108) [icon_246
[attachment=0:1lxw7och]03..jpg[/attachment:1lxw7och]
[00016009
Visualizzazione Stampabile
108) [icon_246
[attachment=0:1lxw7och]03..jpg[/attachment:1lxw7och]
[00016009
Ciao, c'è una cosa che non capisco in queste due ultime foto: sono in sequenza, la postazione è la stessa, come pure i due soldati, anche l'arma è la stessa, però in una foto l'alimentazione avviene da sinistra e nell'altra da destra. Come è possibile? e non si tratta di un'inversione dei negativi.
Tra l'altro ho sempre visto Goryunov come questa montate solo sul classico supporto Sokolov, completo di scudo, qui invece è dotata di scudo ma è montata su un trepiede
Ottima osservazione. Infatti la cosa è strana. Per fare chiarezza metto una terza angolazione, anche qui l'alimentazione è da destra.
109)
[attachment=0:2awtwzqw]04..jpg[/attachment:2awtwzqw]
[00016009
noto ancora qualcosa di strano gli elmetti riportano solo lo stemma dell'aquila e non quello tricolore come maì,solo dopo il 43 se non sbaglio gli elmetti erano privi di tutte e due ciao
magari dico una boiata...potrebbe essere a doppia alimentazione? come certe browning M2 che con un paio di minuti di cacciavite si può cambiare l'alimentazione come meglio si crede?
Non sono state scattate nello stesso momento. Nella foto 107 il mitragliere ha i guanti, nelle altre no [137
Allora probabilmente se li sarà* tolti per cambiare il sistema di alimentazione....Citazione:
Originariamente Scritto da Fabio 90
Beh davvero una bella e interessante sequenza di foto....sinceramente con conoscevo la peculiarità* di certe armi che potevano essere alimentate indifferentemente sia da dx che da sx....
Le foto secondo me, ad uso probabilmente propagandisco/scenografico sono state scattate nello stesso momento, i guanti del mitragliere sono infatti appoggiati sul trepiede dell'arma....probabilmente il PK tedesco gli avrà* detto che senza guanti era molto più figo!!...
Ma soprattutto...mo avete notato il volto e l'espressione "granitica" del teutonico mitragliere????....fà* già* paura solo a guardarlo!!!... [249 [icon_246 ....
Aggiungo un paio di foto di un mitragliatore, sempre di preda bellica...su questo, credo, nn ci sono dubbi di sorta....
110)-111)
Ciao, alcune armi, poche tutto considerato, potevano con alcuni piccole modifiche, a volte semplici, a volte un poco più complesse, essere adattate all'alimentazione sia da destra che da sinistra.Citazione:
Originariamente Scritto da Hetzer
Comunque mi sembra strano che un fotografo possa aver richiesto tali modifiche: in fin dei conti se la foto non è destinata ad un manuale tecnico mi chiedo che diffferenza possa fare per il grosso pubblico sapere da che parte viene alimentata un'arma.
Che le foto siano ad uso propagandistico poi è più che evidente.
credo che in realtà* si tratti di un canadese, e venga da una serie di foto che ritraggono sniper canadesi con indosso il Dennison smock... Dove siano state scattate, non lo so: l'altra, famossissima, ristrae uno sniper che alla cintura invece di una P 38 porta un... Kukhri nepalese! la cinghia è quella del Garand, che veniva montata in fase di produzione sull'Enfield da sniper, in quanto regolabile: un mio amico ne comprò due, negli anni '70, autentici di magazzino, uno inglese e l'altro Long Branch, e sostituì entrambe le cinghie con quelle inglesi... [142 Da notare il carattere di fantasia della foto: i cecchini per lo più sparano proni, e non è la posizione migliore per portare una pistola in posizione anteriore e sopratutto una Mills con il suo bell'anellone della spilla di sicurezza, pronto ad agganciarsi a qualunque sporgenza, con i risultati che tutti ci possiamo immaginare...Citazione:
Originariamente Scritto da Hetzer