Veramente un bellissimo pezzo,
come sempre d'altronde
ciao
Mario
Visualizzazione Stampabile
Veramente un bellissimo pezzo,
come sempre d'altronde
ciao
Mario
bel ricamo! [264
Sono senza parole, me ne avevi parlato al cellulare ma vederlo in foto è un'altra cosa.
ChM
[151 Bellissima Nicola come sempre pezzi unici.
Stupenda!!! C.o.m.p.l.i.m.e.n.t.i
grazie a tutti! dubito però che sia veicolare , la corda che trattiene la bandierina è troppo sottile , ho avuto bandierine veicolari in passato (tedesche) ma erano totalmente diverse , più rigide , racchiuse dentro ad una custodia impermeabile , ed avevano dei moschettoncini metallici per il fissaggio....considerate che deve sventolare anzi "garrire" ad 70/80 km h ....il filo della mia si romperebbe dopo pochi km percorsi
Davvero un pezzo stupendo, complimenti!!!!!!!!!!!!
E' proprio vero.......nn ci sono più le ricamatrici e, conseguentemente, i ricami di una volta!!!!!
Ho trovato sul web questa bella foto (si fa' per dire, infatti non e' che sono contento che quella bandiera sia stata catturata dal nemico !) che ritrae presumibilmente dei Sudafricani con una bandiera italiana catturata forse in A.O.I. Qualcuno sa per caso in che occasione e la data? Grazie. PaoloMAllegato 187141
Butto lì un'ipotesi, potrebbe essere stata presa dopo la resa del Duca d'Aosta???
ChM
Un utente, tramite MP mi ha informato che la localita' della foto è Moyale (Kenia), febbraio del 1941 ed ha allegato il link http://it.wikipedia.org/wiki/Campagn...ntale_Italiana .
Grazie infinite.[264PaoloM