Heer x ha scritto
>Bell'assortimento Unorosso!
grazie Andrea, poche ma interessanti.
Visualizzazione Stampabile
Heer x ha scritto
>Bell'assortimento Unorosso!
grazie Andrea, poche ma interessanti.
Oggi ho chiamato la persona che possiede la mia ex WAL40 e mi sono informato. Se prendete una qualsiasi borraccia anche mint condition che monta il bicchiere in alluminio o ferro e lo togliete, vedrete che il segno ovalizzato dopo settant'anni si nota bene. In questo esemplare non c'è segno di un bicchiere standard assemblato precedentemente e questo lascia presupporre che la presenza del bicchierino in bachelite sia consona e originale con il resto della borraccia. Al caso posso farmela prestare e fotografarla. Inoltre ho fatto una ricerca e posso essere più preciso circa l'ordinanza del 23 aprile 1941 (HM 41, NO. 435), che mutava il tinteggio dei bicchieri dal nero al feldgrau. [ciao2]Citazione:
Originariamente Scritto da MULON
grande heer x come si fà* senza di te
Bene,quindi la bachelite "ovale" parte dal 40....ora manca solo ancora una fopto e siamo a cavallo.Graziwe Andrea per le tue sempre ottime integrazioni.[;)]
Straquoto[:264]Citazione:
Originariamente Scritto da unorosso
Cos'è la bachelite ovale??? [II]Citazione:
Originariamente Scritto da MULON
Intendevo "conica"[;)]
Giancarlo in merito a questo modello di borraccia guardati questo filmatino.. fai attenzione quando il cursore arriva a 42 secondi e aguzza la vista..
http://it.youtube.com/watch?v=OA9Zwv-ms ... re=related
Gigi,grazie,ti devo una birra.
Testimonianza palese,concreta,tangibile....grazie veramente.
E' propio lei.....che spettacolo.
E che bel filmato!
Prego.. [:278]