Visualizzazione Stampabile
 
	
	- 
	
	
	
	
		... la catenella è quella dell'orologio, non è un sergente in quanto non porta gradi...
 
 Saluti
 
 fm [264
 
 
- 
	
	
	
	
- 
	
	
	
	
		
	Citazione: 
		
 
				Originariamente Scritto da  Vexillifer  
Non so indicare il reparto d'appartenenza, ma la considero una grande foto... alla luce della decorazione e della ferita ancora fresche il nostro soldato si è fatto immortalare. E giustamente... anche se purtroppo oggi non sappiamo più chi fosse. Ma chissà con quanto orgoglio all'epoca l'avrà fatta vedere in famiglia e/o con amici e parenti... e chissà con quanta circospezione e prudenza e insieme orgoglio l'avrà fatta vedere ai nipoti ben dopo il 1870... 
 
 
 Condivido in pieno il tuo pensiero, infatti quando l'ho vista non son riuscito a non prenderla!
 
 Ciao,
 Arturo :)
 
 
- 
	
	
	
	
		
	Citazione: 
		
 
				Originariamente Scritto da  Arturo A.  
In effetti neanche a me sembra di vedere fregi al bavero.
 Come alternativa francese avevo pensato agli Chasseur a pied, possibile [137
 
 Ricambio gli auguri di buon anno,
 Art :)
 
 
 
 Potrebbe essere un membro del REI Regiments Etrangers d'Infanterie?
 
 
- 
	
	
	
	
		Se e' stato ferito in combattimento e porta gia' la decorazione di Mentana potrebbe aver combattuto a Castelfidardo.....Luciano 
 
- 
	
	
	
	
		
	Citazione: 
		
 
				Originariamente Scritto da  catilina  
Potrebbe essere un membro del REI Regiments Etrangers d'Infanterie? 
 
 
 Non saprei, proverò a controllare.
 
 
	Citazione: 
		
 
				Originariamente Scritto da lucianorosso48;
				
			 Se e' stato ferito in combattimento e porta gia' la decorazione di Mentana potrebbe aver combattuto a Castelfidardo 
 
 
 Mmh, ma la battaglia di Castelfidardo non è del 1860 e Mentana del 1867? E, nel caso, non gli mancherebbe la "Pro petri sede" ?
 
 Ciao,
 Arturo :)
 
 
- 
	
	
	
	
		Hai ragione Arturo non puo' essere..... e' stato ferito a Mentana? Luciano 
 
- 
	
	
		Allegati: 1 
		Partecipo alla discussione con una CDV in mio possesso, gli zuavi rappresentavano l'elite dell'esercito pontificio. 
 Il tenente qui immortalato è Arthur Guillemin (1838-1867) caduto il 13 ottobre 1867 durante lo scontro di Montelibretti.
 
 
- 
	
	
		Allegati: 1 
		Inserisco anche questa CDV con intervento di colorazione il cui soggetto è una guardia svizzera, penso risalente agli anni 60' ma forse anche un pò prima... al retro non ci sono informazioni di atelier. 
 
- 
	
	
	
	
		Ottimo contributo Spadon, bellissima e molto nitida quella dello zuavo pontificio [264
 
 Ciao,
 Arturo