grazie ragazzi[^]
Visualizzazione Stampabile
grazie ragazzi[^]
Al momento le immagini non sono ancora visualizzate,quindi,aspetto di poterlo vedere.
Visto!!!
Ciao![ciao2]
ciao sarebbe bello riconoscere a che divisione appartiene quel fregio , qualcuno ha qualche idea??
Coloniale potresti gentilmente mettere un immagine del fregio magari con più risoluzione così ti si può aiutare a capire che unità era. grazie e ciao!
Bellissimo elmetto!
Questo elmetto mi è stato venduto come inglese però essendo alle prime armi vorrei un vostro parere.Internamente è marcato CCL 1945, mi hanno detto che è stato trovato sull' appennino modenese.Grazie a tutti per l'aiuto
Non si vedono i marchi del guscio, comunque l'elmetto è inglese; il liner è prodotto dalla Ditta Christy and Company Limited (CCL) di Londra. Porta indicata la taglia che è 7.. e l'anno di fabbricazione, ovvero il 1945.
In quanto a dire che sia effettivamente un elmetto bellico è difficile dirlo, ma essendo del 1945 mi sembra un po' improbabile, almeno che abbia fatto la Campagna d'Italia, dato che le unità* britanniche e del Commonwealth presenti sul nostro territorio, lo erano già* almeno dall'anno precedente; può essere che appartenga a qualche lotto consegnato nei primi mesi del 1945, per sostituire i perduti o i danneggiati, o altre ipotesi magari legate al primo dopoguerra...
Vedendo il marchio sul guscio (che normalmente porta stampato anche l'anno di costruzione, si può azzardare qualche ipotesi più precisa.
Non credo che un elmetto con liner marchiato 1945 abbia fatto la campagna d'Italia.Potrebbe essere stata successivamente sostituita la croce interna,e quindi cuffia e guscio averla fatta,ma vista la facilità* nel montare e smontare questo tipo di elmetto ogni supposizione è plausibile.
Da come e' usato il liner puo' essere stato usato benissimo anche in Italia da gennaio a maggio del 1945! Essi venivano sostituiti e basta ! Mica andavano a guardare l'annata come
il buon vino?!Di collezionisti ve ne erano pochi.... [icon_246 PaoloM