Re: k.u.k. Stahlhelm System Berndorf 1. Modell (Primo Modello)
Ciao amici!
Una lista veramente imponente, che non può farmi felice.... [11
ma:
Prima vorrei sottlineare la serietà* delle riflessioni di Sesamo per me. Senza dubbio è Sesamo un esperto collaudato e ha certamente molto esperienza da collezionista. In ogni caso servono gli argomenti per una discussione utile e continuata e anchè per la ricerca.
Sono anchè un collezionista da lunghissimo tempo--questo è una ragione per rispettare e non disegnare altri argomenti intelligenti dai amici benevoli!! [257
Il mio problema è propabilmente che sono nel questo caso parziale per mio elmetto, che posso guardarlo non soltanto sulle foto---cosicchè in piu`io abbia una opinione talvolta divergente, e perchè non si trova del mio primo elmetto AU o "Bernie"...
1) Le foto falsificano eventualmente un pò la verità*, lèlmo non è così "splendido" (anchè lìnterno)
2) Osservando il soggolo e i cucinetti di cuoio, sono quasi convinto chè i due sono come altri vecchi soggoli AU, il materiale differisce, non dimenticare la carenza enorme AU, è stato usato e scanbiato quasi tutto...; inoltre Berndorfer sempre ha variato e provato....
3)Prima di pulire il cuoio secchissimo cèrano visibili segni d`uso (sudare etc.) come anchè il cuoio del soggolo mostra segni reali di uso per lungo tempo (sudore--so di che parlo...) non credo che si potessi falsificare
4) Questo arredamento interno qui è noto e accetato come questi di cuoio artificiale e di feltro. Soltato l` afissione dell`anello metallico al collotola differisce, ma è come a pag 147 "The Emperors Coat"
5) L élmo viene da un collezionista profondo che L´ha avuto in possesso per un lungo tempo.
6)La punzione "Berndorfer" non mi appare veramente strano....; sorry, anchè il colore (conosco elmetti AU da 25 anni, propabilmente le foto ingannano, in verità* il colore sembra più naturale, purtroppo non sono un fotografo dotato e bravo...)
à? peccato e un crimine che i fasificazioni si sono miglioranti sempre da ultimi anni, ma dopo trent`anni ho svillupato un senso personale per quelli delitti, sono convinto, che questo elmo non è una replica, ma come gìa detto, nessuno è onnisciente...
Concludamente vorrei dirvi che rispetto i vostri argomenti, ma tutto ha anchè un`altra faccia o molte giuste, che ricerchiamo insieme-- questa è mia... [1530
Saluti cordiali [264 [264 [264
Gerhard
P.S: Scusate il mio italiano invecciato, ma preferisco questa bellissima lingua della inglese....sto faticandomi [0008024
Re: k.u.k. Stahlhelm System Berndorf 1. Modell (Primo Modello)
Al di là* delle argomentazioni tecniche, vorrei pubblicamente fare i miei complimenti a Gerhard per la signorilità* e cortesia con la quale si presenta sempre su queste pagine, anche di fronte a pareri non certo piacevoli per lui; non è da tutti. [264
E poi complimenti per il suo italiano e per gli sforzi che fa per imparare meglio la nostra lingua. Bravo! [249
Allegati: 2
Re: k.u.k. Stahlhelm System Berndorf 1. Modell (Primo Modello)
Citazione:
Al di là* delle argomentazioni tecniche, vorrei pubblicamente fare i miei complimenti a Gerhard per la signorilità* e cortesia con la quale si presenta sempre su queste pagine, anche di fronte a pareri non certo piacevoli per lui; non è da tutti.
E poi complimenti per il suo italiano e per gli sforzi che fa per imparare meglio la nostra lingua. Bravo!
Sono perfettamente daccordo con Piero, complimenti a Gerhard per la sua squisita cordialità* e per lo sforzo di comunicare la massima efficacia [257
Paolo, di suo, ha fatto un'ottima sintesi, in alcuni passaggi molto evidenti, delle incongruità* di questo elmo con gli esemplari corretti [257
Purtroppo ribadisco che l'esemplare pubblicato a pagina 147 di "Emperor's Coat in the First World War" è l'unico tra i pubblicati che è (o era) di proprietà* di un collezionista italiano che lo aveva recuperato alla fiera di Stoccarda. Nel 2003 quando fu pubblicato il volume per quello che se ne sapeva, con larga veduta interpretativa fu spacciato per prima produzione... sic sic
BND con la data è il marchio produttivo che la berndorfer utilizzava per i bossoli d'artiglieria d'ottone sul fondello e non diversamente un timbro di controllo ispettivo del 13° ufficio del ministero della guerrra a.u., come si vorrebbe fare intendere nelle immagini.
Per le varianti costruttive ed i materiali impiegati posso essere daccordo, ne esistono molte, in ogni caso questi ultimi sono tutti codificati dal collezionista smalizziato al millimetro, senza possibilità* di interpretazioni fantasiose e fuorvianti ad uso e consumo dei piazzisti di settore.
La simpatia e la stima per Gherhard, che conosco da molto tempo sui forum, purtroppo non possono in alcuna maniera per onestà* intellettuale far mutare di un solo millimetro la mia opinione, ovviamente per quello che può valere.
