[icon_246 [icon_246 [icon_246 [icon_246
Visualizzazione Stampabile
[icon_246 [icon_246 [icon_246 [icon_246
...direi che mi sento un pò mistico e un pò annusatore!....... [257
aggiungerei un'altra categoria:IL PRATICO!
quando vede un oggetto che gli può interessare,lo prende in mano ,lo osserva,lo valuta,contratta ma non stà a perdere troppo tempo! [264
Mi associo !! [17Citazione:
Originariamente Scritto da hulk50
Secondo me c'è pure il TIMOROSO, quello che osserva tutto dieci volte, lo gira e lo rigira e poi va via dalla fiera con tutti i soldi che si era portato dietro! [255
Ahahah!!! Te ne sei dimenticato uno che prolifera molto qui da noi....Lo SMINUITORE, cioè colui che viene d'avanti al banchetto e che visto l'oggetto che gli interessa, lo prende con aria critica,lo gira e lo rigira tra le mani e poi ti chiede :"Questa ROBA quanto viene?" e quando gli dici il totale (indifferente che totale naturalmente"la sua faccia si trasforma in una maschera di delusione e se ne viene fuori con frasi "Madonna, è troppo!!!" e "Io lo trovo a molto meno!!!"...L'unica maniera per farli stare zitti è pronunciare la magica frase "dimmi dove la trovi e poi scusa, se tu trovi questi oggetti alla metà... che cavolo ci fai qui??"
Secondo me manca ancora una tipologia: lo STRATEGICO
Cioè quello che arriva alla fiera presto, controlla tutti i banchetti, chiede il prezzo di quasi tutta la roba che vede, fa più passaggi, controlla, studia, ricontrolla e alla fine riesce a portarsi via quello che più gli interessa ad un prezzo più che buono. In genere va via quando i venditori stanno già mettendo via tutto, per strappare ancora un ultimo sconticino. Collezionista poliedrico, compra materiale vario, senza soffermarsi su un particolare periodo, ma prende quello che in quel momento più lo attira o più gli conviene...
[icon_246 [icon_246 [icon_246 [icon_246 ................
Ma è fantastico! [17
Dipende, se presenta qualche particolarità uniformologica rara la prendo altrimenti, magari rimpiangiendo il mancato acquisto qualche ora dopo, resta al venditore.Citazione:
Originariamente Scritto da Furiere Maggiore
Il "dirmi qualcosa" però non è prettamente legato all'aspetto tecnico della foto, ma può anche dipendere da uno sfondo, dall'espressione del viso o dall'atteggiamento dei soggetti o, e qui entra una parte mistica, dalle "sensazioni" che sento guardandola!
Ciao,
Arturo
...comunque noto che il mistico va per la maggiore [255