No, sono prodotte in Germania per la Bulgaria, da cui il marchio tedesco sul cuoio, e spesso (sempre..) spacciate per AU.[/quote]
Capito, ma in che periodo le hanno impiegate i bulgari?
Visualizzazione Stampabile
No, sono prodotte in Germania per la Bulgaria, da cui il marchio tedesco sul cuoio, e spesso (sempre..) spacciate per AU.[/quote]
Capito, ma in che periodo le hanno impiegate i bulgari?
[/quote]Citazione:
Originariamente Scritto da Von Fulvius
Qualcuno puo' postare il retro di una di queste giberne sicuramente austriache con passanti non fissi? Tanto per capire di cosa parliamo. [264 PaoloM
Qualcuno puo' postare il retro di una di queste giberne sicuramente austriache con passanti non fissi? Tanto per capire di cosa parliamo. [264 PaoloM[/quote]Citazione:
Originariamente Scritto da marpo
Cosa intendi per retro, ho postato le due parti.
Mi riferivo a Von Fulvius, non a te. Egli dice che quelle austriache si differenziavano da quelle tedesche per i passanti non fissi.Le tue hanno i passanti fissi quindi sono tedesche ! Quelle austriache come sono?Chi ha una foto la posti, almeno, ripeto, capiamo di cosa stiamo parlando.La mia richiesta credo sia molto chiara... :!: PaoloM
Ho scattato un altro paio di foto, questa volta con le munizioni, che ci stanno a pennello, 3 pacchetti per 8x50r o 8x56r.
la parte superiore e' incisa, comunque deve essere il tipico lavoro del naione annoiato, fuori ordinanza.
Saluti Alpini dall'Oklahoma
Paolo scussasero, si le austriache sono molto differenti, purtroppo non le ho qui in US ma in Italia, ti allego una foto presa da internetCitazione:
Originariamente Scritto da marpo
Saluti Alpini dall'OK
Salve Marpo, purtroppo non possiedo al momento una foto o un esemplare da postare, senza andare a pescare in un altro forum ma temo non si possa. Qui in questa nostra discussione se ne parlava, ma manca anche in questo caso l'immagine di una austriaca : viewtopic.php?f=229&t=18945&start=100Citazione:
Originariamente Scritto da marpo
Grazie per il riferimento! In ogni caso, da una delle foto si evince il marchio, se non erro STEYR 1915, e tutte hanno il passante posteriore fisso.
Pero' ho visto sull'Offelli I° Vol la giberna a cui facevi riferimento.Effettivamente i passanti sono mobili. E' possibile che entrambe abbiano convissuto nel kuk?
[137 PaoloM
Scusate, manco a farlo apposta, trovata digitando Patronnentasche su google immagini.
Come vedete a parte il colore, i due passanti per la cintura sono cuciti solo a un estremitą, l'altra invece si allaccia nella parte sottostante della giberna.
Ottimo! E' proprio questa! [264 PaoloM