Posso solo consigliarlo, a questo punto e se possibile, di fare visionare l'elmo ad altre persone competenti e di livello per raccogliere anche la loro preziosa opinione purché sincera e scevra da eventuali condizionamenti di sorta.
Come si dice, il tempo è galantuomo e la verità* presto o tardi viene sempre a galla.
Un saluto sincero a tutti
Re: k.u.k. Stahlhelm System Berndorf 1. Modell (Primo Modello)
Cari amici!
Adesso sono totalmente convinto che questo forum è il ottimo su questo tema, più di altri e adesso so perchè sono qui. La qualità* risalisce alle esperti qui e con questa cavalleria vivante mi sento qui molto molto commodo.
à? per tutti importante trovare la verità* o anchè cognizioni nuove interessanti, non è interessante di aver in ogni caso ragione, anchè per me.
Completando dovrei dirvi che questo Berndorfer deriva di una nota e vecchia collezione austriaca con 400 decorazioni, 100 sciabole e 13 elmetti (ne erano 3 Bernie), e ne erano a giudizio pensabile umano niente falsificazioni e soltanto originali in buona ordine. Su foto vecchie dalle anni settante prestini (o anche`sessante) si puo già* riconoscere tutti gli elmetti, --questo direbbe a noi, che li c´erano qui da un lungissimo tempo--questo sono i fatti molto veri e esistenti.....
La mia esperienza mi è istruito bene che militaria austriaca tipica (anché di gm1) si presenta non spesso esattamente come le norme volevano--(così siamo da Austria [4 )...--pero si debbero osservare esattamente....
Considerati amici:--A te sesamo e Paolo, : vi pregherei di tenere stretto i vostri argomenti intelligenti e lepidi, gli sono in ogni caso coretti e una aiuta impagabile per tutti i collezionisti, qesti volgono imparare. Vorrei proponere in totalmente accordanza con te di lasciare gli argomenti da tutti di noi, come sono adesso e osserviamo insieme continuate così la situazione. Il tempo porterà* certamente nuovi cognizioni per noi (io so bene almeno da 25 anni che ricevere cognizione e sapientia puo durare talvolta lungo...)
Saluti cordiali
Gerhard [257 [257 [257
Re: k.u.k. Stahlhelm System Berndorf 1. Modell (Primo Modell
Su ebay trovate questo, ecco un'altra bella replica.
xxxxxxxxxx link rimosso dall'amministrazione
Re: k.u.k. Stahlhelm System Berndorf 1. Modell (Primo Modell
Citazione:
Originariamente Scritto da mafulu
Su ebay trovate questo, ecco un'altra bella replica.
xxxxxxxxxx link rimosso dall'amministrazione
Ringrazio l'amministratore per aver tolto il link,questo e' proprio un forum di libera parola,complimenti,ma se non va bene come gli utenti usano il sito.....allora siete pregati vivamente di cancellare la mia registrazione,dal momento che non e' possibile auto-arbitrarsi nemmeno su questo,e comunque postare certi link aiuta acquirenti poco esperti a non spendere centinaia di euro per niente,ringrazio e spero che accoglierete il mio invito a cancellare la mia registrazione.
Ragazzi cercate su ebay il berndorfer e valutate attentamente.
Re: k.u.k. Stahlhelm System Berndorf 1. Modell (Primo Modell
carissimo mafulu
dato che metti in dubbio la possibilità* di libera parola su questo fiorum devo mio malgrado risponderti.
come ti ho già* spiegato per MP, ma è probabile tu non abbia capito e mi spiego allora meglio,
1 - su questo forum si devono rispettare il regolamento e sopratutto la legge italiana vigente (se non lo hai letto bene quando ti sei iscritto ti invito a dare una ripassata)
2 - dove hai acquisito i titoli per cui affermi che il materiale in asta pubblica è o non è originale, (che il materiale sia una replica lo affermi tu)
3 - se il venditore internazionale, dopo questa tua affermazione non vende il pezzo e pensa di querelare il forum per "turbativa d'asta" le spese legali le sostieni tu?
ottima l'idea di aiutare i neofiti a non spendere euro per delle "sole", pensa che siamo qui per questo, ma non è dando del truffatore ad un venditore su ebay che risolvi questo problema, quindi cerchiamo che le nostre convinzioni, giuste o errate che siano, non diventino fonte di problemi legali per l'Amministrazione del forum.
Allegati: 6
Berndorfer rinvenuto, stuccato e ora "ripristinato" foto
Salve
Come suggeritomi da molti, spero ora sia più Berndorfer...anche se quei due buchi sui finachi mi danno ancora nervoso...ho rimosso lo stucco ed eliminato quelle incrostazioni nere...dopo il trattamento l' ho protetto con un leggero strato di olio per armi ball.....
Posto le foto
Cordiali saluti
Dario
Re: Berndorfer rinvenuto, stuccato e ora "ripristinato" foto
ottimo lavoro [257
quei due buchi testimoniano un suo utilizzo post erano sicuramente per il passaggio di filo di ferro per essere appeso a mo' di pentola, se lo hai trovato cosi' sui campi di battaglia e non presso contadino o casa e' probabile che l'abbiano utilizzato i recuperanti per scaldare o fondere qualcosa sul fuoco ma anche quella e' storia...
stefano
Re: Berndorfer rinvenuto, stuccato e ora "ripristinato" foto
Sempre belli i berndorfer!!!!!
Complimenti ottimo ripristino!