E' un Wehrpass di poca importanza e valore, è arduo leggere quella scrittura e lungo fare una ricerca su quel reparto di trasporti, comunque a pagina 32 si riesce a capire con molta difficoltà che è stato impiegato in Jugoslavia.
Visualizzazione Stampabile
E' un Wehrpass di poca importanza e valore, è arduo leggere quella scrittura e lungo fare una ricerca su quel reparto di trasporti, comunque a pagina 32 si riesce a capire con molta difficoltà che è stato impiegato in Jugoslavia.
Alla pagina 32
28.3.41 bis 5.4.41 Sicherung der deutsch-jugoslawischen Grenze
18.4.41 bis 18.9.41 Sicherung des ehemaligen jugoslawischen Raumes
[916 [205 [916Citazione:
Originariamente Scritto da 71GrenadierDivision
Un bel wehrpass, corredato di foto, chissa' quanti ufficiali avra' trasportato il nostro johann [264
grazie ranville e Waffen,
sapreste dirmi qualcosa anche sull'altro topic:
traduzione di un dienstbuch org. todt e di un wehrpass
viewtopic.php?f=43&t=28558&hilit=dienstbuch&start= 0
Era una mia opinione personale. Il fatto è che quando il documento è importante (per me) ad esempio quelli con annotazioni relative alla campagna di Normandia, Africa o Italia diventa molto più entusiasmante e piacevole lanciarsi alla ricerca storica dei reparti e all'interpretazione del Sütterlin cosa spesso molto complicata e impossibile perché delle volte sono veri e propri geroglifici. Comunque la foto del soldato mi piace tanto per la sua informalità. L'uomo ha fatto servizio fino al maggio del 1945 nell'Autoparco di Klagenfurt, città austriaca di confine, di certo i suoi occhi e le sue mani avranno visto di tutto dagli inizi di una guerra promettente alla fine di una utopia. Da lui saranno passate per la manutenzione e riparazione migliaia di mezzi da ovest a est, da est a sud e da sud di nuovo a casa.Citazione:
Originariamente Scritto da Waffen