Re: Le aquile da petto della Heer
Olà*, finalmente [257
Grazie Edo per la risposta [264
Effettivamente il discorso KM penso sia da scartare, sarebbe curioso capire il perchè di questa strana tonalità* di giallo.
Il ricamo è fatto in filo argentato, per cui esente da ossidazione e/o altro, e per questo non mi spiego questo colore.
In ogni caso grazie [264
Re: Le aquile da petto della Heer
Re: Le aquile da petto della Heer
Niente, completamente snobbate......vabbeh, pazienza.
Alla prossima aquiletta allora [257
Re: Le aquile da petto della Heer
Non saprei che dire [0008024
Re: Le aquile da petto della Heer
Citazione:
Originariamente Scritto da Pie
Non saprei che dire [0008024
Siamo in due Pie [257
Sto insistendo perchè non trovo niente di tangibile nei miei libri.....e poi queti pezzi non sono il mio forte, mi riesce più facile collezionare semplici oggetti per anni e/o caratteristiche costruttive.... [icon_246 [icon_246
Però questa aquiletta è davvero curiosa e ne vorrei venire fuori.
Re: Le aquile da petto della Heer
Però in altra sede (BB forum) ho ricevuto una risposta interessante, ergo mi si dice testualmente Un' ipotesi dello scurimento dell'aquila potrebbe essere che sia stato fatto per renderla conforme alle disposizioni del regolamento del 1940..
Io la trovo una ipotesi davvero plausibile.
Allegati: 1
Re: Le aquile da petto della Heer
Niente da fare, ste aquilette non vi piacciono proprio......a me invece si, ed anche tanto.......ed ho fatto questo per valorizzarle la meglio:
[attachment=0:1t0pmz5t]CORN 002.jpg[/attachment:1t0pmz5t]
Re: Le aquile da petto della Heer
Interessante ipotesi quella dello scurimento dell'aquila.
Bel quadretto Gianca, il panno è Feldgrau sotto??
Re: Le aquile da petto della Heer
Si Pie, panno "tetesco di Gegrmania" [icon_246 [icon_246
Danke [146
Re: Le aquile da petto della Heer
Originalen oder replichen?? [icon_246