Adesso si, molto bene bravi.
Un bel pezzo.
Sarà* l'effetto della foto ma sembra più piccola.
[:253]
Visualizzazione Stampabile
Adesso si, molto bene bravi.
Un bel pezzo.
Sarà* l'effetto della foto ma sembra più piccola.
[:253]
Ottimo lavoro.. e bravo Mulon.. pardon.. bravo Matteo.. [;)]
Bravo, lavoro esemplare, sei riuscito anche a togliere la pittura dai solchi del disegno.
Su consiglio di BKG per i lavori di "fino" ho utilizzato uno stuuzzicadenti....
e ti lamenti pure?sotto al falsone,hai trovato quello che fa' di una gavetta,la sua rarita'e la carica di un piu' di storia umana.io ne ho una italiana veramente lavorata,non da un maestro,ma e'bella.ci sono anche alcune scritte arabe.se ci fosse qualcuno che lo capisce,la potrei postare...sempre se la ritrovo.
No no,non mi lamento,ci mancherebbe,è che se non usavo l'acetone mail sverniciatore il lavoro veniva migliore!![:D][;)]
Gianca mi sà* che tua moglie tra un pò di darà* da mangiare in questa gavetta e bere in qualche borraccia [:D][:D][:D][:D][:D][:D] le posate a tema le hai ? [8D]
Per fortuna non siamo arrivati ancora a tanto......non ancora.[:D]
Ah,per la cronaca,ho due nuovi,prestigiosi,obiettivi...parlando sempre di gavette.
Si tratta di un modello alto HRE verde in condizioni da fondo magazzino e di un modello fine guerra,WJ44,"ricondizionato" nero sia esternamente che,soprattutto internamente,ed in condizioni ottime....speriamo che non se ne vadano prima di settembre!!!!
beh effettivamente vedi di affiancare a 23 borracce almeno una ventina di gavette[}:)]