Re: Armadi blindati e la maledetta umidità .......
No, non credo perchè se lo metti a grandezza dell'armadio esso poggia su tutta la superficie, certo che dovresti cambiare il tassello, amenochè il tassello è del tipo "vuoto" allora cambi la vite mettendola più lunga.
Comunque il sistema che dice Andrea non è male
Re: Armadi blindati e la maledetta umidità .......
Forare l'armadio è una soluzione che sinceramente mi piace poco.....
Preferisco le altre alternative, anche quella di Luciano, mi piacciono di più [264
Re: Armadi blindati e la maledetta umidità .......
Potresti mettere nell'armadio una vaschetta con quei sali, credo siano dei silicati, che assorbono l'umidità*, ma prima dovresti bonificarlo dalle ife delle muffe spruzzandoci dei prodotti fungicidi.
Re: Armadi blindati e la maledetta umidità .......
Grazie Peo! Utile consiglio il tuo, i sacchetti di dessiccante ce li ho già* messi da diverso tempo, però quella del trattamento antifungino la dovrò fare. [264
La cosa strana è che solo quel fucile ha avuto problemi di muffa, gli altri ,sempre con calciatura in legno, non hanno avuto nessun problema! [137
Re: Armadi blindati e la maledetta umidità .......
Non sono un esperto del settore ma nel restauro di mobili, che ho praticato, in casi del genere si tratta il pezzo con una spazzola di saggina seguendo il filo del legno e poi si passa con essenza di trementina. Dopo asciugatura si passa con la ceratura. Però, sottolineo, si tratta di un suggerimento tratto dal restauro dei mobili. Ti suggerirei di provare prima su una legno che ha lo stesso problema e non è di grande importanza.
Buona fortuna.
[00016009
Re: Armadi blindati e la maledetta umidità .......
Potrebbe essere che quel particolare fucile avesse già* una contaminazione da muffe, e che con l'umidità* accentuata di questo periodo, siano sbocciate.
Re: Armadi blindati e la maledetta umidità .......
Grazie per il consiglio Vulcano!
Citazione:
Originariamente Scritto da Peo
Potrebbe essere che quel particolare fucile avesse già* una contaminazione da muffe, e che con l'umidità* accentuata di questo periodo, siano sbocciate.
E' molto probabile, poi in questo periodo l'umidità* è stata veramente alta! E chissà* quanto durerà* ancora...
Re: Armadi blindati e la maledetta umidità .......
Il motivo è dato dal fatto che il fucile è vecchio e con la calciatura tirata a gomma lacca. Se notate la muffa è dove la finitura è consumata e lo sporco ha avuto modo di essere assorbito.
Re: Armadi blindati e la maledetta umidità .......
Quindi vorrebbe pulito e ritrattato a gommalacca?
Re: Armadi blindati e la maledetta umidità .......
Citazione:
Originariamente Scritto da silent brother
Quindi vorrebbe pulito e ritrattato a gommalacca?
Andrebbe passato con la soda per tirare via tutta la vecchia gommalacca, lavato, lasciato asciugare e rifatto a tampone.
Lavoro un poco lungo ma di soddisfazione. Io ho fatto qualche fucile così e vengono bene.