269)-270)
Visualizzazione Stampabile
269)-270)
Replicaccia con le giberne seconda guerra... va bene che pochi capiscono, ma un minimo di quello che si chiama, di rispetto per i visitatori...
Concordo, ma il mulo e' molto bello e' veritiero'. [3PaoloM
Ne ho visto uno in vetroresina, fabbricato in Veneto e usato sulle Cinque Torri, che aveva riprodotto anche il pelo... sembravano vivi, mulo e conducente...
Che polemico e pelo nell'uovo!
La giubba è una replica (evidente) come le braghe, le fasce e l'elmo.
Gli scarponi, anche se hanno tutti i chiodi e gli occhielilli al posto giusto, sono anche loro una replica, ben fatta ma sempre replica.
Per me, dato che ho una certa esperienza, non si possono ingannare i visitatori ignari con delle copie, senza specificare chiaramente che trattasi di replica.
Proprio perchè collezionista è mio dovere proporre al visitatore materiali (magari pochi) ma buoni. Altrimenti W Disneyland.
.271-272-273-274-275-276-277-278
Anche se in parte posso essere d'accordo con tè a mio avviso un conto è mettere in una bacheca un oggetto originale identificarlo come tale un altro sarebbe mettere un falso e identificarlo come d'epoca, Ma in un contesto di una mostra se fra tanti oggetti originali per esigenze di conservazione o per seguire un discorso, metti qualche copia non mi sembra il caso di demonizzare e poi sai benissimo che in molti musei sono esposte copie e non certo dichiarate con cartellini vedi il David di Michelangelo a Firenze in piazza della signoria o la statua equestre di Marc Aurelio in piazza del' Campidoloi a Roma e non siamo certo a Disneyland
Ultima annotazione prima che Paolo "gentilmente" ci scomunichi per off topic...
Non confondiamo la lana con la seta...
il nostro hobby ci consente di esporre belle cose ORIGINALI... il resto è fuffa.
279)-280)-281)