Visualizzazione Stampabile
-
Allegati: 1
Re: MÜTZE FÜR SOLDATEN
Quest'altro è un cappellino molto probabilmente usato dalle truppe alpine in luogo del Bergmütze dato la sua cessazione in corrispondenza dell'entrata in produzione del cappellino m43 come di regola in uso a tutte le armi (Gebirgsjeager inclusi). Evidenti sono i resti delle cuciture che trattenevano molto probabilmente un Edelweiss.
-
Allegati: 3
Re: MÜTZE FÜR SOLDATEN
Giusto per non dimenticare che il cappellino m43 era molto apprezzato anche in seno al corpo ufficiali...Solitamente si trattava di una produzione di sartoria privata, quindi il livello di produzione era decisamente più alto rispetto al modello riservato alla truppa dall'intendenza, anche se quest'ultimi, erano altresì usati con l'aggiunta a mano di un filo argentato ritorto per onorare la tradizionale profilatura argentata tipica degli effetti da ufficiale.
Esteriormente il cappellino presenta i due bottoni verniciati argento ed il raro fregio trapezoidale tipo BeVo tessuto con filo argentato, mentre all'interno fa mostra la tipica banda in cuoio parasudore marchiata "DEUTSCHE WERTARBEIT" cucita curiosamente con un punto verticale su un supporto sottostante grigio. La fodera è l'onnipresente rasatello in rayon colore champagne.
-
Re: MÜTZE FÜR SOLDATEN
tutto meroviglioso [257
anche se non sono di ferro e unte le trovo veramente magnifiche [257 [257
mic x57js
-
Re: MÜTZE FÜR SOLDATEN
Ciao Alessandro, complimenti per i tuoi berretti! Del primo sono risalito al fabbricante che risponde al nome di C.Louis Weber sartoria di Hannover ubicata in Georgstrasse 17, con dicitura: Uniformen, Uniformmutze, Winterschutzkleidung.
Il successivo (quello modificato per intenderci) in qualche testo è riportato come modello transizionale tesi sostenuta anche da Lucas in questo topic, personalmente non sono del tutto convinto che togliendo il frontino questi risulti esattamente un M42.. secondo me la struttura di partenza dei due berretti (in riferimento alle proporzioni) è sensibilmente differente, ma solo chi ha la possibilità* fare un confronto diretto può fornire indicazioni più precise..
-
Allegati: 2
Re: MÜTZE FÜR SOLDATEN
Citazione:
Originariamente Scritto da herr x
Ciao Alessandro, complimenti per i tuoi berretti! Del primo sono risalito al fabbricante che risponde al nome di C.Louis Weber sartoria di Hannover ubicata in Georgstrasse 17, con dicitura: Uniformen, Uniformmutze, Winterschutzkleidung.
Il successivo (quello modificato per intenderci) in qualche testo è riportato come modello transizionale tesi sostenuta anche da Lucas in questo topic, personalmente non sono del tutto convinto che togliendo il frontino questi risulti esattamente un M42.. secondo me la struttura di partenza dei due berretti (in riferimento alle proporzioni) è sensibilmente differente, ma solo chi ha la possibilità* fare un confronto diretto può fornire indicazioni più precise..
Ciao Heer X,
riguardo il cappellino transizionale, chiamiamolo così, si tratta proprio di una bustina m42 modificata, in quanto, tutti gli esemplari da me esaminati, hanno in comune la cucitura rifatta in corrispondenza della visiera. Alcuni l'hanno rifatta a macchina (come nel mio), altri molto crudamente a mano. Per accreditare questa teoria, ho inserito le foto di una classica bustina m42 e di un cappellino "M42 modificato", i quali hanno in comune la caratteristica di essere prodotti dallo stesso sarto.
Non esistendo materiale inerente a ordini all'interno dell' HM-Allgemeine Heeresmitteilungen ne dell' HV-Heeres Verordnungsblatt (testi in cui venivano catalogati gli ordini inerenti alle uniformi ed equipaggiamento dell'esercito), propendo per una iniziativa nata in loco ai reggimenti e comunque non ufficiale, per questo non lo chiamerei modello transizionale.
-
Re: MÜTZE FÜR SOLDATEN
Grazie Alessandro, credo che a questo punto il tutto sia chiaro! [264
-
Re: MÜTZE FÜR SOLDATEN
Spettacolari [22 i tuoi cappelli Alessandro:
-
Allegati: 12
Re: MÜTZE FÜR SOLDATEN
Posto anche qualcuno dei miei. Come al solito le foto non saranno belle come le vostre.....
[00016009
-
Re: MÜTZE FÜR SOLDATEN
Sta uscendo dell'ottimo materiale [264
Interessantissime integrazioni. Molto belli i berretti di Alessandro e validi quelli di Green.
Sul discorso del fregio a triangolo 43 per tutte le armi mi trovate completamente d'accordo anni indietro trovai
berrettini "ibridi" di provenienza ruspantissima ma li ho sempre ceduti dando prelazione a quelli più vicini ed attinenti
al canone classico del collezionare questi oggetti.
-
Re: MÜTZE FÜR SOLDATEN
Interessanti le bustine precoci sempre difficili da trovare belle (meritavano foto migliori), anche il pelzmutze è un copricapo da non sottovalutare! [264
Citazione:
Originariamente Scritto da odilo
Sul discorso del fregio a triangolo 43 per tutte le armi mi trovate completamente d'accordo anni indietro trovai
berrettini "ibridi" di provenienza ruspantissima ma li ho sempre ceduti dando prelazione a quelli più vicini ed attinenti
al canone classico del collezionare questi oggetti.
Anch'io sono pienamente d'accordo su questo principio che estendo anche a quelle componenti relative all' equipaggiamento spesso difficilmente spiegabili..