[264Citazione:
Originariamente Scritto da Mulòn
Visualizzazione Stampabile
[264Citazione:
Originariamente Scritto da Mulòn
La scatoletta di cioccolata, oltre che essere buona [257
garantiva un apporto di calorie al soldato e quando era possibile era presente nel brotbeutel.
Quella presentata da Enrico (Panzer 65) è un classico esempio della tipologia in dotazione e realizzata appositamente per la Wehrmacht.
Bella e si presenta in ottime condizioni. [264
Ciao
Roberto
Roberto, sei meglio del motore di ricerca di Google ! [17Citazione:
Originariamente Scritto da robertochiac
grazie
[264
Vero, sempre ottime e molto ricercate le integrazioni di Roberto [264
le adoro, bellissima in ottime condizioni [264
Grazie Pino.
[264
Ciao a Tutti,
due piccoli oggetti che a volte potevano stare nel brotbeutel, di uso quotidiano o quasi, il tubetto di Fuss-Puder (polvere per piedi) nella versione Armee-Packung e un rasoio in bachelite in kit.
[attachment=6:1lhtr2an]Immagine 777.jpg[/attachment:1lhtr2an][attachment=5:1lhtr2an]Immagine 778.jpg[/attachment:1lhtr2an][attachment=4:1lhtr2an]Immagine 779.jpg[/attachment:1lhtr2an][attachment=3:1lhtr2an]Immagine 780.jpg[/attachment:1lhtr2an]
[attachment=2:1lhtr2an]Immagine 781.jpg[/attachment:1lhtr2an][attachment=1:1lhtr2an]Immagine 782.jpg[/attachment:1lhtr2an][attachment=0:1lhtr2an]Immagine 783.jpg[/attachment:1lhtr2an]
Ciao
Roberto
Ottimi oggetti Roberto [257
Grazie Pietro,
Ciao
Complimenti , mi piace molto il rasoio. [264
Grazie Berto,Citazione:
Originariamente Scritto da BERTO
si in effetti è molto particolare.
Ciao
Roberto
Semplici ma notevoli questi oggetti.
Non sempre si vede il tubetto che hai postato, complimenti [264
Grazie Giancarlo
Ciao
Roberto
molto belli Roberto amo queste cose [151
Lo so Pino, Lo so.
e come Te sono sempre alla ricerca di queste cose.
Ciao
Roberto
[257 [264Citazione:
Originariamente Scritto da robertochiac
Come sempre oggetti affascinanti !
[264
Grazie Enrico
Ciao
Roberto
Le avevo promesse ed oggi finalmente le ho fatte [257
Qui ci son quattro scatti discreti dei miei tascapani nella relativa vetrina. Ho cercato di comporre delle composizioni più o meno plausibili seguendo il solito criterio dell'anno. Ogni suggerimento e/o quant'altro e bene accetto:
[attachment=3:25tpqjoc]TASC 003.jpg[/attachment:25tpqjoc]
[attachment=2:25tpqjoc]TASC 004.jpg[/attachment:25tpqjoc]
[attachment=1:25tpqjoc]TASC 005.jpg[/attachment:25tpqjoc]
[attachment=0:25tpqjoc]TASC 006.jpg[/attachment:25tpqjoc]
Beh, che dire, ottimo come al solito [264
Nell'ultima foto, che cos'è quell'oggetto davanti alla pipa? Un documento?
Ti ringrazio [264Citazione:
Originariamente Scritto da EnzoLuca
Il pezzo di cui chiedi informazione non sono altro che delle cartine per arrotolare il tabacco, ergo per fumarselo [257
ottimo materiale Giancarlo nonchè bella esposizione [264
Gianca ottimi pezzi esposti in modo magnifico [257 [257
[126 cavolo quanti.
Molto belli ed esposti molto bene direi in maniera completa [264
.....ed era ora [257
Grande Giancarlo, hai fatto veramente un ottimo lavoro, esposizione da 10 e lode [151
Ciao
Roberto
Ultimamente sono un po' pigro, però poi "colpisco" [264
Insomma dai....lento ma inesorabile [257
Un consiglio: nella prima foto, dietro l'Odilei, hai una brochure "Offizier Heer" leggermente piegata, inserisci a metà* (dove ci sono le cuciture o le grafette) un cartoncino così eviti che pian piano la carta "appassisca".
Plinio
Sarà* fatto [264Citazione:
Originariamente Scritto da plinio
Aggiungo due oggettini presi ieri a Ferrara:
1 pacchetto di sigarette usato con 4 sigarette all'interno, che andrà* a fare compagnia al protasigarette in metallo,
classico porta burro arancione.
Niente di eccezzionale ma ci potevano stare nel brotbeutel
Ciao Mulòn complimente hai sempre oggetti molto belli , una curiosità* mi puoi dire se il cura pipa che hai postato nell'ultima foto ha un marchio?
Telo chiedo perchè io ne ho uno molto simile ed è marcato IMCO MADE IN USA, e non sono riuscito a stabilire a che periodo appartiene.
Ciao Grazie
Begli acquisti Tiziano, complimenti [264Citazione:
Originariamente Scritto da sven hassel
indubbiamente "niente di eccezionale", per carità*, in rapporto ad altri oggetti facenti capo dell'equipaggiamento in dotazione al soldato tedesco, appunto niente di eccezionale, ma dal mio punto di vista nella loro semplicità* e se vogliamo "banalità*"....essenziali e omni-presenti nella quotidianeità* del soldato.
Detto tra noi Tiziano, non saranno eccezionali, ma a me piacciono tantissimo [151 e poi un bis di complimenti per la scatolina di sigarette tipo tropen [264
Ciao
Roberto
Ottimi oggetti Tiziano, molto bello il portasigarette [257
oggetti molto belli e sicuramente affascinanti [264
Appena preso, un portaburro in bachelite nera, variante di quella arancione.
[attachment=4:1fnhe8xg]Immagine 875.jpg[/attachment:1fnhe8xg][attachment=3:1fnhe8xg]Immagine 876.jpg[/attachment:1fnhe8xg][attachment=2:1fnhe8xg]Immagine 877.jpg[/attachment:1fnhe8xg][attachment=1:1fnhe8xg]Immagine 878.jpg[/attachment:1fnhe8xg][attachment=0:1fnhe8xg]Immagine 879.jpg[/attachment:1fnhe8xg]
Ciao
Roberto
Robbè... molto bello, mi piace [264
Grazie Pietro.
Ciao
Roberto
Ottime integrazioni sempre piacevoli a vedersi [264
Ottima aggiunta Roberto!! [264
Aggiungo il mio kit cucito non è regolamentare ma... mi è sempre piaciuto [257
particolare è la carta dove era arrotolato del filo per rammendare i calzini, strotolandolo è apparsa una simpatica sorpresa... [23
spero vi piaccia [00016009
Sensazionale Mattia, e questo da dove salta fuori? [151 [151 [151
Originalissimo e probabilmente più unico che raro [264