Bella,ma tanto tanto.Poi,come mi hai fatto notare,il dettaglio del tricolore storto è davvero incredibile [264
Visualizzazione Stampabile
Bella,ma tanto tanto.Poi,come mi hai fatto notare,il dettaglio del tricolore storto è davvero incredibile [264
Ciao Andrea devo ammettere che hai un comodino diverso dagli usuali, in un primo momento quel piccolo elmetto lo avevo scambiato per una sveglia.
Davvero simpatico quell'angolino.
Quell'orsetto mi ricorda quelli di una volta e credo che lo sia.
A me nelle alzate notturne quel manichino darebbe dei problemi [icon_246
Bella la foto suppongo che al momento che deciderai di metterla nell'album avrai di che attaccarla [icon_246 [icon_246
[00016009
Bella la foto suppongo che al momento che deciderai di metterla nell'album avrai di che attaccarla
[icon_246 [icon_246 [264
Beh, ma hai anche la Guardia Personale che ti sorveglia a letto, e Sottufficiale pure? non pensavo fossi così importante Herr X, potevi farlo in versione Picchetto d'Onore in elmetto e con tanto di K98 sul "Presentier das Ghewher" [icon_246
Ma la tua Signora non dice niente di questo "terzo incomodo" in camera da letto? [0008024
Saluti
Die Nadel
Qualche delucidazione..
l'elmetto in miniatura che sta sul comodino altro non è che un fermacarte da ufficio (d'epoca) con tanto di decals, ne esistevano versioni differenti anche tinte in feldgrau.
La mia signora approva totalmente la mia passione al punto che ha insistito per circa quattro anni convincendomi a trasferire la collezione (contenuta per fortuna), nella nuova casa. Il risultato della trattativa è il busto al mio fianco che veglia sui nostri sonni e la vetrina con le cose che conoscete già*; son riuscito a risparmiare il manichino completo!
Hai visto bene Luciano, lei colleziona orsi di peluches e possibilmente di una volta.
Fritz, non mi sento così importante! Il mio unico sottufficiale è stato presente nelle camere dove dormivo ormai da più di quindici anni e ci ho fatto l'abitudine.. :mrgreen:
Gianca, a volte le decals non andavano su proprio perfette e ogni tanto potevano esserci anche delle piccole bolle d'aria che provocavano screpolature.
Grazie delle risposte
Ho visto male sveglia-fermacarte che non poteva quest'ultimo che essere d'epoca [264 , almeno ho visto giusto l'orsetto, avendo all'incirca gli anni miei :mrgreen:
Ancora complimenti anche alla tua Signora che approva totalmente la tua passione, la mia non così tanto ma almeno non mi osteggia.
[00016009
Vado brevemente in OT ma non riuscivo a resistere.. [icon_246
Andrea prima di tutto complimenti per la spiegazione e per la "camera da letto".. ma ti sei dimenticato di far vedere l'esterno della tua casa.. allego fotografia.. (fine OT) [0008024[attachment=0:ac3uthac]5.jpg[/attachment:ac3uthac]
Eccezionale Gigi [264
[icon_246 [264
Questa è l'unica foto che ha Luca regalatagli da un signore quest'estate in montagna al solito posto.
Dici niente,è bellissima [264
Si è bella ma guarda l'aquila sul petto com'è "pastrugnata". Sembra quasi distrutta.
Chissà* perchè!
Più che "pastrugnata" è un tipo di aquila precoce intessuta su sfondo chiaro e quindi attraverso la foto appare poco definita. Bella foto, i ritratti che prediligo! [264
partecipo anch'io con qualche foto della mia collezione
Matteo,ora ti spiego un paio di cosette......NON PUOI ESORDIRE CON UNAS FOTO DEL GENERE,E'STUPENDISSIMAMENTE INCREDIBILE!!!!!!!
Un primo piano così di un Deutsche Soldaten della GSè un qualcosa di incredibile,pazzesca,bellissimaq.....mammamia che roba [1495 [1495 [1495 [1495 [1495
Cos'è l'elaborato simbolo che si vede nell'angolo in basso?Il logo dello studio fotografico?
