Visualizzazione Stampabile
 
	
	- 
	
	
	
	
		Adesso aspetto Mauro, quando avrà* voglia di spiegarci 
 la differenza tra la versione a 7 rivetti e l'altra.
 La mia ipotesi è che inizialmente si fissassero ai cinturoni.
 Attendo improperi ed illuminati pareri.
 
 <font color="red">Mauroooooo!!!!</font id="red">[:0][:0][:0]
 
 
- 
	
	
	
	
		<font color="green">Per praticità* inserisco la variante di scavo
 a 5 lamine del Walzi come raffronto</font id="green">
 
 Immagine:
 http://www.milistory.net/Public/data..._Immagine3.jpg
 80,15 KB
 
 
 Immagine:
 http://www.milistory.net/Public/data..._Immagine2.jpg
 49,95 KB
 
 
- 
	
	
	
	
		L'agognato pezzo è arrivato!! 
 eheheh!! Le lettere sono le mie iniziali Marco!!!!
 Le varianti costruttive sono molte Marco, ne esistono con piastrine di ritensione degli spallacci di forma diversa, con ribattini degli stessi più o meno bombati, tra l'atro esiste anche l'elmo con piastra a 5 lamine e doppio rivetto frontale!
 Dal tipo di fattura credo che il tuo esemplare appartenga alle prime serie prodotte, brunitura, finitura e lavorazione delle piastre fanno propendere per questa idea, altri esemplari esaminati presentano varie differenze, riengo dovute o a differenti manifatture e/o ad addattamente imposti dai collaudi sul campo, come ad esempio la piegatura delle piastrine delle spalliere in modo che la corazza potesse venir indossata più confortevolmente in modo che le spalline non scivolassero sul davanti delle spalle!
 
 
- 
	
	
	
	
		Mitico il Lafitte!! L'UOMO SENZA TEMPO!!!
 Già* piroettava leggiadramente tra le
 falangi di Alessandro e raccattava gli
 elmi di Annibale........e punzonava le
 Farina. Spiritello birbone della Militaria!
 Se non ci fosse il Lafitte mi darei alla
 numismatica!!! [:D][:D][:D]
 
 
- 
	
	
	
	
		Immagine:
 http://www.milistory.net/Public/data...2984920_ih.jpg
 18,85 KB
 
 Immagine:
 http://www.milistory.net/Public/data...84951_opiu.jpg
 21,82 KB
 
 
 
 
 Foto tratte dalla rivista UNIFORMI & ARMI.I sigg. utenti sono pregati di citare sempre le fonti da dove prendono le foto.Per logica opportunita' non e' comprensibile che si facciano scansioni di pagine intere tratte da pubblicazioni correnti.
 
 
- 
	
	
	
	
		Ebbene si Marco hai ragione!! nel mio passato da archeologo "dilettante" in collaborazione con gli enti preposti, ho fatto anche questo, qualche paragnatide (le antiche lippmann) da elmo celtico o romano  e qualche pezzo di corazza mediovale li ho trovati!!
 Marciavo con le falangi macedoni alla volta di Gordio!!
 e ho posto d'assadio insieme alle legioni cisalpine Alesia!!
 Alea jacta est!!!
 
 
- 
	
	
	
	
		Caro Lafitte, allora ci siamo di sicuro incontrati!
 Anch'io ho combattuto nelle falangi macedoni, a Gaugamela, con il grande Alessandro!
 e ho marciato nelle legioni di Cesare, in Gallia e anche durante la guerra civile!
 Qualche anno più avanti con il grande Napoleone, nella Guardia Imperiale, me lo ricordo ancora il sole di Austerlitz!!!
 
 
- 
	
	
	
	
		Sboroniiiiiii!!!! [:o)][:o)]
 Sono sicuro che in ogni epoca
 eravate imboscati in Sussistenza!!
 
 
- 
	
	
	
	
		Eheheh!!! non è il mio caso! 
 
- 
	
	
	
	
		Ma porc..! ma sapete che lo vedo solo ora... [:I][:I]
 Ecco allora a cosa vi riferivate....[:D]
 Tra me e me pensavo..."Boh.... il post...ma che post" [:D] credevo quello vecchio sui Farina. Ma data l'estrema irrorazione alcoolica, il caldo lievemente umido stile Jungla thailandese e non ultimo il mio personale rincoglionimento, ero rimasto un po' interdetto....[:D] [:D]
 Adesso capisco !!! [:o)]
 [:D]