Visualizzazione Stampabile
 
	
	- 
	
	
	
	
		Ciao Cocis49 è un pezzo molto bello, complimenti tienitelo stretto!Ma più che uno stendardo direi che è la parte centrale di una bandiera da caserma, o più probabilmente della Regia Marina, di quelle che venivano confezionate dalla madrina di una nave ed erano un suo omaggio al capitano, poi venivano conservate in un baule nella sua stanza in coperta. Io tempo fa su un altro forum ho visto credo la gemella di questa che hai postato tu, molto bella. Non so se hanno tolto gli altri due pezzi di stoffa rosso e verde, o piuttosto se non sono mai stati cuciti in quanto ancora da utilizzarsi! Hai visto se presenta i segni di precedenti cuciture poi scucite? Ciao 
 
- 
	
	
	
	
		Ciao celtico grazie dei complimenti fanno sempre piacere. Si il rosso e il verde sono stati scuciti ho ricontrollato. Mi piace molto pensare che possa essere quello che dici ma li ho defini "stendardo" in quanto i pezzi come avrai letto sono due uno grande e uno piccolo che stante alle misure che ho riportato se aggiunte ai due colori quello più grande supera i 4 metri è per questo che ho pensato a quelle emormi bandiere che venivano messi nei balconi. Se riesci a ricordare dove hai visto quella simile mi farebbe piacere vederla. Colgo l'occasione per dirti che sei tosto ho visto gli oggetti che hai postato notevoli complimenti. Grazie ancora. Ciao 
 
- 
	
	
	
	
		Sì ricordo dove l'ho vista ma non mi sembra il caso di citarlo, comunque era di dimensioni inferiori alla tua, semmai scrivimi in MP. Ti scrissi ciò perchè quella era proprio da Nave Regia. Benchè la tua sia stimabile di così ampie dimensioni, ho comunque delle riserve a pensarla un drappo, dimmi una cosa la dimensione più lunga è nel senso orizzontale vero? Se così fosse resto dell'idea che potesse essere una bandiera da caserma o qualche Ministero. E' solo una mia opinione ma lo credo possibile. Ciao. 
 
- 
	
	
	
	
		Si è nel senso orizzontale. Pultroppo non ho idea da dove possa venire. Ti scrivero un mp. perchè così grandi le ho viste solo nelle foto d'epoca. Grazie. Ciao 
 
- 
	
	
	
		BANDIERE ITALIANE 
		Ecco le mie due bandiere rigorosamente d'epoca ed entrambe  da caserma. Una è priva della corona ma non c'è mai stata infatti lo scudo Savoia è più grande, nei filmati d'epoca si notano spesso tra i militari anche bandiere come questa, non ne conosco il motivo xchè generalmente erano civili. Di altra provenienza ma sempre da caserma l'altra con la corona, viene da una caserma dell'artiglieria regia, ho anche l'elmetto del sottotente che la portò a casa, è postato (senza fregio ma col suo nome all'interno) nel mio topic degli elmetti m33. Sperando di fare cosa gradita le ho fotografate e le posto per il data base del forum. Un saluto a tutti. [ciao2]
 
 
 Immagine:
 http://www.milistory.net/Public/data...021175_b1x.jpg
 139,78*KB
 
 Immagine:
 http://www.milistory.net/Public/data...211755_b2x.jpg
 123,25*KB
 
 
- 
	
	
	
	
		Certo che fanno piacere bellissssime colori ancora vivi complimenti. 
 Anche a me risulta le senza corona civili.
 Aspettiamo qualche esperto.
 Dalle foto non riesco a capire se lo scudo sabaudo è cucito o verniciato mi sembra cucito mentre la corona no.[ciao2]
 
 
- 
	
	
	
	
		La prima in alto è la bandiera per uffici, sedi amministrative, ecc...
 Quella sotto la classica bandiera del Regno d'Italia.
 
 Mi pare che l'esercito avesse una corona leggermente diversa e misure del tricolore che si differenziavano arma per arma..(qui non sono sicuro però..)
 
 Saluti
 corrado
 
 p.s.: belle bandiere!!!
 
 
- 
	
	
	
	
		Ciao Cocis, sono entrambe tutte cucite, anche la corona non vi sono stampe di alcun tipo, grazie per l'apprezzamento!
 Ciao Ado, è vero le bandiere reggimentali erano di dimensione esattamente quadrata come da regolamento. ma questa è da caserma, cmq è di una caserma qui vicino a Genova che era dell'artiglieria, come ho scritto l'ha portata a casa un reduce che è recentemente scomparso in veneranda età*! Ciao.
 [ciao2][ciao2][ciao2]
 
 
- 
	
	
	
	
		Grazie celtico allora avevo visto giusto, allora è come le mie ma ho solo la parte bianca sono state scucite dal verde e rosso peccato. [ciao2] 
 
- 
	
	
	
	
		molto interessanti, io ne avevo alcune ( tutte senza corona) una bellissima da balcone con la targhetta del comune ma che (pentito) ho dato via,posterò a breve la mia trovata nella soffitta di parenti e che è a casa ora(io no) purtroppo non in bellissime condizioni( le tue sono perfette sembrano mai innalzate al vento)
 Cocis perchè non riposti qui le tue!
 P.S. l'invito è rivolto a tutti !!!