Visualizzazione Stampabile
-
Re: Un soldato
Molto interessante la foto Giancarlo, a parte la bellezza di per se, le decorazioni ed il cordone la impreziosiscono non poco. [264 Il cordone da tiratore scelto era un attributo che veniva assegnato per premiare quei soldati che si distinguevano con il tiro e veniva portato sulle divise da parata o di servizio, non sul cappotto e comunque mai in zona d'operazioni. Esistevano altri premi sottoforma di piccole sculture che potevano essere assegnati singolarmente o a soldati facenti parte di un gruppo. In realtà* il discorso potrebbe estendersi anche al resto dei distintivi da combattimento ideati proprio per distinguere il singolo per meriti anche specifici conquistati sul campo di battaglia. [00016009
-
Re: Un soldato
Andrea,grazie della risposta più che esauriente.
Questa e l'altra sono arrivate oggi,davvero una sorpresa.
Oltre a quelle con gli elmetti,devo dire che anche queste con le decorazioni mi stanno prendendo non poco,sono eccezionali.
-
Re: Un soldato
Grazie della pronta risposta, dettagliata e precisa come sempre [264
-
Allegati: 1
Re: Un soldato
Piccolo collage dei miei "decorati":[attachment=0:1dg60wbm]1.jpg[/attachment:1dg60wbm]
-
Allegati: 1
Re: Un soldato
foto di un parente di mia madre (tedesca) in polizia ...penso la foto sia fine anni 30...purtroppo e' l'unica foto che ho di lui
-
Re: Un soldato
"Purtroppo"?E'bellissima,complimenti [264
Grazie per averla postata.
-
Re: Un soldato
purtroppo perchè ho solo questa...pagherei per trovarne altre di lui o di altri parenti...ma mia madre stava a Breslavia e prima dell'arrivo dei Russi [974 sono fuggiti con pochissime cose ...figurarsi se pensavano alle foto
-
Re: Un soldato
.figurarsi se pensavano alle foto
Quoto! [264
-
Re: Un soldato
Ottimi ritratti Giancarlo! [264
Particolare anche la foto di Giorgio151, con quello sfondo.. :mrgreen:
Ps: dovrebbe esserci una sezione dedicata anche alle foto WSS/Polizei.. [137
-
Re: Un soldato
Si Andrea,c'è,ma dato che è appena il 5 messaggio di Giorgio penso che si debba ancora ambientare,cmq più avanti la sposta nella sezione giusta [264
Grazie Andrea.
-
Allegati: 2
Re: Un soldato
Ecco due foto pubblicate sù di un giornale d'epoca del '43 che hò acquistato a Ferrara,sono ambientate a Stalingrado.dal vivo rendono meglio.
-
Re: Un soldato
Alan.........stupende [264
-
Allegati: 1
Re: Un soldato
da quello che leggo dietro è stata stampata a Vienna
-
Re: Un soldato
Davvero molto bella Manuel [264
-
Re: Un soldato
che divisa e gradi indossa?
-
Re: Un soldato
Citazione:
Originariamente Scritto da walter nowotny
che divisa e gradi indossa?
Dovrebbe essere una Feldbluse Modello 1933 modificata Modello 1935. Questo lo si evince dal colletto verde bluastro. Dalle spalline potrebbe essere un sottotenente, ma aspettiamo gli esperti.
-
Re: Un soldato
Citazione:
Originariamente Scritto da MULON
Davvero molto bella Manuel [264
visto che ti piace a Novegro ti faccio 1 regalo!
-
Re: Un soldato
Citazione:
Originariamente Scritto da walter nowotny
Citazione:
Originariamente Scritto da MULON
Davvero molto bella Manuel [264
visto che ti piace a Novegro ti faccio 1 regalo!
[4 [4 [4 [4 [4
Ora mi metti in difficoltà*.......
-
Re: Un soldato
Citazione:
Originariamente Scritto da MULON
Citazione:
Originariamente Scritto da walter nowotny
Citazione:
Originariamente Scritto da MULON
Davvero molto bella Manuel [264
visto che ti piace a Novegro ti faccio 1 regalo!
[4 [4 [4 [4 [4
Ora mi metti in difficoltà*.......
ma figurati!te ne devo di favori!
-
Re: Un soldato
Ma i favori sono tali per non dire che sono sempre dei piaceri,mica dei debiti da saldare [264
Cmq,grazie in anticipo,per qualsiasi cosa sia [icon_246
-
Re: Un soldato
-
Re: Un soldato
Questa foto è uno spettacolo,grande Mario.
