tre porta-MP38-40 da lancio, visti raramente sulle foto d'epoca: Allegato 214797
 
 
 Non sono assolutamente un cultore di divise ma solo di armi e, un poco, di storia.
 
 Mi viene il dubbio, vedendo queste foto, circa la notizia che a Creta i paracadutisti tedeschi vennero decimati perchè lanciatisi senza armi, od al massimo con la pistola di ordinanza.  O forse le foto del porta arma sono rare perchè ebbe poco seguito?