Questo è il più completo
http://www.germanmilitaria.co.uk/mg42.htm#mg42grsecon
Visualizzazione Stampabile
Questo è il più completo
http://www.germanmilitaria.co.uk/mg42.htm#mg42grsecon
ti ringrazio per l'interessamento,ma non ho trovato il pezzo che cercavo
qualche tempo fa' trovai questo oggetto che alcuni hanno riconosciuto come ingrassatore per MG34\42 e volevo appurare se esisteva una foto dell'oggetto completo
salve a tutti vorrei chiedere alcune info su un prossimo acquisto di una mg42 disattivata . e cioe' come riconoscere essendo bellica se è stata riutilizzata dall'ex yugo , ha dei punzoni particolari ??? eventualmente avete a disposizione foto dove vedere ripunzonature o consigli su dove stare attento ??
grazie a tutti dell'aiuto :)
Guarda che la Yugoslavia ha prodotto una copia della MG42, nello stesso calibro 8x57, che si chiama Zastava M53 Sarac, e che ora è facile trovare disattivata, ad un prezzo molto inferiore alla originale.
Se digiti il nome su internet troverai varie immagini, anche dei punzoni.
Non so invece come riconoscere MG42 originali e riutilizzate dalla yugo... come fai a dire che quella che vuoi prendere sia bellica?
ciao grazie della risposta :) quella che vorrei prendere è punzonata con waffenamt un po' dappertutto
non riesco mica a trovare foto dei punzoni di questa copia che mi dici tu yogo :(
Qui, per esempio, ma se scrivi il nome su Google ne trovi anche altre...:
http://www.warrelics.eu/forum/world-fir ... -m53-1696/
Cerca bene in quel link, ricordo una discussione in cui venivano evidenziate tutte le differenze tra MG42 ed M53, in modo da poterle distinguere a colpo d'occhio.
al momento dispongo solamente di queste foto spero siano utili ,
altra cosa particolare non ha l'attacco per il mirino contraereo , e le varie waffenamt non hanno il numeretto sotto solamente l'aquiletta
vi ringrazio dell'aiuto :)
Discussione interessante, aspettiamo i guru' del forum per le spiegazioni, dal mio piccolo non convince per i seguenti particolari...
mancanza attacco mirino contraereo, con l'avvento dei jet e mezzi sempre piu' veloci è diventato obsoleto e quindi tolto in fase di produzione, vedi anche mg 3 (la derivata della 42/59, quindi sarei portato a pensare a produzioni post...
mancanza dei numerini sotto le aquile dei Wa, da quello si ricaverebbe la fabbrica, comunque dovrebbero essere diversi tra coperchio, cavalletto e corpo arma, da quello che so credo venissero costruiti da sub fornitori, con Wa diverso...
i marchi 1943 ed Mg 42 mi possono andar bene, ma il numero di serie con 5 cifre no... solitamente era di 4 con l'aggiunta eventuale di lettera, e anche quella E mi lascia perplesso, mancano i codici produttore, solitamente un suffisso di due/tre lettere che potevano variare a seconda dell'anno di costruzione e della fabbrica.....
quelle rimaste negli arsenali dell'europa occidentale, nel dopoguerra, sicuramente saranno state trasformate in mg 42/59, quindi sui "feed tray", la guida per il nastro, se è una di queste, si dovrebbe trovare un deflettore per la cartuccia piu' corta del 7.62 Nato rispetto al 7.92 x 57 tedesco originale.....
questo è quello che rilevo dai miei libri, se qualcuno aggiunge qualcosa lo ringrazio anticipatamente, è un'argomento interessante le differenze tra le belliche e le post, tra le 42 - 42/59 - 3 e M53....