Ottima idea.. seguirò con interesse..
Visualizzazione Stampabile
Ottima idea.. seguirò con interesse..
Un altro Signor Topic ad opera del nostro Der Graf!!! [1495
Continuerò a seguire il topic e nel frattempo ti faccio i miei complimenti! [264
Ottimo Carlo, avanti tutta ... [205
Questa sigla ( Pistole 640 - Belgium ) era la denominazione tedesca della "famosa" pistola FN Browning mod.35 in calibro 9 Parabellum. Con il suo caricatore bifilare di 13 colpi a "grande capacità*" rimane ancor oggi un`arma attuale e piacevole di moderna concezione. Dopo la disfatta del Belgio e l`occupazione delle fabbriche FN nel`40, i tedeschi convertirono per le loro forze armate la produzione che durante il corso della guerra sarà* soggetta a semplificazioni e piccole modifiche che possiamo identificare nell'arma in linea di massima dalla presenza dell`alzo e dalle frese posteriormente all`impugnatura (per un eventuale utilizzo di calcio esterno tipo fucile) negli esemplari precoci, fino a giungere all`eliminazione di questi particolari in virtù di una produzione più veloce e snella unitamente ad una finitura assai meno accurata.
Attraverso i numeri di matricola e le punzonature W.Amt presenti è possibile suddividerne le varianti prodotte.
Delle oltre 319000 pistole prodotte la maggioranza venne distribuita alla WH e alle WSS. Tre punzonature W.Amt furono impiegate in quest`arma: 613-103-140.
Per i primi esemplari venne utilizzata la fondina belga propria di quest`arma ( con patta di chiusura che arrivava a coprire l`intera parte anteriore) : in seguito ne venne appositamente realizzata in Germania una tipologia di tipo morbido e "aperto" con patta laterale, patta superiore e linguetta di chiusura "da sotto in su". Venne prodotta in cuoio liscio o granuloso, nero e marrone. Posteriormente presenta un largo ed unico passante per il cinturone.
Fabbricanti conosciuti e maggiormente riscontrati: jkh, cgn, dla, hlv accompagnati dai rispettivi numeri del W.Amt.
[attachment=7:117tq3jr]PICT3914.JPG[/attachment:117tq3jr]
[attachment=6:117tq3jr]PICT3915.JPG[/attachment:117tq3jr]
fondina con pistola e caricatore supplementare inseriti
[attachment=5:117tq3jr]PICT3918.JPG[/attachment:117tq3jr]
due fondine per la P640 realizzate da diversi fabbricanti, una in cuoio nero l'altra in cuoio marrone
[attachment=4:117tq3jr]fond.jpg[/attachment:117tq3jr]
il retro presenta un passante unico e largo
[attachment=3:117tq3jr]PICT3921.JPG[/attachment:117tq3jr]
particolare dei marchi presenti sulla fondina marrone: dla44+WaA195 = Karl Barth-Waldbrohl produz.1944
[attachment=2:117tq3jr]PICT3919.JPG[/attachment:117tq3jr]
particolare dei marchi "ad inchiostro" all'interno della patta di chiusura della fondina in cuoio nero: hlv4 + WaA668 = Maury & Co.Offenbach Main produz.1944
[attachment=1:117tq3jr]PICT3920.JPG[/attachment:117tq3jr]
...e con questa immagine di una Pistole 640 di tarda produzione recante il WaA 140 "appoggiata" sopra un "autografo" di assai grande importanza storica [icon_246 , vi saluto cordialmente....e alla prossima.
[attachment=0:117tq3jr]PICT3916.JPG[/attachment:117tq3jr]
MERAVIGLIOSE [151
[22
Complimenti Der graf un topic molto bello ed interessante. Bello ed in buone condizioni tutto il materiale postato [264
Non riesco a capire di chi sia la firma [137Citazione:
"appoggiata" sopra un "autografo" di assai grande importanza storica [icon_246 , vi saluto cordialmente....e alla prossima.
Ottime spiegazioni (come sempre) e materiale al TOP..
Hai firmato un' altra bella pagina di utili descrizioni corredata da belle foto e con oggetti anche importanti, ottimo! [264
Ottimo topic, nulla da dire.
Matreiale di qualità*, foto eccezionali, sapienti e capaci descrizioni.
Ma ho due domanda:
1-Tre punzonature W.Amt furono impiegate in quest`arma: 613-103-140. -Sono sicuro che non ti sbagli, ma vorrei sapere dove le trovate queste informazioni. Di quel che cerco io non trovo mai nulla... [142
2-La firma, non ne vengo fuori, m'hai messo una curiosità* pazzesca.....
tutto in perfetta forma complimenti.
bella anche la firma [257
in che calibro sono le pistole?
mic