[249 Ho scritto 78 (79), perchè non mi ricordavo di quale foto si trattasse,cmq è quella della waffen-ss, con il giaccone mimetrico, sdraiato che fa segno di avanzare. La 78 appunto. La 79 riguarda un Ppsh41 senz'ombra di dubbio.
Visualizzazione Stampabile
[249 Ho scritto 78 (79), perchè non mi ricordavo di quale foto si trattasse,cmq è quella della waffen-ss, con il giaccone mimetrico, sdraiato che fa segno di avanzare. La 78 appunto. La 79 riguarda un Ppsh41 senz'ombra di dubbio.
Ah ok.
115)
[attachment=0:2vdbdjp1]dbgf.jpg[/attachment:2vdbdjp1]
[00016009
Ciao, è da qualche giorno che qui è tutto fermo, vediamo di movimentare un po' l'ambiente.
Cosa ne pensate di questo MAB in mano partigiana? E poi, anche se forse non è la sezione giusta, quello indossato dal partigiano non vi sembra un Barbour?
116)
E' molto interessante questa foto, si vede un mab 38a modificato al quale è stato tagliato il calcio per renderlo più occultabile.
Pare che ne siano esistiti con stampella pieghevole tipo mp40, due modelli di questi si vedono in una celebre fotografia(realizzata ad arte), che ritrae due militi delle brigate nere in procinto di disarmare e arrestare un partigiano.
Se la trovo ve la posto
Ciao, se la potessi postare te ne sarei grato, in quanto sto discutendo circa una foto che sembra avere le stesse caratteristiche e vorrei vederla per rendirmi conto se è quella che penso.Citazione:
Originariamente Scritto da gruneteufel
117)
[attachment=0:bm8boow0]fbbffd.jpeg[/attachment:bm8boow0]
[00016009
Foto tratta da lla rivista uniformi e armi.
Mab38a Con impugnatura e stampella tipo mp40 (non esistono foto ufficiali Beretta di questa variante)[attachment=0:1dia4u66]foto_1.jpg[/attachment:1dia4u66]
ingrandimento
Ciao, sai che hai ragione! conoscevo già* questa foto ma l'avevo velocemente classificata come FNAB 43 ma ora che l'ho studiata un po' vedo che è uno strano MAB. Quale unica osservazione direi che ha un calciolo retrattile tipo TZ45 o M3 americano, non una stampella pieghevole tipo MP40, se interpreto bene le ombre.
Comunque mai visto in nessun altra occasione, veramente interessante.
Effettivamente è più plausibile che la stampella sia mutuata dal TZ45.
Credo si tratti di armi modificate dal reparto e non prodotte dalla beretta.