Visualizzazione Stampabile
-
Per auuper, il telino del tuo prussiano M15, non è destinato a questo tipo di pickelaube, ma è per un elmo chiodato da ufficiale, basta vedere le dimensioni del "copri picco" e le due mezze lune che lo tengono ferme alle visiere, molto bello ma da ufficiale.
(i telini da truppa avevano i ganci)
Per cariatide52, il tuo telino ha i numeri dipinti? controluce sulla stoffa ci sono segni di cuciture? Anche la grafica dei numeri non mi entusiasma.
Perchè a me i conti non tornano, frontalmente ha il numero dell' I.R. 23, ma all'interno ha il marchio reggimentale 19 J.R.
Ciao, Luca.
-
Accidenti che carellata incredibile di foto.Complimenti.
-
Per Lucas:
Il numero 23 è stato dipinto direttamente sulla tela. Operazione sicuramente inusuale. No vi sono segni di cuciture sulla tela. Anche io mi sono accorto che il numero frontale 23 non corrisponde allo stempel interno del 19 JR, ma così ho reperito il telino e cosi me lo devo tenere. Credo comunque che se fosse stato falsificato il presunto falsario non avrebbe comunque avuto problemi a fare corrispondere i numeri del reggimento. Non credi??? Ciao Cariatide62
-
Lo so bene, però la cosa è strana!
io ho un telino del 17° e dentro ha i marchi del 17°.
Inoltre il fregio è di lana cucito sul telino.
Generalmente chi li dipingeva erano i Landwehr o i Landsturm, ne ho visti vari esemplari con numeri e croci dipinte.
FOTO SCOMPARSA
-
Davvero fantastici!!
Secondo me è uno fra i copricapi più ricchi di particolari che esistano al mondo...
Chissà* se un giorno potrò permettermene uno!! chissà*...
Ciao Ciao e Complimenti!![8D][8D]
-
Accidenti,altro manichino impeccabile.....spettacolo!
-
Perfettamente concorde con te Lucas circa l'inusualità* della numerazione dipinta, posso comunque dire che altre volte ho potuto osservare nella fattura delle numerazioni dei telini, l'utilizzo dei più disparati tipi di panno o stoffa e colore sicuramente discostanti dalla regolamentazione ufficiale.
Complimenti per il bellissimo manichino! Da musicante?
Ciao Cariatide.
-
La giacca è da trombettiere del 3 Rgt. del treno bavarese.
Ciao, Luca.
-
Non ho parole,Lucas!!!Se non ECCEZIONALE!!!
Ciao![ciao2]
-
Nella convinzione di fare cosa gradita e di sollecitare altri utenti a tirare fuori dalle bacheche i loro pickel posto ora un modello particolare di ersatz. Si tratta di un "ersatzstoffhelm" prodotto in limitatissima serie pare per le truppe coloniali. In alcune recensioni si è specificato per l'area della Palestina. L'elmo è molto leggero e il coppo è stato prodotto con fibre vegetali pressate e quindi ricoperto in tela. Il soggolo a scorrimento è completamente diverso daI modelli comuni e non è fissato tramite il Knopf Mod. 91 a baionetta ma come nei pickelhaube da ufficiale non è rimovibile ma fissato con due alette metalliche e con una borchia/rosetta in ottone. Riporta il timbro JR77 sull'interno del paranuca.
http://www.speedimages.org/img/17746...zstoffhelm.JPG
http://www.speedimages.org/img/17747...stoffhelm1.JPG