E devo ringraziare te per aver scovato sta chicca!Citazione:
Originariamente Scritto da Viper 4
E' già* in vetrina in mezzo alle cose intoccabili [264
Visualizzazione Stampabile
E devo ringraziare te per aver scovato sta chicca!Citazione:
Originariamente Scritto da Viper 4
E' già* in vetrina in mezzo alle cose intoccabili [264
Ci mancherebbe.. [264
[attachment=0:3gtqqlv4]VIALE 002.jpg[/attachment:3gtqqlv4]Citazione:
Originariamente Scritto da Viper 4
In relazione alla foto di Giancarlo in divisa specifico alcuni punti importanti;
A) io non sono fisionomista ma ho notato la forte e preoccupante somiglianza
B) io ho buona memoria e leggo molto
C) io so chi può comparire in epoche diverse e sotto nomi diversi senza essere Higlander
D) io non mi farò cogliere impreparato e stò già* preparando l'attrezzatura
Conclusione io a Ferrara vengo col paletto di frassino ben appuntito e se Nosfemulon fa tanto di avvicinarsi lo pungo.
Il dilemma è solo se il paletto lo devo piantare nel cuore o nella borraccia? [icon_246 [icon_246
Badabum....sono caduto dalla sedia dal ridere.....ah,il paletto piantalo piuttosto nel cuore [264Citazione:
Originariamente Scritto da Andrea58
AL VAMPIRO, AL VAMPIRO!!!!!!!!!
PIANTATEGLI IL PALETTO NELLA BORRACCIA, E LI CHE TIENE IL CUORE, SOLO COSI POTRETE UCCIDERLO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
[icon_246 Saluti
Die Nadel
[00060034 [00060034 [264
In una borraccia il cuore non ci entra, non passerebbe per il collo della stessa. Lo tiene nella gavetta secondo me.Citazione:
Originariamente Scritto da Die Nadel
Questa foto è tutta per Manuel.
Plinio
Quasi fratelli...
Altre waffenrock
Plinio
Una bella carrellata [264
Belle integrazioni
Molto bella....la vidi tempo fa.....gradisco molto!Citazione:
Originariamente Scritto da plinio
Oltre al carbone a Natale è arrivata questa foto.
Plinio
Mamma mia, tre bambini sono, manco un filo di barba hanno, saranno tre fratelli?
Bella foto comunque Plinio.
Saluti
Die Nadel
[quote="Die Nadel"]Mamma mia, tre bambini sono, manco un filo di barba hanno, saranno tre fratelli?
Bella foto comunque Plinio.
avranno avuto tutti la mia età*
Tanto tu rimani nella HJ fino ai 18 anni, di lì non scappi Quex
Saluti
Die Nadel
ci resterei anche x tutta la vita!Citazione:
Originariamente Scritto da Die Nadel
E che voi diventà*, Arthur Axmann???
Saluti
Die Nadel
Trio..
[attachment=0:2b1ny8se]cats.jpg[/attachment:2b1ny8se]
Ciao Gigi,oltre che una bella foto non ci vedo niente di anomalo [264
Molto bella questa foto, gigi [264
Ho raccolto in questi anni un sacco di foto di soldati e mezzi tedeschi scattate su vari fronti, l'idea era di sistemarle su di un album....in realtà* sono sparse quà* e là* per la casa....
come molta della roba che nn ho mai fotografato, nn avevo mai mai scannerizzato una foto tedesca...beh fino a ieri...
ne posto due...se vi piacciono...ne ho altre 200...300...
Certo che piacciono e posta più che puoi [264
Avrei una richiesta.....hai foto di soldati con elmi?
Tutte foto molto belle, anche se preferisco quelle sul campo.
Un giovane sottufficiale ritratto in Francia durante l'occupazione, maggiori dettagli potete vederli qui: viewtopic.php?f=30&t=13731&p=433520#p433520 [257
[attachment=0:3vr2ry9s]02.jpg[/attachment:3vr2ry9s]
Una foto che inspiegabilmente non ha suscitato interesse....mea culpa che mi è suggita [0008024
Molto bella, complimenti andrea [264
Considerando le dimensioni, cornice originale, firma ed indirizzo del fotografo, direi un bel ritratto!
Grazie per l'apprezzamento! [264
Di questo soldato non vediamo il volto, ma possiamo immaginare i suoi pensieri.
A me ha messo molta tristezza questa foto.[attachment=0:2r58tlt8]2031.jpg[/attachment:2r58tlt8]
Buonasera.
Potrei sbagliarmi, ma sono propenso a credere che i soldati russi siano prigionieri che stanno dormendo.
Mi spiego: il corpo steso sulla schiena o sul fianco, le gambe accostate o comunque a contatto sarebbero a mio avviso più segni di riposo che di morte, dato che gli spasmi muscolari comporterebbero posture meno "rilassate"; non si noterebbero ferite o evidenti tracce di sangue; solo uno (a sinistra) presenterebbero parte dell'equipaggiamento, tipo zaino e forse cappotto/coperta, tolto più facilmente a feriti e prigionieri che ai caduti.
Il fatto che siano tutti disarmati confermerebbe entrambe le ipotesi.
Gli altri che ne pensano?
Plinio
io penso che se stavano dormendo si sarebbero ragruppati di piu, cosi' da' l'impressione di essere caduti dopo uno scontro
e' triste dirlo ma il loro e' il riposo eterno ,i corpi non mi sembrano cosi' composti in una posizione di riposo , anzi li ritengo scomposti sintomo che sono privi di vitalita' e per le armi .... prima cosa che veniva sottratta al nemico subito dopo la battaglia ...... triste immagine e triste il soldato che osserva il tutto .
probabile che neache lui sa cosa pensare !
Un grenadier di fineguerra, porta ancora spalline del modello prebellico e i fregi a bassa visibilità* del suo einheitsfeldmutze sono del tipo riservato al feldmutze M34..
[attachment=0:2zpk2vgc]Grenadier.jpg[/attachment:2zpk2vgc]
E vorrei vedere se si dovesse trovare sto cappello tra qualche banco cosa direbbe la gente....bella foto Andrea,bella davvero.....
..non occorre andar per fiere: viewtopic.php?f=26&t=7586&start=25 [icon_246
Si, piace molto anche a me!
Ma Alan ha una 34?????Mica me lo ricordavo.....
Impressiona lo sguardo "vuoto" di sto soldato.....
Non so se Alan ha ancora una bustina M34, nel link che ho allegato si nota un suo berretto standard M43 con fregi da bustina cuciti a mano, molto simile a quello della foto che ho postato io..Citazione:
Originariamente Scritto da MULON