Visualizzazione Stampabile
-
Allegati: 2
Francesco Cossiga non ebbe occasione di vestire una divisa durante la 2^ g.m. dato che nel 1945 era ancora studente liceale e in Sardegna non si svilupparono fenomeni resistenziali, dato il rapido esodo dall’isola delle truppe tedesche che vi stazionavano l’ 8 settembre 1943. La sua unica esperienza con le armi (peraltro più volte pubblicamente ricordata) risale all’ aprile 1948, quando nell’ imminenza delle elezioni politiche venne cooptato in una organizzazione armata di autodifesa sostanzialmente illegale, ma sostenuta dai Carabinieri e dagli americani e antesignana delle più note Gladio e Stay Behind. Viste le scarse forze a disposizione del governo era stabilito che, in caso di insurrezione comunista sarebbero entrati in azione anche ausiliari civili (giovani militanti DC ed ex membri della X^ MAS). L’ addestramento alle armi si teneva nei vecchi rifugi antiaerei di Sassari, col supporto dei CC. Il risultato non dovette essere esaltante se come poi scrisse il futuro presidente, la prima volta che imbracciò un mitra STEN, lasciò andare una raffica che avrebbe potuto spedire all’ altro mondo gli astanti, che fortunatamente furono lesti a gettarsi a terra. Anche se può sembrare un o.t. rispetto alla tematica discussa, ritengo comunque interessante postare questa curiosa foto di Francesco Cossiga, risalente al mese di novembre 1979. L’ uomo politico sardo è ritratto in casco e tuta anti-g, appena atterrato in una base dell’ A.M. con un F 104 biposto, dopo aver sorvolato quasi tutta l’ Italia…
________
1) Cossiga nel 1945
2) Cossiga nel novembre 1979
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
sven hassel
Carissimo il Gelli quindi che grado rivestiva nel partito?
Non ne ho idea precisamente, sorry!
-
Da una ricerca web, nel 1941 Gelli era Ispettore nazionale organizzazione fasci di combattimento estero.
-
Quello della foto dei GUF non è napolitano! Vidi tempo fa la completa ed il labaro era dei GUF di Addis Abeba mi pare ma certo non Napoli. E' un fake che gira da tempo.
- - - Aggiornato - - -
PS Ma non si potrebbe postare una foto per post con relativa didascalia? COsì è davvero scomodo associarle.
-
Mi fa piacere rivedere il caro Dan che ci ha lasciato pochi mesi fa.
-
Associarle è pressoché impossibile. Si prega, nei futuri inserimenti, di mettere le didascalie foto per foto.
-
Allegati: 26
-
Impressionante la stazza di Carnera a fianco dei suoi commilitoni [argh[argh
-
Allegati: 1
Il cancelliere austriaco Engelbert Dollfuss
da tenente del k.k. (Landes-) Kaiserschützenregiment II
dove faceva servizio -p.e. Monte Piano- durante la Grande Guerra
(*4.ott.1892 +25.giuglio 1934---assassinato dai nazisti a Vienna)
Dollfuss veramente non era un politico democratico nel senso d´oggi
ma tra le due guerre e nei questi tempi difficili e dall` altra parte
era un -o quasi "il" - nemico irriducibile del "grande Führer" nazista in Germania.
Inoltre il "piccolo" cancelliere molto risoluto--aveva soltanto ca. 153cm- era un grande amico d´Italia e del duce .....
-----foto dopo 1918 probabilmente 1933/34
-
Allegati: 5
Altre foto interessanti...