Re: Sempre sulla Gotica....
Il messaggio che secondo me hai lanciato? Il senso io lo vedo molto come un " Ragazzi, chi se ne frega, ci penserà* qualcun altro perchè io sono a 250 Km di distanza e mica ho tempo e voglia di tornare per quella cosa lì!!! In più mi costa pure tempo, benzina ed autostrada". Secondo me il messaggio che traspare è questo: freghiamocene, tanto la risolverà* qualcun altro che non sono io! Questo è il messaggio che leggo tra le righe e che secondo me è sbagliato a priori. Magari ho capito male io, ma rimane il fatto che a priori c' è stato l' errore da parte tua, perchè appena si trova qualcosa di dubbio che non si sà* se potrebbe contenere qualcosa di esplosivo si chiamano le Autorità*, che, tra l' altro, non ti diranno mai che hai sbagliato a chiamarli in caso risultasse un falso allarme, ma che ti esorteranno qualora riaccadesse di fare un ritrovamento dubbio di contattarli nuovamente. Ad ogni modo, trattasi come ha detto Stecol di mina antiuomo ( quindi tarata su di un essere umano e non su di un tank e quindi ancora più pericolosa se possibile ) M3 americana, funzionante sia con dispositivo a pressione sia con dispositivo a strappo. Comunque, non arrabbiarti con me Enzo, perchè sei tu / siete voi che hai fatto / avete fatto un ritrovamento pericoloso che non è stato segnalato alle Autorità*.
Re: Sempre sulla Gotica....
..."Tarata su un essere umano"...
Di certo come sensibilità*, lo è... ma 450 grammi di TNT, affogati in tre chili e mezzo di acciaio, bastano per una squadra ben nutrita!!
Le cariche da 100 grammi, per i manuali dell'US Army, sono già* "carica da demolizione"...
Re: Sempre sulla Gotica....
Una M3 come quella di questo topic secondo voi che raggio d' azione utile può avere?
Re: Sempre sulla Gotica....
bravo blaster ti appoggio pienamente
Re: Sempre sulla Gotica....
Citazione:
Originariamente Scritto da Blaster Twins
Una M3 come quella di questo topic secondo voi che raggio d' azione utile può avere?
Come da fonti ufficiali/accreditate:
Raggio d'azione letale: 10 m
Raggio d'azione efficace: 30 m
Raggio d'azione pericoloso: 100 m
Poi dipende da come viene posata: completamente sepolta, semisepolta, poggiata sul terreno, oppure assicurata ad un paletto/albero ad una certa altezza da terra, diciamo 20-30 cm.
I dati sulla portata sopra elencati sono riferiti a quest'ultimo tipo di posa.
Ciao
Stefano
Re: Sempre sulla Gotica....
Grazie mille, Stecol! [264
Allegati: 2
Re: Sempre sulla Gotica....
De nada ! [249 [249
Comunque voglio ribadire che la M3 oggetto di questo topic non, ripeto non, era munita di accenditori.
Anzi mi sembra che siano ancora presenti i tappi di trasporto che chiudono i vani destinati agli accenditori, almeno quelli visibili nelle immagini di Enzo.
Quindi ci sono buone probabilità* che non sia mai stata messa in opera.
Questo però non significa che non rappresenti un pericolo e che non vada fatta bonificare da chi di dovere.
Tanto per chiarire il concetto, vi allego un paio di foto della M3 innescata.
Ciao
Stefano
Re: Sempre sulla Gotica....
A me pare che il tappino sul lato della lunghezza non ci sia più, ma supponendo che veda male io e che i tappi ci siano tutti non è che questo cambi le cose su come ci si deve comportare in presenza di esplosivi.
Re: Sempre sulla Gotica....
Citazione:
Originariamente Scritto da Blaster Twins
A me pare che il tappino sul lato della lunghezza non ci sia più, ma supponendo che veda male io e che i tappi ci siano tutti non è che questo cambi le cose su come ci si deve comportare in presenza di esplosivi.
Siamo perfettamente allineati [264
Re: Sempre sulla Gotica....
Ok, direi che con la documentazione fornita da Stecol i dubbi siano ormai dissipati, si tratta di una mina antiuomo americana ancora da innescare ma in perfette condizioni operative. Il tappo, come ha detto Stecol, c'è ancora. Quell'orifizio che si nota è il foro quadro per la chiave di smontaggio, niente di più comodo, anche senza chiave originale qualcosa di adattabile si rimedia sempre!
La situazione nella quale si sono trovati Enzo-Luca ed i loro amici non è stata facile e resta comprensibile la decisione presa sul posto. Ignorando la reale natura dell'oggetto prima di lasciarlo in bella vista meglio occultarlo. A questo punto possono attivarsi presso i loro amici (come mi pare di leggere che abbiano fatto) per spiegargli la situazione (ed anche perché è bene che la riconoscano se ne trovano delle altre!) e visto che loro sono pratici dei luoghi visitati far sì che la carica in oggetto possa venir rimossa dagli artificieri bonificando la zona a beneficio di tutti. [264
Ancora una volta si è rivelata la enorme potenzialità* del Forum nella raccolta rapida di informazioni che in casi come questo sono preziose per garantire l'incolumità* di tutti!
Ragazzi, tenete sempre la testa sulle spalle ed agite al meglio, è quanto ci si aspetta da degli studiosi-raccoglitori di militaria che frequentano World War! [264
Riccardo