perticolare anche per il sottovisiera nero piu' raro ripetto ai cononici verdi
Visualizzazione Stampabile
perticolare anche per il sottovisiera nero piu' raro ripetto ai cononici verdi
Si, sottolineo l' affermazione d Mecca che non ho fatto a tempo debito, anche perchè diciamo " scontata ".
Ovvero : le visiere nere ( ovviamente parliamo della parte sottostante ) esistono eccome ( laccate come la maggioranza dei cappelli in circolazione o rivestite da tela cerata come il bordino esterno della stessa che nei KM e' molto piu' spesso e tenuto alla visiera solitamente non da una ma da due file di cuciture parallele ), non sono sola pertinenza del materiale KM e quindi non devono essere a priori considerate false perche' sarebbe un' enorme ... cappellata ! [icon_246
Allego a tal proposito un paio di scatti del mio Flak " Schellenberg " con sottovisiera nero in tela cerata, che come quello postato da Mario è in Gabardine leggero.
Allego altra foto, a titolo d' archivio, ove si vedono chiaramente un paio di rigonfiamenti della tela cerata dovuta ad un parziale distacco della stessa.
Spero possa interessare ...
Schirmmutze da Sottufficiale, giusto?
mi piace tanto, guardando bene il close up della foto con l'aquila sembra di vedere due trame diverse di tessuto [137
Mi sembra di vederle anche a me, comunque gran bel copricapo [00016009Citazione:
Originariamente Scritto da unorosso
senza dubbio.Citazione:
Originariamente Scritto da Fabio 90
Citazione:
Originariamente Scritto da unorosso
La tramatura ed i materiali sono corretti e lo si vede dalla foto immediatamente sotto alla quale fate riferimento, ovvero a quella del close up del serto.
Il Gabardine e' molto meno accentuato come trama rispetto al Trikot, la luce del sole penso abbia di molto trasposto la vera consistenza del tessuto.
Il cappello da questo punto di vista non ha assolutamente problemi e poi un rimontaggio in quella zona sarebbe un vero immane casino immediatamente riscontrabile.
E' sempre bene far luce su questi aspetti, anche perche' non si puo' parlare di " un bel copricapo " quando si hanno questi sospetti sull' uso di materiali diversi.
Si parla di un bel copricapo quando tutto torna ...
@ Blaster Twins : I cappelli LW con Waffenfarbe colorati sono tutti da Sottufficiale / Truppa.
Quelli da Ufficiale sono tutti unificati con Waffenfarbe argentato e attributi in canottiglia sia quindi per Personale Volo / Paracadurìtisti, Flak, Personale Medico ecc ecc ...
Ciao.
Oh, per carità*, non dico che ci sono problemi su questo copricapo, però è molto evidente una trama diversa di tessuto, non so spiegarmela ma è così e non è un problema di luce, fermo restando che il pezzo è buono; vorrei solo capire il perchè di questa diversa trama.
Ciao,grazie a tutti per i commenti e devo ringraziare soprattutto Fritz Christen, perchè i suoi esempi fotografici e la sua esperienza nel campo rassicurano prima di tutto me, che forse sono uno di quelli che di questi copricapi si intende di meno.
Dal vivo la trama del gabardine è come in foto, nella parte destra come nella parte di dietro è fatta nello stesso modo ma in modo meno marcato, probabilmente un rotolo di tessuto è finito e hanno preso quello dopo, suppongo.
Nel mercato della militaria tedesca mi fido sempre poco quindi, per preservarmi da sorprese spiacevoli, aquisto sempre da venditori conosciuti e seri che mi garantiscono almeno un pochino.