Quoto!Citazione:
Originariamente Scritto da herr x
Visualizzazione Stampabile
Quoto!Citazione:
Originariamente Scritto da herr x
Grazie per i complimenti, signori! In effetti è una foto che piace molto anche a me e sono molto contento di averla condivisa con voi.
Ciao!
Foto incredibili ed emozionanti, quella dell'artigliere in Russia fa trasparire paura, stanchezza e freddo, notate la neve è un blocco di ghiaccio, brrrr.
Ha fatto proprio una bella carriera questo artigliere della 17. Pz. Div. in Russia. Aprile 1941 - Dicembre 1942. Notare la postura praticamente identica ma lo sguardo indurito, da veterano, della foto più recente. [:)]
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data..._Immagine1.jpg
78,9Â KB
E' l'ultima pagina di un doppio album - diario davvero bello. Probabilmente il migliore della mia collezione.
Ciao!
Foto molto belle [^]
Cavoli,davvero incisive queste due foto.Si vede proprio che la guerra l'ha "indurito".Bella davvero,complimenti!
già*....la guerra l ha temprato psicologicamente......come si è conclusa la sua carriera militare?è tornato dai suoi cari?
Una bella M36 con elmetto M40, quindi siamo ancora tra il 1940 e il 1941, quindi quando la Germania vinceva.
Saluti
Die Nadel
Dai,nessun altro ha qualche bel fotoritratto da postare?
Ecco una delle foto che mi sono arrivate oggi.Altro tedeschissimo soldto,dai lineamenti "classici",almeno secondo me.
Che ne dite dell'elmo?E' o non è secondo voi ricoperto dallo zimmerit?
Notare anche la decorazione,lo spange e l'assoluta bellezza della giacca.
Un gran bella foto![attachment=0:2sjabznl]FOTO ELMO ZIM.jpg[/attachment:2sjabznl]
La foto è un po' sfocata di suo,peccato!
Mi ricorda qualcuno quello nella foto... [icon_246 [icon_246 [icon_246
In effetti è un po' sfocata,ma è una bella foto lo stesso.
Qualche altro commento,soprattutto sull'elmo?Che ve ne pare?C'ho viusto giusto?
Se non è Zimmerit quello!!
La spange,potrebbe anche essere per la West Wall Medal con la sua miniatura!
ottima foto [264
Quoto l'ipotesi di Pz65 sul nastrino.
Tra l'altro ha anche il cordone da tiratore scelto.
Vi ringrazio,con i nastrini non ne vengo mai fuori.
Bene,sono proprio contento che la mia ipotesi zimmerit sia giusta....una foto sicuramente di non facile reperibilità*.
Anche la spange con miniatura! non è facile da reperire!
Comunque una gran bella foto!
Aricomplimenti [264
Pure quella????
Pensa,l'ho pagata,con spedizione,poco più di 5€..... [icon_246 [icon_246 [icon_246
Ma cosa? la spange?
No,la foto [249
Bella foto Gianca (è sfuocata anche in origine?). L'elmo più che uno zimmerit, sembra verniciato con una finitura sabbiata.
Molto bella ma leggermente sfuocata.. (peccato)
Vi ringrazio.
Si,la foto è sfocata di suo,l'ho detto poco più su [icon_246
Mi confermate che quello che si intravede è il cordone da tiratore scelto?
No Alpino, è un semplice fischietto! [3Citazione:
Originariamente Scritto da Alpino X
Azz, è vero, che pirla che sono, si vede anche l'altra spallina e non è attaccato lì... [icon_246 [icon_246 [icon_246
Mi sento un c....e... [0008024 [icon_246
...per così poco [icon_246
Questi soldati portano il cordone da tiratore scelto!
Molto belle,Herr X.Complimenti,sono in condizioni stupende.
Magari fossero questi i problemi! [249 :P
Bellissime le ultime due foto
Quello di sinistra sembra avere un cordone di 5^ categoria (anche se non si vedono le ghiande appese), quello di destra invece pare di 2^ o di 6^.
Attendo conferme o smentite.
Un saluto
Bisogna fare attenzione al disegno della placca ovale che ha subito delle variazioni negli anni precedenti allo scoppio della guerra. Il soldato a sx porta un cordone di categoria compresa dalla I° alla IV° (non si vedono le ghiande), con placca ovale di secondo tipo. Quello a dx è un artigliere (granata al posto della ghianda), con cordone che potrebbe essere di II° o VI° categoria (in questo caso non è visibile la placca), come hai giustamente osservato tu.Citazione:
Originariamente Scritto da Alpino X
Materiale sempre al top Andrea [264
Ciao Mulon !
La messa a fuoco va bene così ? :mrgreen:
[00016009
Non male ,forse un pelino troppo scura.Mi guardavo le foto proprio qualche giorno fa,il dispiacere per questa,che è mossa,è davvero tanto.Peccato,veramente peccato,perchè è una gran bella foto.
Adesso va meglio ? :mrgreen:
[00016009
Altra foto..
Chi è?
Bella foto Gigi,una foto conosciuta e già* vista,è davvero molto bella!A colori poi..... [264
Ragazzi, si tratta di un personaggio piuttosto famoso!
Hubert Brinkforth nato in Westfalia il 15 aprile 1916 e tiratore del 14.(Panzerabwehr)/IR 25 der 2. ID (mot.). Il 27 maggio del 1940 ad Abbeville (estuario della Somme), arrestò una colonna di carri armati britannici distruggendone una decina; fu promosso caporale e ricevette la Croce di Cavaliere il 7 marzo del 1941 distinguendosi anche per esser stato il primo soldato di truppa a riceverla. Morì in combattimento a Pogostje (Russia) il 5 giugno del 1942.
Questa foto che lo ritrae è molto famosa ed è stata riprodotta in formato cartolina, stampa etc. E` un valoroso che mi sta particolarmente a cuore, come dimostra il ritratto (tratto da Signal) che ho appeso sopra il comodino.
Ps: non sono un fanatico nazi! :mrgreen:
Grazie delle info Andrea.
E che bella camera.....ma quella foto piccolina? [icon_246 [icon_246 [icon_246
...eccola, appena portata a casa! [264