esatto per la grandezza!sicuramente il liner è inglese ma la vite m' aveva fatto venire un dubbio....
grazie per la risposta!
Visualizzazione Stampabile
esatto per la grandezza!sicuramente il liner è inglese ma la vite m' aveva fatto venire un dubbio....
grazie per la risposta!
ecco le foto "live" del ritrovamento
bello ! complimenti!
Molto bello, non ce niente da fare i relic hanno un fascino particolare.
Molto belle le foto del ritrovamento.
Complimenti
[00016009
Bello! Anche perchè è il ritrovamento di un pezzo insolito e poco comune!
Complimenti!
Un altro elmetto di quelli pochissimo considerati, il Mk.III "Turtle", pur avendo sulle spalle la partecipazione allo sbarco in Normandia e un annetto di guerra in Europa, e altrettanto nel Pacifico, oltre ad un onorato servizio in mezzo mondo, specie quello di influenza inglese, fino a ben oltre gli anni 80.
Addirittura, se ho visto bene, mi pare di averne visti in testa ad alcuni militari Indiani proprio nel telegiornale di oggi, in un servizio dedicato all'azione terroristica in corso in queste ore, di cui si sta parlando dappertutto.
Questo esemplare che vi mostro oggi proviene dalla Normandia, dove furono soprattutto i Canadesi ad usarli.
E' un elmetto vissuto, soprattutto all'interno, tanto che penso che il liner sia stato sostituito o aggiunto; ma poco male essendo perfettamente compatibile.
Interessante è la vernice rugosa e opaca verde oliva scuro e soprattutto lo stemma di reparto rosso e bianco, anche se non perfetto, che personalmente non so a cosa faccia riferimento; mi è stato suggerito di una non meglio precisata unità* di fanteria con personale proveniente dai corpi corazzati, ma non so dire di più.
Altra particolarità*, molto difficilmente apprezzabile dalle foto, che sul lato opposto a quello del fregio si intravede il resto di una barretta verticale colore bianco, del tutto analoga come dimensioni e tipologia a quelle usate per indicare il grado di tenente sugli elmetti americani; anche qui significato ignoto.
Molto bello, Piesse, complimenti. Poi tutto ciò che proviene dalla Normandia per me è spettacolare, lo sai. Sarebbe bello identificare l' Unità*.
Complimenti Piero per questo bel elmetto e per la tua solitaa "succosa" introduzione [264
Stavo pensando che il fregio potrebbe essere Royal Artillery, Piesse.
Il fregio Artiglieria è rosso e blu: