Visualizzazione Stampabile
-
Perchè il calibro delle armi si rileva ai pieni della rigatura, quindi in pratica qualunque arma in cal. 9 para è in effetti un calibro 8,8 mm. Poi nel comune parlare si parla di armi in cal. 9 para tout-court, dimenticando che 9 mm è il diametro del proiettile (esattamente 9,02 mm) e non il calibro dell'arma. Quindi i "sacri testi" hanno ragione, ma la consuetudine ha fatto abbandonare la regola.
Ciao
Stefano
-
Citazione:
Originariamente Scritto da cocis49
Sì sembra come quelli che c'erano a scuola guida almeno ai miei tempi.
vero Luc..
fa molto scuola guida!
ciao
digjo
-
Ciao Fante,
Scusa per il ritardo ma mi sono accorto solo ora della tua domanda.
Secondo il manuale vi erano caricatori da 10, 20, 40 colpi.
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...3648_mab1.JPEG
189,23 KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...3851_mab2.JPEG
117,36 KB
Spero di esserti stato utile.
Ciao a tutti
Giovanni
-
Se parliamo di libretti di istruzione, cosa ne pensate di questo, anche se è un po'disastrato:
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...annedImage.jpg
150,18*KB
E' stato stampato nell'agosto del 1943
-
Citazione:
Originariamente Scritto da gilgenova
Ciao Fante,
Scusa per il ritardo ma mi sono accorto solo ora della tua domanda.
Secondo il manuale vi erano caricatori da 10, 20, 40 colpi.
Ciao a tutti
Giovanni
ne abbiamo già* discusso, qui e altrove ... in una bozza di istruzione provvisoria per la PM LF (luigi Franchi) 57 si parla di caricatori da 30 cartucce ... o meglio da 40 RIDOTTI a 30 ... se ne dovrebbe quindi desumere che quelli da 30 sono postbellici... hanno la stessalunghezza di quelli da 40 ... suppongo sian stati ridotti per non stressar troppo la molla ..
axel 1899
-
Ciao Axel, come giustamente dici se ne è discusso qui ed altrove. Ho dimenticato solo di dire che i miei caricatori, pur massacrati come ti ho descritto, sono nuovi ed hanno i classici fori con l'indicazione dei colpi contenuti di 10 in 10 sino a 40. Nel caso di una limitazione a 30 colpi non avrebbe avuto senso una tale indicazione. D'altra parte ricordiamoci che il caricatore dello sten, da nominali 32 colpi, veniva consigliato di utilizzarlo al massimo con 28 proiettili. Ciao.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da kanister
Ciao Axel, come giustamente dici se ne è discusso qui ed altrove. Ho dimenticato solo di dire che i miei caricatori, pur massacrati come ti ho descritto, sono nuovi ed hanno i classici fori con l'indicazione dei colpi contenuti di 10 in 10 sino a 40. Nel caso di una limitazione a 30 colpi non avrebbe avuto senso una tale indicazione. D'altra parte ricordiamoci che il caricatore dello sten, da nominali 32 colpi, veniva consigliato di utilizzarlo al massimo con 28 proiettili. Ciao.
No , non mi sono spiegato .... allora , vi sono caricatori MAB nati da 30 (ribadisco, credo postbellici) , hanno la stessa lunghezza di quelli da 40 ma li distingui dal fatto che i fori si fermano appunto a 30 ... vi sono caricatori da 40 ... e vi sono caricatori nati da 40 ma che sono stati limitati a 30 (credo prolungando le appendici dell'elevatore che in detti dovrebbe essere a forma di " U " rovesciata) ... in questi i fori restano ... ma la capacità* effettiva è ridotta...
La prossima volta che vado in caserma a romper le scatole ad un amico CC vedo se ha l'istruzione provvisoria per la PM12S ...
axel 1899
-
Ora che ci hai messo la pulce nell'orecchio spero che tu vada presto in caserma.... Ciao
-
Mab 38a
Salve a tutti,
qualcuno non avrebbe delle foto "decenti" di queata mitica arma?
io ne sono appassionato, e non riuscendo a mettere le mani su una originale, ne stà³ fabricando una replica (non vi preoccupate, vivo abbastanza lontano dalle leggi italiane), ma non riesco a trovare foto con dettagli, principalmente dei vari marchi e scritte, già¡ che stà¡ venendo benino vorrei farlo completo.
grazie a tutti
Gabriele do Brasil
-
Bienvenido,Gabriele!!!Jo soy seguro que los amigos del Forum ti aiuteranno para el mab.
Hasta luego y buena suerte!!!
Ciao![ciao2]