Si.. Made in China.. [icon_246Citazione:
Originariamente Scritto da Blaster Twins
ciao,
no..è un watermark che aggiungo alle mie foto...è il mio nome cinese (che uso per lavoro in asia...ma qui si va decisamente OT)
Ritornando alla foto,è quella che ti sei beccato di recente per praticamente "un bianco e un nero"?
A volte la mia ignoranza mi fa fare brutte figure. :oops:Citazione:
Originariamente Scritto da herr x
Quindi se è un tipo di aquila precoce la data sul retro dovrebbe essere il 1934 e non il 1939.
Penso anch'io che sia un 34 [264
Per carità*, non parliamo di ignoranza! Sono dettagli che se uno approfondisce li conosce altrimenti è legittimo chiedere, in fondo il forum serve a tutti per crescere! [264Citazione:
Originariamente Scritto da EnzoLuca
Non per forza la foto deve recare la data relativa al periodo di costruzione degli attributi che persenta, ricordiamoci che in qualche caso possono esserci giacche prodotte più tardi ma che utilizzano mostreggiature ancora precoci..
Riguardo la foto postata da Matteo............ [15 [15 [15 [15
Ragazzi se volete che continui a respirare, basta con le foto GD e le palette fisse!!!!! [142 [142
Ritratto splendido, come soggetto e naturalmente per i monogrammi che compaiono sulle spalline! Complimenti! [264
...per un errore del genere, meriti l'impiccagione appeso per gli attributi!! [00060034 [3Citazione:
Originariamente Scritto da MULON
ciao Andrea stavo aspettando il tuo commento, sia sulla foto che sull'errore di Mulon [17
sono contento ti piaccia! A dire il vero della GD ne avrei ancora un paio, ma non così belle
Ragazzi,mi si è annebbiata la vista....chiedo venia [4 [4 [4
Dai Matteo,continua che questew foto sono eccezionali [264
...beh, allora non sono l'unico ad invecchiare! [icon_246Citazione:
Originariamente Scritto da MULON
Bella anche la figura intera, di nuovo complimenti! [264
Matteo,riesci a postare un ingrandimento della fascetta da braccio?Per apprezzarla meglio ovviamente [23
Farò il possibile. Prima Devo trovare dove ho messo la foto però!
Non ti credo......certo che se non sai dove metterla ho io un posto sicuro [icon_246 [icon_246 [icon_246Citazione:
Originariamente Scritto da BKG
Tra l'altro,quante ne hai di GD? [137
ne ho ancora una, trovata assieme all'ultima postata. Sono foto di piccole dimensioni, percui è abbastanza difficile magnificare i dettagli. Proverò! Sai il modo ignobile con cui "archivio" io le cose....
il nonno di Mulon nella LW ...
Grande Matteo,grande.....dopo questa foto,non posso più nascondermi dietro ai baffi,prima o poi mi vesto anch'io,ma solo con roba originale!
Ho sempre pensato che i miei baffetti fossero un impedimento,ma ora.....che bella foto,tanto tanto [264
:lol: ..se non fosse per le mostrine, sembrerebbe uno della divisione Azul! Bella!Citazione:
Originariamente Scritto da BKG
Ecco una foto nuova,appena arrivata e,secondo me,una delle più belle che ho.
Sfuardo e portamento fieri,decorazioni e nastrini bene in vista,cordone da tiratore scelto......una figata:[attachment=0:1fsztmni]Decorazioni.jpg[/attachment:1fsztmni]
Molto bella,Mulon,complimenti!!!Queste foto degli Anni Quaranta con il busto non in asse con la testa le ho sempre trovate evocative al massimo,a prescindere dall'uniforme(che in questo caso è proprio bella)vestita dal soldato.
Questa foto mi piace molto anche per la barretta con i 4 anni di Anzianità* nella Heer nonchè l'Annessione dei Sudeti.
Bellissima foto, complimenti. Ho due domande sul cordone da tiratore scelto.
Era l'unico "attributo" che lo differenziava dai semplici soldati oppure ne esistevano altri?
Veniva utilizzato soltanto nelle parate o anche in battaglia?
[00016009
Guarda,con queste domande mi hai messo in palese difficoltà*.
E' un pezzo che se anche mi piace non ho assolutamente preso in considerazione ancora,e non so che dirti.
Mi dispiace.
Cmq grazie,la foto è davvero bella. [264