Visualizzazione Stampabile
-
Prontooo comandooo?
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...225_forum9.jpg
59,96 KB
Anche se non posso partecipare con foto originali d'epoca, vi stò seguendo dal primo giorno è un bel topic interessante.
Bravi tutti.
Mi piace molto anche questa foto mi dà* l'impressione di una foto scanzonata il primo contento che telefona e l'altro sorridente che guarda nel binocolo tenendolo al contrario.
Sicuramente una foto voluta in un momento tranquillo di due amici.
[ciao2]
[/quote]
-
Per completare una parziale panoramica sui copricapi dei carabinieri eccovi una foto con il berretto 909
http://arturoa.altervista.org/_alter...arabiniere.jpg
http://arturoa.altervista.org/_alter...niere_part.jpg
Riguardo allo sviluppo delle lastre anch'io ho avuto lo stesso problema. Dopo aver provato, con pessimi risultati, la scansione con uno scanner normale mi sono dotato di uno adatto all'acqusizione di negativi, con la luce di contrasto della dimensione del coperchio dello scanner.
X dan: se vuoi qualche consiglio mandami un mp.
Un saluto,
Arturo
-
io contribuisco con la foto di un mio parente(il sold. alla mitragliatrice)da notare i revolver.."tettoni"?ciao
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...0Pani%20R..jpg
52,23 KB
-
-
-
Grazie per il consiglio Paolo,farò delle prove. Ciao. Dan.
-
Bella foto Arturo, infatti il fregio è lo stesso montato sui telini dai carabinieri, nella foto postata da gilgenova, anche se, spesso, lo realizzavano verniciando direttamente sul telino, con vernice nera.
Ciao
Dimonios
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da dimonios
Lieto che siano piaciute.
Tu scrivi, basso piemonte Emilia, per via dello stile architettonico degli edifici?
A me, sinceramente, visto che si vedono anche soldati con elmetto e fucile impugnato, sembrerebbe una località* più a ridosso delle prima linea o perlomeno nelle immediate retrovie...
Dimonios
Sai io parlavo solamente dello stile architettonico simile a quello di posti che conosco, per la verità* invece non conosco bene gli ambienti rurali che furono teatro della prima linea o nelle vicinanze, perciò non è assolutamente da escludere la tua tesi!
Il mio pensiero volava con l'immaginazione a qualche caserma della padana mobilitata d'urgenza per partire in guerra, e così li vedevo in movimento in assetto da combattimento pronti alla partenza!
Ma non è affatto nè probante nè probatorio, solo un'osservazione personale, anzi probabilmente non sarà* affatto così, speriamo che qualcuno veda la tua foto e riconosca il posto, sono davvero curioso anch'io!!! Una foto stupenda! Ciao.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da gilgenova
Davvero belle, ne posto una di "caproni"......Immagine......
Bell'assembramento di CC Reali!!! Ma i due picchetti ai lati sono bersaglieri? Come mai stanno anche loro nella foto secondo voi?