-
Allegati: 1
Re: Un soldato
Un soldato.. con MG [icon_246[attachment=0:7eues9bk]ab.jpg[/attachment:7eues9bk]
-
Re: Un soldato
Gran bella foto,guarda com' è fissata la rete metallica....stupenda [264
-
Re: Un soldato
Che decorazioni sono quelle sul taschino?
Ciao
-
Re: Un soldato
Ciao Mario,altra gran bella foto.
La decorazione che si vede appena è un distintivo sportivo militare delle SA,l'altro non riesco a riconoscerlo.
-
Allegati: 1
Re: Un soldato
Vorrei condividere con voi questa bella immagine.
Plinio
-
Allegati: 1
Re: Un soldato
Anche il retro della foto è particolare, guardate il reparto indicato nella seconda riga.
Inoltre sulle spalline è presente una "L" invece di "GD".
A me non dispiace e a voi?
Plinio
-
Re: Un soldato
Finalmente ti sei "degnato" a postare anche qualcosa di tedesco.....
Scherzo dai,davvero molto bella questa foto. [264
-
Re: Un soldato
Se e quando ho tempo e lo scanner funziona si può fare quasi tutto...
Plinio
-
Re: Un soldato
sembra il picchetto d'onore davanti al palazzo della Wehrmacht a Berlino, così vedendo la scena sullo sfondo;
di sicuro non è la Cancelleria, perchè lì c'era la Leibstandarte, non è il Ministero dell'Aereonautica perchè lì c'era la Luftwaffe e non è il Ministero della Marina perchè c'era la Kriegsmarine, il Ministero della Propaganda non aveva picchetto che io mi ricordi, in Prinzalbrechtstrasse c'erano le SS, quindi restano o il monumento ai Caduti sulla Unter den Linden e il Comando della Wehrmacht, così su due piedi che mi viene in mente...
Saluti
Die Nadel
-
Re: Un soldato
Il reggimento della Guardia di Berlino dove effettuava servizio? Sul retro viene indicata la Rathenaustrasse 16, Berlino N.O. 40, il che potrebbe indicare o la sede della guarnigione o il luogo di servizio".
Avanzo una ipotesi: viste le colonne e visto lo scalino su cui è posto, la collocazione ricorda il luogo dove nella DDR il reggimento della guardia F. Engels effettuava servizio di guardia d'onore.
Controllo un vecchio U&A e aggiorno
Plinio
-
Allegati: 1
Re: Un soldato
Trovato!
Con buone probabilità* si tratta della "Nuova Guardia", palazzo costruito dall'architetto K. F. Shinkel e destinato nel 1818 alle sentinelle di guardia al Palazzo Reale; ristrutturato internamente nel 1931 e adibito a sacrario per i caduti della Grande Guerra, fu eletto a monumento per le vittime del nazionalsocialismo e del militarismo dal regime comunista della DDR. Esiste inoltre un filmato relativo al cambio della guardia del reggimento Engels e scale e pronao sono identici!
Allego ancora una foto, sono passati una quarantina d'anni ma la marzialità* resta la stessa!
Tchuss
Plinio
-
Re: Un soldato
Citazione:
Originariamente Scritto da plinio
Anche il retro della foto è particolare, guardate il reparto indicato nella seconda riga.
Inoltre sulle spalline è presente una "L" invece di "GD".
A me non dispiace e a voi?
Plinio
La "L" sulla spallina sta per "Lehrtruppe", ovvero una unità* addestrativa.
Se non sbaglio quello ritratto nella foto è Helmut, un amico di Otto. E' Otto a servire presso la GD.
Saluti.
-
Re: Un soldato
Certo, la foto rappresenta Helmut amico di Otto.
Però Otto presta servizio di guardia d'onore, e in quel luogo a Berlino lo effettuavano solo gli appartenenti alla GD. Se ben ricordo la polsiera e le spalline con le iniziali venivano conferite dopo l'addestramento.
Plinio
-
Re: Un soldato
ottima fotografia Plinio.....spero ci stupirai ancora!
-
Allegati: 1
Re: Un soldato
Questa è stato il mio primo acquisto:
gefreiter Gustav Zlatuschka 31673B
è particolare la sfumatura inferiore
Plinio
-
Re: Un soldato
Molto bella. Sai a in quale divisione era?
Saluti Pietro
-
Re: Un soldato
No, l'unica indicazione sta nel timbro dello studio fotografico "Georges", quindi area francofona (Francia-Belgio-Lussemburgo).
Forse Ranville può dal numero di matricolare dare qualche ulteriore delucidazione.
Plinio
-
Re: Un soldato